Libri di Markus Voll
Prometheus. Testo atlante di anatonomia. Testa, collo e neuroanatomia
Michael Schuenke, Erik Schulte, Udo Schumaker, Markus Voll, Karl H. Wesker
Libro: Cartonato
editore: Edises
anno edizione: 2020
pagine: 614
Una ricca iconografia aggiornata e accompagnata da testo esplicativo che rende più semplice la comprensione delle immagini, indicatori che orientano il lettore a identificare le strutture anatomiche e i livelli di dissezione, e tabelle riassuntive rappresentano i punti di forza di questo atlante. Il volume è inoltre corredato da immagini cliniche e diagnostiche atte a fornire un collegamento pratico con l'attività clinica del medico.
Prometheus. Testo atlante di anatonomia. Anatomia generale e apparato locomotore
Michael Schunke, Erik Schulte, Udo Schumacher, Markus Voll, Karl H. Wesker
Libro: Libro rilegato
editore: Edises
anno edizione: 2019
pagine: 630
La ricca iconografia e le tabelle riassuntive rappresentano i punti di forza di questo atlante, che rappresenta un efficace strumento didattico ed allo stesso tempo un'opera di consultazione per professionisti dell'area sanitaria.
Prometheus. Testo atlante di anatonomia. Anatomia generale e apparato locomotore
Michael Schunke, Erik Schulte, Udo Schumacher, Markus Voll, Karl H. Wesker
Libro: Libro rilegato
editore: Edises
anno edizione: 2014
pagine: 626
Il testo atlante di anatomia "Prometheus" rappresenta un atlante anatomico di moderna impostazione e di raffinata realizzazione; non solo strumento utile per gli studenti, in grado di fornire nozioni anatomiche precise, dettagliate e selezionate nell'ottica della professione medica e quindi estremamente valido durante l'apprendimento dell'anatomia, ma anche preziosa opera di aggiornamento, verifica e consultazione nella professione quotidiana per i medici, per gli specialisti e, in generale, per tutti i professionisti sanitari. Il volume "Anatomia generale e apparato locomotore" si apre con l'anatomia generale; segue la trattazione di ogni regione anatomica (pareti del tronco, arto superiore, arto inferiore) con la descrizione della struttura scheletrica, dei legamenti e delle articolazioni, cui si vanno successivamente aggiungendo la sistematica e la topografia di muscoli, vasi e nervi.