Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mario Giuliacci

Il clima. Come cambia e perché

Il clima. Come cambia e perché

Andrea Giuliacci

Libro: Libro in brossura

editore: Alpha Test

anno edizione: 2023

pagine: 248

Clima e fenomeni meteorologici estremi sono temi sempre più al centro dell’interesse non solo delle persone ma del discorso pubblico. Molti di noi, infatti, sono curiosi e preoccupati nel vedere cambiare la “normalità” delle stagioni, sotto la spinta del Global Warming o di oscillazioni climatiche come quella Nordatlantica o El Niño. Con questo volume si vuole dare al lettore la possibilità di comprendere meglio il come e il perché di fenomeni – ordinari o estremi, locali o globali – quali cicloni e anticicloni, monsoni e alisei, temporali e trombe d’aria, uragani e siccità, riscaldamento globale ed effetto serra e molti altri ancora. Con un piacevole passo narrativo, il volume descrive il modo in cui nascono e “funzionano” i più importanti fenomeni climatici e meteorologici, illustrandone anche i più rilevanti cambiamenti. L’approccio rigoroso e scientifico si unisce a un linguaggio chiaro e accessibile: con l’aiuto di numerose immagini, grafici e tabelle il racconto comprende anche interessanti eventi atmosferici del passato. Andrea Giuliacci, laureato in Fisica e dottore di ricerca in Scienze della Terra, è docente di Fisica dell’atmosfera presso l’Università di Milano Bicocca. Cura le previsioni del tempo per i telegiornali delle reti Mediaset ed è autore e coautore di diversi volumi divulgativi di meteorologia. Dal 1995 è meteorologo presso Meteo Expert. Prefazione del colonnello Mario Giuliacci.
18,90

Manuale di meteorologia. Guida alla comprensione dei fenomeni atmosferici e dei cambiamenti climatici

Manuale di meteorologia. Guida alla comprensione dei fenomeni atmosferici e dei cambiamenti climatici

Libro: Libro in brossura

editore: Alpha Test

anno edizione: 2019

pagine: 688

Il manuale, giunto alla IV edizione, illustra e spiega tutti i fenomeni direttamente o indirettamente legati all’atmosfera, affrontando in modo esauriente i problemi di natura fisica, climatologica e storica. Ogni argomento è esposto in uno stile che coniuga il necessario rigore scientifico con la massima semplicità e chiarezza. Il volume si focalizza sull’analisi meteo-climatica, sul confronto tra i modelli, sulle simulazioni di lungo termine, con particolare riguardo ai cambiamenti climatici, tema di assoluta attualità nel panorama scientifico e politico mondiale.
39,00

Meteo curiosità. Tutte le domande e le risposte sul tempo di ieri, oggi e domani
13,50

Dottore, mi fa male il tempo

Dottore, mi fa male il tempo

Paolo Corazzon, Emanuela Giuliacci, Mario Giuliacci

Libro: Copertina morbida

editore: Alpha Test

anno edizione: 2007

pagine: 209

Le relazioni tra meteo e salute sono spesso fonte di malesseri o di vere e proprie malattie: il fenomeno delle meteoropatie è molto diffuso nella nostra Penisola interessando circa un terzo degli italiani. Il libro, dal taglio divulgativo, è ricco di esempi e curiosità: come reagisce l'organismo ai primi caldi estivi e cosa si deve fare per non risentirne troppo? Che cos'è la sindrome da Scirocco? Perché quando cambia il tempo molte persone soffrono di mal di testa? In cosa consiste la sindrome depressiva invernale? Non mancano i suggerimenti per difendersi dalle condizioni climatiche più pericolose ed estreme. Il libro allarga il discorso anche alle relazioni tra l'inquinamento e i mutamenti climatici del nostro Pianeta e illustra il legame tra alcuni fenomeni che si verificano nello Spazio oltre l'atmosfera terrestre e la salute umana.
15,00

Se non ci fosse la luna...

Se non ci fosse la luna...

Mario Giuliacci

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 120

12,00

La previsione meteorologica. Il vento e il tempo nella pratica sportiva

La previsione meteorologica. Il vento e il tempo nella pratica sportiva

Mario Giuliacci

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2014

pagine: 192

Un manuale per gli sportivi, in particolare per chi pratica sport al mare o in montagna. Un libro da consultare a casa e da vivere all'aria aperta in cui vengono affrontate e spiegate in modo semplice ma rigorosamente scientifico e con l'aiuto di un ricco corredo iconografico le nozioni base della meteorologia. Particolare attenzione è dedicata al vento, alle sue variazioni in direzione e intensità, alla struttura delle termiche, alla previsione delle raffiche, all'influenza degli ostacoli costieri.
17,00

La neve. Cos'è e come si prevede

La neve. Cos'è e come si prevede

Gianluca Bertoni, Flavio Galbiati, Mario Giuliacci

Libro: Libro in brossura

editore: Alpha Test

anno edizione: 2009

pagine: XIV-218

Nevicherà? Questa è la trepidante domanda che ogni inverno ci poniamo, fin dalla più tenera infanzia. Questo agile volume è dedicato a tutti i "nivofili": a coloro che ne subiscono il fascino immortale, agli appassionati di meteorologia, fino a coloro che se ne interessano per pratiche sportive. Il volume spiega i processi di formazione della neve alla luce delle più recenti conoscenze scientifiche. Viene poi trattata la previsione della neve tramite l'utilizzo dei modelli fisicomatematici, con uno sguardo anche ai metodi formulati negli Stati Uniti sulla previsione della consistenza della precipitazione. Infine, vi è una parte dedicata alla trasformazione della neve al suolo e ai problemi di sicurezza legati alla instabilità del manto nevoso per cause meteorologiche.
17,00

Manuale di meteorologia

Manuale di meteorologia

Libro: Libro in brossura

editore: Alpha Test

anno edizione: 2009

pagine: 763

Un trattato completo di meteorologia elementare: il libro illustra e spiega tutti i fenomeni direttamente o indirettamente legati all'atmosfera, affrontando in modo esauriente argomenti di natura fisica, climatologica, storica e molti altri ancora. Ogni argomento è esposto in uno stile che coniuga semplicità e chiarezza con il massimo rigore scientifico. Questa nuova edizione è completamente aggiornata e arricchita di un capitolo sui cambiamenti climatici, tema assoluta attualità nel panorama scientifico e politico mondiale.
32,00

Prevedere il tempo con Internet
24,00

La previsione meteorologica. Il vento e il tempo nella pratica sportiva
16,50

Il clima dell'Italia nell'ultimo ventennio

Il clima dell'Italia nell'ultimo ventennio

Simone Abelli, Giovanni Dipierro, Mario Giuliacci

Libro

editore: Alpha Test

anno edizione: 2001

pagine: 358

Questo testo offre al lettore un quadro delle condizioni climatiche in Italia nel corso dell'ultimo ventennio (1980-2000). I dati, riferiti ad un lasso di tempo significativo, consentono non solo di ricostruire l'evoluzione del clima nel nostro Paese, ma anche, grazie alla loro organizzazione in tabelle, mappe e istogrammi, di cogliere il valore e la rilevanza di ciascun elemento nel quadro generale.
19,63

Il vento e il tempo. La previsione meteorologica nella pratica sportiva
15,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.