Libri di Martina Pantarotto
Leonardo e la Valsassina. Studi, territorio
Libro
editore: eCampus University Press
anno edizione: 2024
pagine: 150
I manoscritti datati della Provincia di Pavia
Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2020
Il volume contiene la descrizione di 117 manoscritti datati conservati nelle Biblioteche della provincia di Pavia. A Pavia: Archivio di Stato, Archivio Storico Diocesano, Biblioteca Civica “Carlo Bonetta”, Biblioteca del Seminario Vescovile e Biblioteca Universitaria, Biblioteca della Certosa; a Vigevano: Archivio Storico Comunale, Biblioteca Diocesana e Museo del Tesoro. Il catalogo è introdotto dalla storia delle biblioteche e dei fondi ed è corredato dagli indici, dalla bibliografia e da 122 tavole.
La Biblioteca manoscritta del Convento di San Francesco Grande di Padova
Martina Pantarotto
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Studi Antoniani
anno edizione: 2003
pagine: 261
Santa Maria delle Grazie di Bergamo. Il convento e la biblioteca
Martina Pantarotto
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Studi Antoniani
anno edizione: 2018
pagine: 106
Il convento di Santa Maria delle Grazie venne fondato nel 1422 da san Bernardino in visita a Bergamo. L'istituzione permeò fortemente la vita morale, politica e culturale della città, integrandosi ben presto nel tessuto urbano, aprendo una scuola per i frati e per i fanciulli, fino alla data della sua Soppressione, avvenuta nel 1810. I pochi dati presenti in alcuni manoscritti hanno permesso all'autrice di ricostruire, parzialmente, una biblioteca ora dispersa e rifratta in diversi luoghi e sedi. Il contributo presenta le schede descrittive dei 97 volumi rintracciati, tra cui 16 manoscritti e 39 incunaboli.