Libri di MARSILIO
Telemaco Signorini e la pittura in Europa. Catalogo della mostra (Padova, 19 settembre 2009-31 gennaio 2010)
MARSILIO
Libro: Copertina rigida
editore: Marsilio
anno edizione: 2009
pagine: 255
Il catalogo ripercorre la vicenda umana e artistica di Telemaco Signorini con l'obiettivo di evidenziare il carattere eccentrico e inquieto dell'artista, la puntigliosa militanza critica che lo avrebbe inimicato a molti dei confratelli macchiaioli e che invece riveste, per noi oggi, una particolare importanza essendo un prezioso indizio della sua vocazione sperimentale, del suo aggiornamento sull'arte europea contemporanea, dello snobismo intellettuale che gli aveva fatto preferire l'"imperfetto dell'ingegno" al "perfetto della mediocrità". Vengono presentate le opere di Signorini che, per importanza e qualità, segnarono le tappe della sua carriera in Italia e all'estero, affiancando ad esse le opere di artisti europei (Decamps, Troyon, Degas, Caillebotte, Manet, Sargent, Tissot, Liebermann, Stevens, Toulouse-Lautrec, Van Gogh), più consone a dimostrare il costante dialogo intrattenuto dall'artista fiorentino, anche sul piano del dibattito estetico e sociale, con quanto avveniva fuori d'Italia.
Ca' Foscari. Storia e restauro del palazzo dell'Università di Venezia
MARSILIO
Libro: Copertina rigida
editore: Marsilio
anno edizione: 2006
pagine: 263
Venezia di pietra d'Istria e acqua, fondamenta antiche e salsedine che corrode imperturbabile da secoli. Costruire e soprattutto restaurare a Venezia è un'arte. Fra gli esempi più fulgidi di "rinascita" d'un antico palazzo, senz'altro Ca' Foscari detiene la palma del lavoro più stupefacente. Incastonata nell'ansa forse più bella del Canal Grande, con la prospettiva aperta sia sul ponte dell'Accademia che su quello di Rialto, Ca' Foscari è tornata finalmente alla luce dopo un restauro certosino e costitutivo delle strutture stesse dell'edificio. Il volume documenta il delicato intervento di restauro.
La nuova Scala. Il cantiere, il restauro e l'architettura
MARSILIO
Libro: Copertina rigida
editore: Marsilio
anno edizione: 2004
pagine: 232
Le ville venete. Itinerari tra Veneto e Friuli
MARSILIO
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 1999
pagine: 176
Una vera e propria guida alle cento ville più belle e più importanti del Veneto e della parte meridionale del Friuli. Per ognuna di esse una breve storia, la descrizione dell'esterno e dell'interno, una o più fotografie a colori. In ordine alfabetico per provincia e all'interno della provincia in ordine cronologico.
I progetti per la ricostruzione del Teatro La Fenice 1997
MARSILIO
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 2000
pagine: 272
Il 29 gennaio 1996 un incendio devastante ha distrutto il teatro La Fenice. Ricostruire La Fenice al più presto, "come era e dove era", ma più efficiente, altrettanto "settecentesca", ma nelle macchine moderna e sicura è l'impegno richiesto ai grandi architetti da tutta la città. Promossa dalla Prefettura di Venezia in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Ambientali e Architettonici di Venezia la mostra (Venezia, Palazzo Ducale, 2 ottobre - 24 novembre 2000) e il catalogo rendono pubblici nella loro "autenticità" sia il bando di concorso-appalto sia i sei progetti che recano la firma di Aldo Rossi, Romeo Ballardini e Carlo Aymonino, Gino Valle, Ignazio Gardella, Gae Aulenti, Salvador Perez Arroyo.
La Biennale di Venezia. Annex. Volume 1
MARSILIO
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 2000
pagine: 112
La Biennale di Venezia. Annex. Volume 2
MARSILIO
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 2000
pagine: 96
La Biennale di Venezia. Annex. Volume 3
MARSILIO
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 2000
pagine: 128
Principi etruschi tra Mediterraneo e Europa
MARSILIO
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 2000
pagine: 436
Il volume è il catalogo della mostra di Bologna (Museo Civico Archeologico, 1 ottobre 2000 - 1 aprile 2001). La mostra oltre a ospitare numerosi pezzi (circa 600) di notevole preziosità propone alcune ricostruzioni di tombe e residenze.
Le copertine firmate di Bolaffi arte
MARSILIO
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 2000
pagine: 112
I ragazzi del Campiello 5
MARSILIO
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 2000
pagine: 216
Il Premio Campiello Giovani è giunto alla sua quinta edizione. Anche questa volta la giuria si è riunita per valutare le opere inviate da centinaia di studenti delle scuole superiori di tutta Italia e di alcune scuole italiane all'estero.