Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marjolaine Leray

E io?

E io?

Marie-Sabine Roger

Libro: Libro rilegato

editore: LO editions

anno edizione: 2025

pagine: 40

Avete presente, quell'adorabile e deliziosa creatura che assomiglia vagamente a un bambino e che si sente sempre poco amata, o comunque non abbastanza considerata, soprattutto nei giorni di festa quando si tratta di ricevere regali? Con sagace spirito di osservazione, le autrici ci restituiscono perfettamente quel preciso momento in cui i piccoli continuano a sbirciare nel piatto o nel pacchetto del vicino per fare un confronto, sentendo sempre di aver ricevuto di meno. «E io? E io?!”, grida il piccolo Grugnolo, arrabbiatissimo e disperato insieme, giusto un pizzico invidioso. Secondo lui è quello che riceve meno regali (o meno belli, o meno grandi, o meno qualcosa...), la fetta di torta più piccola e soprattutto, al fondo, meno amore degli altri. Ma è davvero così? I disegni originali di Marjolaine Leray e il linguaggio divertente e raffinato di Marie-Sabine Roger danno vita alle emozioni del piccolo Grugnolo - un soggetto che conosciamo bene (ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente casuale!) - affrontando con delicato umorismo la vita quotidiana e i piccoli drammi dei bambini, concentrandosi qui sulla gelosia (e forse anche su un pizzico di esagerazione!). Età di lettura: da 3 anni.
14,50

Il brutto anatrocoso

Il brutto anatrocoso

Marie-Sabine Roger

Libro: Libro in brossura

editore: Logos

anno edizione: 2024

pagine: 48

Una giocosa riscrittura in rima del Brutto Anatroccolo per riflettere sul bullismo e imparare a valorizzare l’unicità di ciascuno. L’anatra Giuseppina Colloverde è molto orgogliosa della sua covata: cinque uova perfettamente ovali e quasi identiche, se non fosse per alcune macchiette. Quand’ecco che un’improvvisa folata di vento le sparpaglia ovunque insieme alle uova di tante altre mamme, anatre, oche, galline, pavonesse… Cercandole per tutto il giorno, Giuseppina riesce a ritrovarle tutte e si addormenta stanca e soddisfatta. Al mattino, però, si accorge che c’è un uovo in più nella sua covata! È innegabile che sia diverso dagli altri ma non fa nulla… lei gli vorrà bene lo stesso. Sfortunatamente gli altri anatroccoli non la pensano così e prendono in giro il fratellino grosso e goffo chiamandolo beffardamente ‘Anatrocoso’. Crescendo, il piccolo rimane diverso dagli altri ed è sempre più triste. Finché un giorno le cose cambiano e i fratelli e la sorella smetteranno di ridere. Età di lettura: da 5 anni.
10,00

La grrrande rabbia

La grrrande rabbia

Marie-Sabine Roger, Marjolaine Leray

Libro: Libro rilegato

editore: Ape Junior

anno edizione: 2023

pagine: 40

Un lunedì mattina, il Grrrande Grr parcheggia il suo camion davanti a una bella casina, deve consegnare un pacchetto infiocchettato. Suona il campanello: nessuno lo sente. Passano i minuti, inizia pure a piovere e un po' per volta la pazienza se ne va... la sua grande rabbia si fa esplosiva, il Grrrande Grrr tira calci e pugni, la rabbia vince, non riesce a controllarsi... poi arriva la vecchina che abita lì e i due si incontrano... come andrà a finire? Età di lettura: da 3 anni.
14,90

Il caso lupo cattivo

Il caso lupo cattivo

Marie-Sabine Roger

Libro: Libro rilegato

editore: Logos

anno edizione: 2021

pagine: 40

Il vecchio Lupo protagonista di questo libro, magrolino e sociopatico, si è ritirato a vivere in tranquillità sulla cima di una montagna. Ha un animo gentile, legge poesia e vorrebbe nutrirsi di foglie e fiori, ma ahi lui è nato lupo e il suo destino vuole altrimenti. Ai piedi del monte vive il signor Seguin, che alleva deliziose caprette, paffute e ben nutrite… in attesa di spedirle al macello della vicina città. Ma non tutte le caprette di Seguin accettano di vivere imprigionate. Ogni tanto qualche spirito ribelle salta il recinto e, barbetta al vento, fugge in cerca della libertà… Le più fortunate, su indicazione del Lupo, approdano al vicino paese dei vegetariani dove trovano il paradiso dimenticandosi completamente del signor Seguin. Un giorno a fuggire è una capretta impetuosa e un po’ matta di nome Fiordilatte che, appena vede il Lupo, parte alla carica contro quello che le hanno sempre presentato come il suo peggior nemico. Invano lui la supplica di smettere, ma la sventurata non gli dà pace, fino al tragico epilogo che porterà il Lupo davanti a un implacabile tribunale di uomini. In questa riscrittura in versi rimati del racconto "La capra del signor Seguin", di Alphonse Daudet, Marie-Sabine Roger ci porta a riflettere con un sorriso (talvolta amaro) su come le apparenze ingannino e i pregiudizi possano ferire quanto i denti aguzzi di un lupo. Perché il mondo non è tutto in bianco e nero, e può darsi che il terribile Lupo cattivo sia più innocuo di un consesso di rispettabili signori imparruccati seduti a tavola. È solo questione di osservare la realtà dalla giusta prospettiva, affrancandosi dai preconcetti che ci impone la società con la sua visione limitata (e specista). Le inconfondibili illustrazioni a grafite di Marjolaine Leray, impreziosite da note di colore nei punti salienti del racconto, accompagnano il testo di Marie-Sabine Roger e si fanno mutevoli quanto il tono della narrazione: dapprima fumettistiche, a tratti bucoliche, chiudono il volume su una nota che ricorda la satira amara dell’espressionismo tedesco di inizio Novecento. Età di lettura: da 6 anni.
16,00

Aprile. Il pesce rosso

Aprile. Il pesce rosso

Marjolaine Leray

Libro: Copertina rigida

editore: Logos

anno edizione: 2013

pagine: 40

Come tutti i pesci rossi, Aprile gira e rigira in tondo nella sua boccia di vetro. Aprile è un pesce filosofo, e in quanto tale si pone domande esistenziali ("Essere o non essere?"), ma sappiate che ha avuto un'adolescenza difficile tra acne e genitori... acqualisti! Annoiato a morte e depresso da tutto ciò che lo circonda, Aprile sogna di viaggiare e fare incontri, diventare un punk o, perché no, un domatore di bestie feroci. Ma come fuggire dalla sua prigione di vetro? E per andare dove? Là fuori lo attende infatti un gatto nero... ma cosa credete? Aprile ha un grande piano per evadere! Gli esilaranti stati d'animo di un pesce rosso indipendente e sognatore nell'inconfondibile tratto ironico e malizioso dell'autrice di Un piccolo Cappuccetto Rosso. Per la gioia di grandi e piccini. Età di lettura: da 4 anni.
10,00

Un piccolo cappuccetto rosso

Un piccolo cappuccetto rosso

Marjolaine Leray

Libro: Libro rilegato

editore: Logos

anno edizione: 2012

pagine: 36

Un cappuccetto rosso piccolo piccolo ma scaltro, astuto e forse anche un po' cattivello! Per chi non si stanca di questa bambina dal cappuccetto rosso, per chi ama vedere il lupo nei guai ma soprattutto per chi ama ridacchiare in compagnia di un libro.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.