Libri di Mario Cipriani
L'isola della paura
Mario Cipriani
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 322
17 ottobre 1984. In quel caldo mattino, navigavano tranquilli al largo delle coste di Panama, e nulla lasciava prevedere quello che, da lì a poco, sarebbe accaduto. Dopo tre giorni di tempesta, quel mattino l'Oceano Pacifico era finalmente calmo; non spirava un solo alito di vento, solo l'onda lunga faceva beccheggiare la grande barca a vela. Improvvisamente, il naufragio e pochi istanti dopo si ritrovarono in acqua, mentre la barca, con un ultimo gorgoglio, si inabissava. I quattro amici si sentirono perduti, in balia dell'onda lunga che li spingeva contro la parete scoscesa di una piccola isola deserta, dove l'onda si frangeva contro, con un fragore che sembrava l'ansito di un ciclope. Poi, un insperato colpo di fortuna: una piccola apertura in quella parete rocciosa, aldilà della quale si intravedeva una piccola spiaggetta. Tra mille difficoltà riescono a approdare. Fin da subito saranno costretti a lottare contro una natura ostile, che metterà a dura prova le loro esistenze. In questo contesto nasce l'amore tra un uomo non più troppo giovane e una donna poco più che adolescente; un amore tormentato dai ricordi di due vite diverse. Questa è la loro storia. Una ricostruzione perfetta, dove l'azione, i drammi e le passioni si amalgamano a una terra di selvaggia bellezza.
Cold case. Ediz. italiana
Mario Cipriani
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 196
Un misterioso serial killer sta gettando nel panico la città di New York. La polizia brancola nel buio, finché si avvale della collaborazione di un ex agente del L.A.P.D. Le indagini sono difficili ma Jef Hunter, con infinita pazienza, riesce a venirne a capo ripercorrendo a ritroso la vita di questo misterioso serial killer che predilige bambine con una caratteristica comune: bionde, sei anni di età e occhi chiari. Che cosa si cela dietro questo comportamento? Quale è il movente? La scoperta è sconvolgente e quando anche la piccola figlia viene rapita, Jef Hunter sa che il tempo si sta esaurendo. Si gioca il tutto per tutto e riesce a venire a capo di questo mistero svelando una serie di inquietanti segreti.
Quell'autunno a New York
Mario Cipriani
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 600
Il giorno 11 Settembre del 2001, quando ci fu l'attentato alle Twin Towers, la vita di Robert e Livia cambiò per sempre: niente sarebbe stato più come prima. Lei era morta quel maledetto giorno, lì, all'ottantesimo piano insieme a migliaia di altre vittime vaporizzate dal calore infernale dell'incendio. Sono passati molti mesi, quasi un anno, e il suo ricordo gli provoca ancora una sofferenza atroce. Quel senso di incompiuto, di vuoto lo avvolge come un sudario attraverso il quale non distingue più nulla. Robert vive, respira, soffre; va avanti come un auto senza freni che prosegue la sua folle corsa, quasi a cercare, quell'ostacolo che metterà fine alla sua vita tormentata. Così intraprende un viaggio che lo condurrà attraverso l'Africa nel tentativo di dimenticare quella enorme tragedia che lo fa ancora soffrire in modo atroce. Un giorno incontra Hellen e lei si innamora perdutamente di lui, ma i ricordi della breve, ma intensa, vita con Livia lo tormentano ancora e lo rendono incapace di amare. Insieme inizieranno un viaggio in cui i ricordi pian piano svaniranno e nascerà un nuovo grande amore; quell'amore che lui credeva impossibile ancora provare.
Panama way
Mario Cipriani
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 518
La ricostruzione fedele, di una parte importante; di un momento della breve vita di un uomo politico, dei suoi ideali, di giustizia e di amore per il suo popolo, in lotta contro un dittatore sanguinario e crudele: un uomo che era stato sul libro paga della C.I.A. e messo dal governo degli Stati Uniti, come capo delle forze armate, e che ad un certo punto si ribella e diviene il dittatore più feroce sulla faccia della terra. In questo contesto nasce il Thriller ad alto tasso di suspense, azione e avventura che ripercorre la vita tormentata di quattro personaggi: due uomini e due donne, che ruotano intorno a questa vicenda, in un susseguirsi di colpi di scena incredibili, combattuti tra problemi di lavoro, vita privata, sentimentale e avventura; coinvolti, loro malgrado, nella fine di una dittatura che è costata migliaia di morti e la rinascita di un paese: Panama, per troppo tempo preda di un dittatore sanguinario che si chiamava Manuel Noriega. Una descrizione saggia e intuitiva, brillante e spregiudicata. È un romanzo, ma è costruito su una realtà storica che migliaia di persone hanno vissuto e che per i loro ideali hanno perso la vita.
Quell'autunno a New York
Mario Cipriani
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 608
Il giorno 11 settembre del 2001, quando ci fu l'attentato alle Twin Towers, la vita di Robert e Livia cambiò per sempre: niente sarebbe stato più come prima. Lei era morta quel maledetto giorno, lì, all'ottantesimo piano insieme a migliaia di altre vittime vaporizzate dal calore infernale dell'incendio. Sono passati molti mesi, quasi un anno, e il suo ricordo gli provoca ancora una sofferenza atroce. Quel senso di incompiuto, di vuoto lo avvolge come un sudario attraverso il quale non distingue più nulla. Robert vive, respira, soffre; va avanti come un auto senza freni che prosegue la sua folle corsa, quasi a cercare, quell'ostacolo che metterà fine alla sua vita tormentata. Così intraprende un viaggio che lo condurrà attraverso l'Africa nel tentativo di dimenticare quella enorme tragedia che lo fa ancora soffrire in modo atroce. Un giorno incontra Hellen e lei si innamora perdutamente di lui, ma i ricordi della breve, ma intensa, vita con Livia lo tormentano ancora e lo rendono incapace di amare. Insieme inizieranno un viaggio in cui i ricordi pian piano svaniranno e nascerà un nuovo grande amore; quell'amore che lui credeva impossibile ancora provare. Durante un viaggio a New York, un giorno si trova nuovamente a combattere contro i fantasmi di un passato che credeva di avere dimenticato.
Quell'autunno a New York
Mario Cipriani
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 604
Il giorno 11 settembre del 2001, quando ci fu l'attentato alle Twin Towers, la vita di Robert e Livia cambiò per sempre: niente sarebbe stato più come prima. Lei era morta quel maledetto giorno, lì, all'ottantesimo piano insieme a migliaia di altre vittime vaporizzate dal calore infernale dell'incendio. Sono passati molti mesi, quasi un anno, e il suo ricordo gli provoca ancora una sofferenza atroce. Quel senso di incompiuto, di vuoto lo avvolge come un sudario attraverso il quale non distingue più nulla. Robert vive, respira, soffre; va avanti come un auto senza freni che prosegue la sua folle corsa, quasi a cercare, quell'ostacolo che metterà fine alla sua vita tormentata. Così intraprende un viaggio che lo condurrà attraverso l'Africa nel tentativo di dimenticare quella enorme tragedia che lo fa ancora soffrire in modo atroce. Un giorno incontra Hellen e lei si innamora perdutamente di lui, ma i ricordi della breve, ma intensa, vita con Livia lo tormentano ancora e lo rendono incapace di amare. Insieme inizieranno un viaggio in cui i ricordi pian piano svaniranno e nascerà un nuovo grande amore; quell'amore che lui credeva impossibile ancora provare. Durante un viaggio a New York, un giorno si trova nuovamente a combattere contro i fantasmi di un passato che credeva di avere dimenticato.