Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mario De Nardo

Solitudini e farfalle

Solitudini e farfalle

Mario De Nardo

Libro

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2021

pagine: 110

Un viaggio nel cosmo e nel mondo interiore. Partenze, arrivi, ritorni, voli, cadute, gioia, malinconia e speranza, in una raccolta dove la poesia ti viene a cercare e non se ne va. Nei versi di "Solitudini e farfalle" notiamo sfumature e sostanza, particolare ed universale, sprazzi di luci e penombre, miele e sale: un fiume che attraversa la geografia della vita, con innocente naturalezza.
18,00

Sulle strade di un Novecento. Tempo, amore, e lotta di classe

Sulle strade di un Novecento. Tempo, amore, e lotta di classe

Mario De Nardo

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2008

pagine: 250

Dario ha lottato tutta la vita per restare libero dentro. Ha vissuto gli avvenimenti degli anni settanta come una guerra fatta di bufera minacciosa, di artiglio spietato, di ideali puri e di sconfitte. Ha attraversato il periodo del riflusso coperto da mille garofani rossi; ha visto crollare il muro di Berlino, rischiando di finire dentro il turbine che ha messo tutto sotto sopra. Ha camminato lungo i sentieri schiumosi degli anni novanta, e oltre, osservando la parola e la voce che si sbriciolavano mentre le stelle diventavano sempre più solitarie e la terra sempre più pallida. Ha conosciuto parecchie donne, relazioni di poco spazio e di poco tempo, fuggendo di fiore in fiore per evadere dalla cupola silenziosa. Orientato a conservare la fiamma nelle sue mani di fragile uomo, sicuro che la realtà dei fatti valga più di mille parole. E poi che lotta per non spingere, che fatica non sgomitare per emergere! Il tempo lo ha fregato, solo quello poteva fregarlo. Il tempo concepito come infiniti frammenti crepuscolari. Ma in fondo non è mai cambiato: è rimasto il bambino vivace, che sogna.
28,00

Calcio, casini e cose serie

Calcio, casini e cose serie

Mario De Nardo

Libro: Libro in brossura

editore: Eus - Ediz. Umanistiche Sc.

anno edizione: 2017

pagine: 308

"Calcio, casini e cose serie" è una storia d'amicizia basata sull'ironia, sul clamore, sulla esagerazione e talvolta su qualche tinta di surrealismo, ma non è una favola. Anzi, possiede alcuni aspetti autobiografici. La struttura narrativa è formata da una serie di episodi legati l'uno all'altro dalla presenza dei tre protagonisti: Oro Vero, Renato Fumario e Pietro Papa. L'azione si svolge in un continuo presente che immerge il lettore, fin da subito, nel corso degli avvenimenti...
18,00

Indifferenza. L'ottavo vizio capitale

Indifferenza. L'ottavo vizio capitale

Mario De Nardo

Libro: Libro in brossura

editore: Prospero Editore

anno edizione: 2019

"L’agitazione non è dovuta agli ambienti stretti o agli spazi ampi ma a una certa tipologia umana. Di notte mettiamo il catenaccio alla porta per paura dei ladri, ma dovremmo temere di più gli scocciatori di professione. Sono tanti. Sono troppi!" Igor insegna lettere in una scuola media di Roma. Disincantato ma curioso, la sua voce risulta qualche volta rugosa, quasi sempre sincera e in molte circostanze ironica. Intorno al protagonista si aggirano personaggi dai profili grotteschi: Felice Mastronzo, il vicepreside tradito più volte dalla moglie; Immacolata Sottolano, una perfida collega; Daria Tromba, detta Tromba Daria, la feroce preside; Claudio, impiegato dell’INPS che non pronuncia più di cinque parole in una giornata; e una serie di macchiette che incontra al bar o nel quartiere sonnacchioso in cui abita. Vedovo da qualche anno, con una figlia ventisettenne che lavora a Milano, s’innamora di Lara, giovane cassiera di Carrefour. Sarà l’inizio di una splendida avventura o la ragazza resterà un inaccessibile mistero?
16,00

Calcio, casini e cose serie

Calcio, casini e cose serie

Mario De Nardo

Libro: Copertina morbida

editore: Universitalia

anno edizione: 2016

pagine: 308

"Calcio, casini e cose serie" è una storia d'amicizia basata sull'ironia, sul clamore, sulla esagerazione e talvolta su qualche tinta di surrealismo, ma non è una favola. Anzi, possiede alcuni aspetti autobiografici. La struttura narrativa è formata da una serie di episodi legati l'uno all'altro dalla presenza dei tre protagonisti: Oro Vero, Renato Fumario e Pietro Papa. L'azione si svolge in un continuo presente che immerge il lettore, fin da subito, nel corso degli avvenimenti. Sullo sfondo c'è il campionato di calcio di serie A che scandisce il tempo, mentre i risultati della Roma, la loro squadra del cuore, determinano gli umori dei personaggi. "Il racconto è soprattutto un carissimo saluto dell'autore agli amici Rocco e Paolo, scomparsi improvvisamente poco tempo fa. A De Nardo piace tanto l'idea di alzare lo sguardo, di notte, per vederli sorridere tra le stelle...".
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.