Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mario Cantini

Fiesole fra cronaca e storia ii

Fiesole fra cronaca e storia ii

Mario Cantini

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2017

pagine: 216

Mario Cantini riprende in queste pagine la ricerca avviata nel volume "Fiesole fra cronaca e storia". L'opera racconta la storia della comunità dal medioevo ai nostri giorni, soffermandosi su eventi ancora sconosciuti ai più e sui tanti artisti e personaggi che hanno onorato il nome di Fiesole in Italia e all'estero. La lunga ricerca archivistica ha permesso inoltre di riportare cronache, curiosità, fatti e avvenimenti di vita quotidiana che offrono ancora oggi spunti di approfondimento.
16,00

Fiesole fra cronaca e storia

Fiesole fra cronaca e storia

Mario Cantini

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2014

pagine: 368

Frutto di attente ricerche, il volume ripercorre il passato di Fiesole soffermandosi su eventi e personaggi che hanno fatto la storia della città. Fonti primarie del lavoro sono la documentazione custodita nell'ampio e inventariato Archivio comunale, oltre a quella dei non meno copiosi Archivi vescovile e capitolare. In questi fondi è infatti racchiusa la storia della comunità dal medioevo ai nostri giorni, un lungo racconto ancora non del tutto rivelato e che offre continuamente nuovi spunti di approfondimento.
19,00

Tabernacoli di Fiesole

Tabernacoli di Fiesole

Mario Cantini

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2011

pagine: 160

15,00

Le strade di Fiesole

Le strade di Fiesole

Mario Cantini

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2009

pagine: 164

Uno studio sull'origine dei toponimi e delle intitolazioni delle vie e piazze comunali e vicinali di Fiesole con l'analisi della loro genesi, del loro significato e del loro sviluppo nel tempo. Particolare attenzione è stata rivolta anche all'origine delle strade, alla nuove costruzioni, nonché alle loro varianti sostanziali. Per ciascuna delle oltre 250 strade, interne ed esterne ai centri abitati (Fiesole, Girone, Ellera, Compiobbi, Caldine, Pian di Mugnone, Montebeni, Pian di San Bartolo) la pubblicazione offre, in ordine alfabetico, notizie essenziali sulla storia e la vita sia del nome, con il suo significato culturale, sia del tracciato e dei manufatti tecnici e di arredo (muri di sostegno e parapetti, fognature e ponti).
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.