Libri di Martina Priviero
Trinacria. Anima e sangue
Martina Priviero
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Nuova Colorama
anno edizione: 2025
pagine: 182
Trinacria per gli omerici, Sicilia per i terreni. La Sicilia è una terra amata quanto odiata, e questo lo sapevano perfettamente tutte le vittime di mafia cadute perché confidavano in una corretta giustizia. Paolo Borsellino, Giovanni Falcone, Mario Francese, Boris Giuliano, Rocco Chinnici, Pietro Scaglione, Gaetano Costa, Carlo Alberto dalla Chiesa, Cesare Terranova e troppi altri sono morti senza però vanificare il loro assiduo operato contro la mafia e quella parte deviata dello Stato. Testimonianze inedite su uno spinoso tema, la mafia, tante volte trattato ma mai così attuale.
Intersezione d'amore. Sentimi, desiderami, meritami
Martina Priviero
Libro: Libro in brossura
editore: Panda Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 108
Le nostre amiche Gaia e Carolina hanno finalmente “svoltato”, e ora lavorano a New York. Carolina ora è una donna di successo, che utilizza il suo fascino sfrontato per fare carriera nel mondo della moda. Ma il suo cuore è preda di Leonardo, che la tratta come sua schiava preferita, sottomettendola e lasciandola poi sola ad aspettarlo mentre lui per lavoro gira il mondo. È in questa situazione che lei conosce Tommaso: inizialmente pensa di usarlo per riempire i vuoti lasciati dal suo unico amore, ma il loro rapporto si trasforma in qualcosa di più. Dove la porterà infine il suo cuore? Lo scopriremo solo dopo alcuni alti e bassi, per terminare con una scelta definitiva e cosciente. Il secondo capitolo di una saga avventurosa e bollente che prende il meglio da “Le mie sfumature d'amore” e lo porta a un livello più alto, più maturo e più... piccante.
Le mie sfumature d'amore. Trovami, guardami, baciami
Martina Priviero
Libro: Libro in brossura
editore: Panda Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 124
Carolina e Gaia sono amiche fin dall'infanzia. Due modi diversi di approcciarsi all'amore. Gaia, più libera, ama divertirsi con gli uomini e non vuole vincoli. Carolina è alla ricerca del principe azzurro. La conoscenza però con Leonardo sbaraglia tutte le sue convinzioni sull'amore da fiaba. Il successivo arrivo di Francesco la condurrà in un mondo tutto nuovo, fatto di inconsuete esperienze molto lontane dalla sua idea di amore romantico. Riuscirà Carolina a liberarsi definitivamente della sua idea sull'amore a forma di cuore per una più fisica e più libera? Quale svolta prenderà quindi la vita di Carolina?