Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mario Sprovieri

Ambiente e salute nei siti contaminati. Dalla ricerca scientifica alle decisioni

Ambiente e salute nei siti contaminati. Dalla ricerca scientifica alle decisioni

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2021

pagine: 508

Questo libro raccoglie i frutti di un’appassionata ricerca scientifica multidisciplinare dedicata agli effetti sull’ecosistema e sulle popolazioni dei fenomeni di degrado ambientale prodotti dalle attività umane. L’attenzione è centrata sui Siti di bonifica di Interesse Nazionale, dove l’inquinamento passato e attuale ha segnato la storia di ampi territori e delle comunità, che chiedono di conoscere e sempre più spesso sono disponibili a intervenire per contribuire a risolvere i problemi esistenti e a partecipare alle decisioni sul futuro. Il lettore troverà approfondimenti sugli studi che identificano le associazioni tra la presenza di contaminanti in aria, suolo, acque, alimenti e la salute delle popolazioni residenti. Si tratta di studi di geochimica, ecotossicologia, epidemiologia ambientale sulle popolazioni e sulle coppie madre-bambino, e molto altro. Vengono anche illustrate tecniche di campionamento e studi sperimentali promettenti, modelli statistici e matematici per l’interpretazione di dati complessi. Gli sforzi compiuti dalle discipline scientifiche ambientali, epidemiologiche e matematiche sono trattati in capitoli specifici e vengono collegati per spiegare come possono contribuire alle decisioni che riguardano le operazioni di bonifica, di protezione della salute e dell’ecosistema. Infatti, mentre la ricerca prosegue e si approfondisce, vanno identificate soluzioni per il risanamento dei territori e il costante monitoraggio della situazione e dei miglioramenti ottenuti. La comunicazione e la partecipazione dei cittadini vengono presentate come insieme di metodi e strumenti consolidati, che rendono possibile la condivisione delle decisioni sul destino sociale ed economico dei territori inquinati. Lo studio della relazione tra l’ambiente e la salute degli ecosistemi e delle comunità rappresenta il filo rosso di un’ampia ricerca in corso da cinque anni, cui hanno partecipato più di 150 ricercatori di numerosi Istituti del Consiglio Nazionale delle Ricerche, di Università, Agenzie ambientali e Istituzioni sanitarie, che proseguirà in sintonia con le richieste e le necessità di un periodo storico che chiede sempre maggiore attenzione alla cura, alla protezione, alla conservazione del patrimonio di natura, cultura e persone che compongono la nostra società.
28,00

Inquinamento ambientale e salute umana. Il caso studio della rada di Augusta

Inquinamento ambientale e salute umana. Il caso studio della rada di Augusta

Libro: Libro in brossura

editore: CNR Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 342

Il libro presenta i risultati più significativi della ricerca effettuata dall'Istituto per l'Ambiente Marino Costiero del CNR e dall'Azienda Sanitaria provinciale di Siracusa nell'area industrializzata della rada di Augusta sul tema dell'inquinamento ambientale da mercurio e il conseguente impatto sulla salute delle popolazioni residenti nelle aree limitrofe. Risultati inequivocabili dimostrano il trasferimento del mercurio dai pesci all'uomo, soprattutto per i residenti che basano la propria dieta su pesci pescati localmente.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.