Libri di Mario Miller
Allo spegnersi del crepuscolo
Mario Miller
Libro: Libro rilegato
editore: Controluce (Monte Compatri)
anno edizione: 2017
pagine: 296
"Siamo a Vienna prima dello scoppio della grande guerra mondiale 1914-1918. Il personaggio principale è lì per motivi di studio, insieme a due amici. Da quel luogo si dipana la storia del primo attore e dei co-protagonisti, ma anche di comparse ed elementi di appoggio, ragazze, amiche, amanti, persone losche o fedeli. E si arriva al 1924. Mi si permetta una breve parentesi. C’è stato un momento nella letteratura italiana in cui si è dato poco conto alla trama, demolendola come elemento dei romanzi gialli e non del grande libro che deve basarsi sulla psicologia dei personaggi. Ma le cose al mondo non vanno così, accadimenti esterni e interni sono contemporanei e consequenziali, collidenti, osmotici, per cui l’intreccio – se non diventa fine a se stesso – è necessità biologica nel racconto, e non solo perché tiene all’erta i lettori, ma soprattutto perché l’esistenza e il mondo, e i casi umani tutti, riservano sorprese, colpi di scena, imprevisti, i quali sono il motore della storia di ogni affabulazione." (Armando Guidoni)
Erano come i raggi di luna
Mario Miller
Libro: Copertina rigida
editore: Controluce (Monte Compatri)
anno edizione: 2015
pagine: 136
"Non è semplice fare un'esegesi al libro di 'sensazioni e pensieri' di Mario Miller, perché il critico non si può basare su una trama e sui personaggi. Dico questo per avallare un mio pensiero, scaturito a fine lettura: ci troviamo di fronte a una sorta di poemetto lirico vergato in prosa, sebbene ci siano dei lacerti in versi ('Olio', e 'Decadentismo cosmico'), per cui si è costretti a carpire dai passi che si rincorrono sotto la spinta emotiva alcune righe che assurgono a saggezza di proverbio, e interi capitoli che posseggono il battito di una sorta di visionarietà, direi oltre il fattore onirico." (Aldo Onorati)
La lunga strada verso il giorno
Mario Miller
Libro: Copertina morbida
editore: Viola Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 323
Tra il crepuscolo della sera e i bagliori dell'alba c'è la notte di mezzo, un viaggio, un destino. Abissi, risalite, demoni, angeli, persone, suoni, treni, navi e sogni per rivedere la luce o tornare a casa. Vienna di inizio secolo scorso introduce la storia. Il viaggio ha inizio.

