Libri di Mario Leone Piccinni
Nuove devianze e modalità di aggregazione giovanile. Tra cyberbullismo, bande liquide e baby gang
Mario Leone Piccinni
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice San Marco (Ponteranica)
anno edizione: 2023
pagine: 126
Tra cyberbullismo, bande liquide e baby gang
Web e community 4.0. La social generation tra cyberbullismo, normative e reti sociali. Per le Scuole superiori
Mario Leone Piccinni
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice San Marco (Ponteranica)
anno edizione: 2020
pagine: 162
La social generation tra cyberbullismo, normative e reti sociali.
Social network, cyber bullismo e faide virtuali. La Web generation e la deriva a cattivi ragazzi del Web. Per le Scuole superiori
Mario Leone Piccinni
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Editrice San Marco (Ponteranica)
anno edizione: 2015
Generazione web e mondi virtuali. Educazione civica digitale. Per le Scuole superiori
Mario Leone Piccinni
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Editrice San Marco (Ponteranica)
anno edizione: 2013
pagine: 288
Social generation. Riconoscere e difendersi dalle minacce che popolano i social network
Giuseppe Dezzani, Mario Leone Piccinni
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2011
pagine: 232
Tra i milioni di utenti della rete che sono iscritti a Facebook, YouTube, Twitter, molti sono giovanissimi, e una gran parte è fortemente attratta dalle comunità virtuali, ma al contempo è poco consapevole dei potenziali pericoli e dei rischi legati al loro utilizzo. Il fatto di essere un innegabile fattore aggregante non rende comunque i social network immuni da problematiche, come la contestata incapacità di garantire il rispetto della privacy e di proteggere i propri iscritti dalla diffusione e dal contagio di minacce di ogni natura. Ogni utente deve sapere che questi portali sono delle finestre verso la cosiddetta "piazza virtuale" e che, per tale motivo, il loro uso non è propriamente un gioco. Valgono infatti le medesime responsabilità del mondo reale e occorre quindi prestare la massima attenzione a cosa si condivide, a cosa si dice e a cosa si scrive. "Social generation" è uno strumento prezioso per gli utenti che per la prima volta si avvicinano al mondo dei social network ma anche per coloro che frequentano quelle stesse community da tempo. Il libro è ricco di utili indicazioni su quelle che sono le criticità connesse all'utilizzo dei nuovi media sociali, dalla fase di iscrizione a quella della fuoriuscita o cancellazione, e fornisce istruzioni su quali soluzioni adottare per poter continuare a vivere le nuove forme di comunicazione virtuale in modo sicuro e nel rispetto delle leggi.
Ladri di uomini. I sequestri di persona in Sardegna e nel mondo
Michele Brunelli, Mauro Mura, Mario Leone Piccinni
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Della Torre
anno edizione: 2011
pagine: 160
"La storia dei sequestri di persona attraversa la storia dell'uomo. Non è nuova, ma cambia. In qualche modo si evolve. E l'interesse di questo volume è proprio questo: per la prima volta ci viene offerto un quadro dettagliato di un fenomeno che colpisce l'opinione pubblica" osserva Daniele Moro nella prefazione. Ed è vero. Il sequestro si ripresenta nel corso dei millenni in forme e per scopi diversi: mezzo di arricchimento generazionale nell'antichità; strumento di garanzia per il rispetto di un accordo; risorsa diplomatica quando l'ostaggio è un prigioniero di guerra; strumento della lotta politica per i gruppi terroristici; azione legata a deviazioni mentali o sessuali di psicopatici o serial killer; semplice atto criminale volto a ottenere un tornaconto economico per la criminalità organizzata, come nel caso della 'Ndrangheta calabrese e dell'Anonima Sarda. Ed è in particolare la pratica dei sequestri in Sardegna che in questo volume viene approfondita tramite l'analisi dei casi, la trattazione degli strumenti giuridici messi in atto dallo Stato per contrastare il fenomeno e, infine, la testimonianza della cronista che personalmente ha seguito il rapimento di Titti Pinna.