Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mario Luciolli

Montalbano. I luoghi televisivi

Montalbano. I luoghi televisivi

Mario Luciolli

Libro: Copertina morbida

editore: ENJOY

anno edizione: 2014

pagine: 191

"Anche lui - come tanti - folgorato sulla strada di Vigàta, forte della pubblicazione di otto titoli in otto anni di ricerca storica e architettonica sulle antiche famiglie veronesi e relativi 'nobili dimore', lascia la terra natia e con lo stesso piglio da segugio, sagace, preciso, scanzonato e puntuale, si getta sui percorsi delle imprese televisive del Commissario Montalbano, in una Sicilia fascinosa e ancor poco nota. Una ghiotta occasione per il lettore di assaporare un autore che della freschezza curiosa di spirito giovanile, unita al rigore, fa la sua miglior arma narrativa: e per questo il pubblico lo ama. Una carrellata veloce, un viaggio nel viaggio, un libro con più di 260 immagini tutte a colori, che incuriosisce, stimola, dà risposte, e fa amare un paese, una terra, una Sicilia da favola."
15,50

Montalbano. I luoghi televisivi

Montalbano. I luoghi televisivi

Mario Luciolli

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre Grafica

anno edizione: 2012

pagine: 164

15,20

Palazzo Chigi. Anni roventi. Ricordi di vita diplomatica italiana dal 1933 al 1948

Palazzo Chigi. Anni roventi. Ricordi di vita diplomatica italiana dal 1933 al 1948

Mario Luciolli

Libro: Libro in brossura

editore: Le Lettere

anno edizione: 2011

pagine: 212

Destinato a diventare uno dei più importanti ambasciatori dell'Italia contemporanea, Mario Luciolli, iniziò giovanissimo le prime esperienze diplomatiche alla vigilia di uno dei periodi più difficili della vita italiana e internazionale. Da giovane funzionario nel gabinetto di Galeazzo Ciano, salì poco a poco tutti i gradini della gerarchia. Ebbe incarichi in molti paesi e fu testimone di avvenimenti eccezionali nell'Italia fascista, in Australia, nella Germania hitleriana, in Spagna, e di nuovo in Italia, ma nell'Italia profondamente mutata del 1944. In questo volume memorialistico, egli, dall'osservatorio privilegiato del Ministero degli Esteri, ripercorre gli avvenimenti più significativi del periodo rovente che va dal 1933 al 1948: anni di intensa attività diplomatica, di guerra, di distruzione e di faticosa ricostruzione. Importante come testimonianza di prima mano e come fonte storiografica, il volume di Luciolli, scritto con eleganza e con una prosa accattivante, offre anche una rappresentazione vivace della diplomazia italiana e delle modalità attraverso le quali vengono definite scelte operative destinate a influenzare la storia.
22,00

Montalbano. La Sicilia del commissario

Montalbano. La Sicilia del commissario

Mario Luciolli

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre Grafica

anno edizione: 2010

pagine: 128

Una ghiotta occasione per il lettore di assaporare un viaggio - descritto con freschezza narrativa e rigore, e rappresentato da quasi duecento immagini alla scoperta della Sicilia del commissario Montalbano, attraverso tutti gli episodi della fortunata serie televisiva andati in onda dal 1999 al 2008.
15,00

Montalbano. La Sicilia del commissario

Montalbano. La Sicilia del commissario

Mario Luciolli

Libro: Copertina rigida

editore: Jago

anno edizione: 2009

pagine: 132

18,50

Mussolini e l'Europa. La politica estera fascista

Mussolini e l'Europa. La politica estera fascista

Mario Luciolli

Libro: Libro in brossura

editore: Le Lettere

anno edizione: 2009

pagine: 274

Pubblicato alla fine del 1945 con lo pseudonimo di Mario Donosti questo volume è stato il primo tentativo di ricostruzione storica della politica estera del fascismo scritto con un equilibrio che ne ha reso le conclusioni ancora valide a distanza di tanti decenni. Particolarmente attenta è l'analisi del periodo 1938-1943, durante il quale l'autore poté seguire direttamente dal Gabinetto del Ministro genesi e svolgimento degli eventi internazionali. Secondo l'autore, la politica estera di Mussolini si giostrò in un'alternanza «di gesti bellicosi e di conati di pace» e si avviò lentamente ma inesorabilmente verso «l'autoincapsulamento» e «l'impotenza diplomatica»: fu la risultante di una profonda contraddizione fra il desiderio mussoliniano di voler svolgere una funzione importante in campo internazionale e lo «spirito antinternazionalista» del fascismo con la sua ripugnanza nei confronti di ogni forma di collaborazione internazionale. Questa politica estera finì per acquistare una connotazione sempre più ideologica, lontana dagli interessi nazionali e proclive a soluzioni conflittuali.
24,00

Ville della Valpolicella

Ville della Valpolicella

Mario Luciolli

Libro: Copertina morbida

editore: Jago

anno edizione: 2008

pagine: 160

19,00

Passeggiando tra i palazzi di Verona

Passeggiando tra i palazzi di Verona

Mario Luciolli

Libro: Copertina morbida

editore: Jago

anno edizione: 2007

pagine: 212

17,50

Montalbano. I luoghi televisivi
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.