Libri di Mariolino Papalia
Bajoli, pretori, podestà e sindaci di Palermo dal 1300 al 2007
Mariolino Papalia
Libro: Copertina morbida
editore: Mariolino Papalia
anno edizione: 2008
pagine: 144
Iscrizioni funebri delle chiese di Palermo
Mariolino Papalia
Libro: Copertina morbida
editore: Mariolino Papalia
anno edizione: 2006
pagine: 168
Legami erotici
Mariolino Papalia
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2021
pagine: 240
Un'improvvisa eredità sconvolge la vita di un maturo playboy che trasferitosi da Palermo in Calabria si troverà a dovere "indagare" su un delitto ma anche sulle due donne più belle del paese.
Compagnie Nobili della Felicissima città di Palermo
Mariolino Papalia
Libro: Copertina morbida
editore: Antipodes
anno edizione: 2017
pagine: 65
"Il volume descrive le tre massime Compagnie, nate intorno al 1500, e nella fattispecie le Compagnie della Carità, della Pace e dei Bianchi, alcune talora vigenti, e con tale descrizione, il lettore, si troverà proiettato all'interno della Palermo antica, quindi della storia di Palermo e la nostra storia. Dalla lettura dello studio, sono riproposti i motivi della loro fondazione, gli scopi, l'utilità pubblica dell'Istituzione stessa, si pensi alla Compagnia della Pace, quella che io de?nisco, naturalmente, l'antenata della moderna struttura del Giudice di Pace ma con purtroppo le storture dei tempi moderni; nella narrazione si evidenziano e si delineano i poteri e le forze in campo sul territorio, un territorio in cui si affiancano e si sovrappongono la vita istituzionale e la vita dei cittadini in centinaia e centinaia di anni."
La via Porta di Castro. Storia e leggende
Mariolino Papalia
Libro: Copertina morbida
editore: Antipodes
anno edizione: 2017
pagine: 71
Aneddoti e leggende di una storica via di Palermo.
La casa Notarbartolo. Storia e tavole genealogiche
Mariolino Papalia
Libro: Copertina morbida
editore: Antipodes
anno edizione: 2016
pagine: 135
La storia di una delle più importanti famiglie della nobiltà siciliana. La Porta Nuova, a Palermo, "Ecco, io sono nato nelle stanze poste su questa porta...". Così racconta Don Francesco Notarbartolo, XI Principe di Sciara, VIII Principe di Castelreale e VIII Marchese di San Giovanni La Mendola, "... il 15 gennaio del 1933, una domenica, alle ore 19,25, primogenito di papà Gaetano, X Principe di Sciara e Castelreale, Marchese di San Giovanni La Mendola e di mamma Nicoletta Scipioni Cianci Leo di Sanseverino figlia del Senatore del Regno, Generale di Corpo d'Armata Scipione Scipioni e di Cianci di Leo San Severino Nobile Adele. Tale, inconsueto, luogo fu dovuto al fatto che a mio nonno, Generale Comandante la piazza della Sicilia, gli furono assegnati due alloggi: uno proprio a Palazzo Reale, l'altro a Villa Igea; però lui accettò quello di Palazzo Reale. Mia madre essendo molto affezionata al padre chiese di potere stare con lui e quindi il parto avvenne in quelle stanze".
Il segreto del Vittoriale
Mariolino Papalia
Libro: Libro in brossura
editore: Antipodes
anno edizione: 2014
pagine: 270
Quale mistero nasconde un vecchio disco creato per Gabriele d'Annunzio? Gabriele Ripamonti, attempato scrittore, insieme al fedele e gaudente amico professore Giovanni Bisanti, si ritrova, suo malgrado, coinvolto in una serie di disavventure "complice" della donna del mistero: Silvia, inconsapevole eroina portatrice di un segreto che la conduce, da Torino a Palermo, a sfidare i servizi segreti e non ultimo la mafia per la ricerca della verità. Tutto complotta contro di loro in una situazione disperata e senza via di scampo.