Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mark Brake

La scienza delle supereroine. Da Wonder Woman a Wandavision

La scienza delle supereroine. Da Wonder Woman a Wandavision

Mark Brake

Libro: Libro in brossura

editore: Apogeo

anno edizione: 2025

pagine: 192

Superpoteri, vigilanti mascherati, post-umano, immortalità: le storie sui supereroi ci accompagnano da quasi un secolo con avventure ad alto tasso di tensione che hanno dato origine a un business da miliardi di dollari tra fumetti, film, serie TV, convention, senza dimenticare un'offerta sconfinata di gadget. In questo stesso arco di tempo, le super-donne si sono emancipate da caricature "fumettose" (create da uomini per un pubblico di uomini) a rappresentazioni più profonde del potere femminile - fino ad arrivare alla Barbie "femminista" del film record di incassi del 2023. "La scienza delle supereroine" analizza questa evoluzione dalle origini ipersessualizzate alla diversità e complessità emotiva di oggi. Concentrandosi sui personaggi di Star Wars e X-Men, ma anche di Wonder Woman, Alien, Catwoman, Mercoledì Addams, WandaVision e Buffy l'ammazzavampiri, il libro esplora il rapporto tra i personaggi femminili dai poteri straordinari e la scienza alla base del nostro universo.
20,00

La scienza di Star Trek. Cosa si nasconde dietro i viaggi nel tempo e nello spazio

La scienza di Star Trek. Cosa si nasconde dietro i viaggi nel tempo e nello spazio

Mark Brake

Libro: Libro in brossura

editore: Apogeo

anno edizione: 2025

pagine: 224

Cosa possono dirci il capitano Kirk e Spock sugli alieni nella nostra Via Lattea? Come possono aiutarci nella ricerca di altri pianeti abitabili? Quali invenzioni tecnologiche di Star Trek si sono avverate nella realtà? "La scienza di Star Trek" risponde a queste e altre domande, illustrando l'universo fantascientifico di una delle serie di maggior successo di tutti i tempi, con una comunità di appassionati unica al mondo. In oltre cinquant'anni, Star Trek ha contribuito a cambiare il nostro panorama culturale, presentando uno dei primi cast multirazziali della televisione, promuovendo posizioni progressiste sui diritti civili e immaginando la tecnologia visionaria necessaria a portare l'uomo verso nuovi mondi. Una lettura avvincente per scoprire la scienza che sta dietro ai viaggi dell'astronave Enterprise nell'esplorazione dell'ultima frontiera, lo Spazio.
20,00

La scienza di Sherlock Holmes. Cosa c'è dietro i casi, le indagini e le soluzioni del grande detective di Baker Street?

La scienza di Sherlock Holmes. Cosa c'è dietro i casi, le indagini e le soluzioni del grande detective di Baker Street?

Mark Brake

Libro: Libro in brossura

editore: Apogeo

anno edizione: 2024

pagine: 208

Sherlock Holmes è il più famoso investigatore del mondo. L'adorazione dei suoi fan dura da un secolo e mezzo e attraversa il mondo producendo numerosi adattamenti: esistono fan fiction a lui dedicate in Cina, manga in Giappone e canzoni pop in Corea. Il Guinness dei primati ha assegnato a Sherlock Holmes il titolo di personaggio letterario più rappresentato al cinema e in tv grazie ai popolari film con Robert Downey Jr. e a serie come Elementary con Lucy Liu e Sherlock con Benedict Cumberbatch. Il fascino intramontabile del detective di Baker Street dimostra che le sue doti investigative sono avvincenti oggi come ieri. Ma quali sono gli ingredienti di questo mito immortale? La scienza di Sherlock Holmes offre uno sguardo approfondito non solo alle spiegazioni scientifiche che stanno dietro ai casi risolti da Holmes e il suo fidato assistente Watson, ma anche alla Londra vittoriana e ai protagonisti dell'epoca che sono stati fonte di ispirazione per Sir Arthur Conan Doyle.
20,00

La scienza di Mandalorian. Cosa c'è dietro gli elmi, i jetpack e i segreti dei guerrieri di Mandalore?

La scienza di Mandalorian. Cosa c'è dietro gli elmi, i jetpack e i segreti dei guerrieri di Mandalore?

Mark Brake

Libro: Libro in brossura

editore: Apogeo

anno edizione: 2024

pagine: 208

Cosa si nasconde sotto le sabbie mandaloriane? Come è stato costruito l'antico tempio Force-Henge sul pianeta Tython? Abbiamo la tecnologia per costruire un elmo come quello indossato dai mandaloriani? La scienza di Mandalorian risponde a queste e altre domande per capire le leggi che governano lo spazio, il tempo, la tecnologia e la cultura del mondo di The Mandalorian, la serie più apprezzata dai fan di Star Wars che si sviluppa ai confini tra western e fantascienza. Saloon, banditi, duelli tra pistoleri, fuorilegge e l'esplorazione dello spazio come "ultima frontiera" fanno da sfondo alle vicende di Mando, un eroe che non si sente a suo agio in una parte della Galassia allo sbando dopo la caduta dell'Impero Galattico.
20,00

La scienza di Harry Potter. Cosa c'è dietro le bacchette magiche, le scope volanti, le pozioni e il Quidditch?

La scienza di Harry Potter. Cosa c'è dietro le bacchette magiche, le scope volanti, le pozioni e il Quidditch?

Mark Brake, John Chase

Libro: Libro in brossura

editore: Apogeo

anno edizione: 2023

pagine: 224

Potrà mai esistere un mantello dell’invisibilità? Quanto è pericolosa una scopa volante modello Nimbus 2000? Come funziona la magia nell’universo di J.K. Rowling? La scienza di Harry Potter svela i segreti scientifici del mondo di Harry Potter, rispondendo a curiosità e domande dei numerosi fan del mago di Hogwarts. Spesso percepita come una forza soprannaturale, la magia affascina i babbani di tutto il mondo per la sua capacità di sfidare la fisica e la logica, ma cosa accadrebbe se ci fossero spiegazioni scientifiche per queste fantastiche imprese? Gli autori, con grande abilità divulgativa, svelano i principi scientifici alla base di alcune delle magie e dei giochi che Harry, Hermione, Ron e Silente amano di più, spiegano l’incantesimo di levitazione e la sua formula Wingardium Leviosa, dimostrano il potere volante di un boccino d’oro e molto altro. Una lettura affascinante che, con la sua fusione tra regno fantastico e realtà scientifica, delizia le aspiranti streghe e gli allievi maghi di tutto il mondo.
20,00

La scienza di Star Wars. Cosa c'è dietro la Forza, l'iperspazio, i salti a velocità luce e le spade laser?

La scienza di Star Wars. Cosa c'è dietro la Forza, l'iperspazio, i salti a velocità luce e le spade laser?

Mark Brake, John Chase

Libro: Libro in brossura

editore: Apogeo

anno edizione: 2023

pagine: 304

Che cos’è esattamente la Forza? Quanto costerebbe costruire la Morte Nera? Riusciremo mai vivere su un gigante gassoso come Bespin? "La scienza di Star Wars" risponde a queste e altre domande per capire se in un futuro non troppo lontano potremmo vedere materializzarsi alcune delle straordinarie invenzioni della saga di fantascienza più famosa di tutti i tempi. Anche ai lettori meno avvezzi alle discipline scientifiche scopriranno come la fisica e la fantasia potrebbero un giorno fondersi per consentire viaggi interstellari, comunicare con forme di vita aliene, sviluppare poteri psicocinetici simili alla Forza, e creare armi blaster, spade laser o veicoli come il Millennium Falcon. Una lettura avvincente che rende facile comprendere come i concetti di fisica avanzata, dai cunicoli spazio-temporali alla teoria della relatività di Einstein, si applicano all’universo di Star Wars. Perché non è necessario essere uno Jedi o un astrofisico della NASA per intuire quanto siamo ormai vicini a veder sviluppare nella realtà gran parte della tecnologia immaginata in una delle epopee preferite di sempre.
22,00

Il libro della terra. La straordinaria storia del nostro pianeta

Il libro della terra. La straordinaria storia del nostro pianeta

Mark Brake

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2018

pagine: 256

Il pianeta Terra. Quattro elementi. Una storia straordinaria. Scopri come aria, acqua, fuoco e terra hanno trasformato il nostro mondo e creato tutto quello che vediamo intorno a noi. Esplora la scienza, la storia, la geografia e la natura del nostro meraviglioso pianeta in questo incredibile viaggio attraverso il tempo e lo spazio. Un libro ricco di fotografie spettacolari, grandi illustrazioni e un sacco di informazioni aggiornate e curiose per vedere il nostro pianeta con occhi nuovi. Età di lettura: da 8 anni.
22,90

A caccia di alieni. Guida galattica per futuri astrobiologi

A caccia di alieni. Guida galattica per futuri astrobiologi

Mark Brake

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2013

pagine: 112

L'Universo è grande, anzi gigantesco, ed è possibile che da qualche parte esistano altre forme di vita, ma come trovarle? Ecco una guida tascabile per cercatori di extra-terrestri! Scoprirai perché il nostro pianeta è perfetto per ospitare la vita, quali ingredienti servono perché si sviluppino forme di vita nell'Universo, come riconoscerle e comunicare con loro. Età di lettura: da 8 anni.
7,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.