Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mario Ravalico

Francesco Bonifacio. Testimone e martire

Francesco Bonifacio. Testimone e martire

Mario Ravalico

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2025

pagine: 256

Il libro ripercorre la vita di don Francesco Bonifacio (1912 - 1946), fino al suo martirio. Egli visse tutti i terribili drammi del secolo breve che sconvolsero l'Istria e la Venezia Giulia: la guerra, l'armistizio, l'annessione al Terzo Reich, la liberazione dal nazifascismo e la presa del comando in Istria da parte dei cosiddetti Poteri Popolari, cioè i comunisti della nuova Jugoslavia. Don Francesco Bonifacio rimase tra la sua gente sempre, testimoniando la sua fede limpida fino al suo crudele assassinio: l'11 settembre 1946 infatti , a soli 34 anni, don Bonifacio scomparve per sempre. Il 3 luglio 2008 papa Benedetto XVI lo proclama beato riconoscendo il suo un vero martirio in odium fidei.
20,00

Catechesi sul credo. Beato don Francesco Bonifacio

Catechesi sul credo. Beato don Francesco Bonifacio

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Palumbi

anno edizione: 2022

pagine: 208

Nella significativa occasione delle celebrazioni per fare degna memoria del 75° anniversario del martirio del Beato don Francesco Bonifacio, ucciso in odium fidei, la Chiesa tergestina ha deciso di pubblicare le sue catechesi sul Credo, cioè sulle principali verità rivelate raccolte nel Simbolo della fede, considerato come il segno di riconoscimento del cristiano, di comunione tra i credenti e di appartenenza alla Chiesa.
15,00

Beato Francesco Bonifacio. Sacerdote e martire. Spiritualità, omelie e catechesi

Beato Francesco Bonifacio. Sacerdote e martire. Spiritualità, omelie e catechesi

Mario Ravalico

Libro: Copertina morbida

editore: Cantagalli

anno edizione: 2016

pagine: 272

Il volume è dedicato a don Francesco Bonifacio beatificato da Papa Benedetto XVI. La vita, la spiritualità, le opere, il delitto che lo ha reso martire. Francesco Bonifacio fu ucciso nel 1946, dopo la seconda guerra mondiale, presso l'abbazia di Fiume, da un ufficiale dell'esercito iugoslavo dopo essere stato malmenato e torturato. Il motivo che ha scatenato la barbara uccisione del sacerdote è stata la sua coraggiosa professione di fede anche di fronte alle minacce e alle torture dei militari della ex Jugoslavia.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.