Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mark Hertsgaard

La musica e l'arte dei Beatles. A day in the life

La musica e l'arte dei Beatles. A day in the life

Mark Hertsgaard

Libro: Copertina morbida

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2019

pagine: 461

John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr sono sicuramente tra i più grandi musicisti pop-rock del nostro tempo. Ma per oltre tre decenni i segreti dell'evoluzione artistica dei Beatles sono rimasti sigillati in una stanza degli Abbey Road Studios londinesi: di quattrocento ore di registrazione nell'arco di otto anni, il pubblico ne ha conosciute finora solo dieci e mezzo, l'equivalente di quattordici album e ventidue 45 giri. Mark Hertsgaard, l'unico «estraneo» ad aver potuto accedere a tale inestimabile archivio, traccia in questo libro un profilo completamente nuovo dell'arte dei Fab Four, svelando come quattro dilettanti riuscirono a fondere i propri talenti in una forza creativa unitaria; e come, album dopo album, i Beatles trasformarono per sempre il panorama della musica popolare, e non solo. "A Day In The Life" conduce il lettore dentro il processo creativo che ha portato alla nascita di classici come "Eleanor Rigby", "Yesterday" o "I Want To Hold Your Hand". Scopriamo come "While My Guitar Gently Weeps" di George Harrison si trasformò, dopo quarantaquattro versioni, da un delicato pezzo acustico in un rock travolgente. E penetriamo nelle alchimie della collaborazione tutt'altro che idilliaca tra John Lennon e Paul McCartney. Spesso ci si dimentica che i Beatles, icone culturali di intere generazioni e celebrità «più popolari di Gesù Cristo», come disse una volta uno di loro, furono prima di tutto musicisti. Paul McCartney non esagerava quando diceva che «tra cent'anni la gente ascolterà la musica dei Beatles nello stesso modo in cui oggi noi ascoltiamo Mozart». Hertsgaard ce ne mostra la ragione.
19,00

L'ombra dell'aquila. Perché gli Stati Uniti sono così amati e così odiati

L'ombra dell'aquila. Perché gli Stati Uniti sono così amati e così odiati

Mark Hertsgaard

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 2003

pagine: 229

Soprattutto dopo gli attentati dell'11 settembre 2001, I cittadini statunitensi hanno cominciato a domandarsi come sia possibile un odio tale nei loro confronti. Di fronte a questa singolare situazione, tipica degli imperi di tutti i tempi, Mark Hertsgaard ha viaggiato attraverso molti Paesi e culture, dall'Europa all'America Latina, dall'Africa all'Estremo Oriente, per capire che cosa davvero si pensi degli Stati Uniti: modello del desiderato benessere e stile di vita sognato da molti poveri del mondo, e al tempo stesso ferocemente criticati per il loro materialismo, oltre che per la superficialità e l'arroganza della politica estera.
14,00

La musica e l'arte dei Beatles. A day in the life

La musica e l'arte dei Beatles. A day in the life

Mark Hertsgaard

Libro

editore: Dalai Editore

anno edizione: 2002

pagine: 479

John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr sono sicuramente tra i musicisti più importanti di questo secolo. Ma per oltre tre decenni i segreti dell'evoluzione artistica dei Beatles sono rimasti sigillati in una stanza degli Abbey Road Studios londinesi. Mark Hertsgaard, l'unico "estraneo" ad aver potuto accedere a tale archivio, traccia in questo libro un profilo nuovo dell'arte dei Fab Four, svelando come quattro dilettanti riuscirono a fondere i propri talenti in una forza creativa unitaria.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.