Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Martine Gilsoul

Uno spazio a misura di bambino. L’ambiente ideale per crescere autonomi e sereni

Uno spazio a misura di bambino. L’ambiente ideale per crescere autonomi e sereni

Maria Montessori

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2023

pagine: 240

A casa come a scuola, la preparazione dell'ambiente non è mai fine a se stessa: deve sempre rispondere ai bisogni dei bambini, consentire loro di essere i protagonisti e favorirne l'indipendenza. E non si tratta solo degli spazi fisici o del «materiale di sviluppo» specificamente studiato per i piccoli, ma in generale del nostro modo di rapportarci a loro, persino di come toccarli, dal primo momento della loro vita. Questi testi, scelti e curati con ricchi commenti da voci autorevoli, ci aiutano a ritrovare in un solo volume i brani più importanti delle opere di Maria Montessori sulla preparazione dell'ambiente fisico e relazionale più adatto per crescere e imparare. Come sempre in anticipo sui tempi, la dottoressa di Chiaravalle, che aveva sperimentato con enorme successo l'influenza del contesto sullo sviluppo psicofisico grazie alle prime Case dei Bambini, ci parla ancora oggi dell'importanza di un «ambiente maestro», prima condizione di un apprendimento efficace e rispettoso delle grandi potenzialità dell'infanzia.
18,00

Nella mente del bambino. Per uno sviluppo a tutto tondo verso l'autonomia

Nella mente del bambino. Per uno sviluppo a tutto tondo verso l'autonomia

Maria Montessori

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2023

pagine: 256

Le parole di Maria Montessori ci conducono lungo un viaggio straordinario dentro la mente del bambino, dalla nascita alle soglie dell'adolescenza. Questi testi, scelti e curati con ricchi commenti da voci autorevoli, ci aiutano a ritrovare in un solo volume i brani più importanti delle opere di Maria Montessori sulla vita in costruzione. Sono pagine che indagano come rendere onore all'enorme potenziale dei bambini coltivando le loro «forze nascoste», perché oggi più che mai quella che ci occorre è «un'educazione che orienti la personalità verso la grandezza dell'uomo». La domanda da cui parte la dottoressa di Chiaravalle è molto semplice: chi è il bambino? Con osservazioni di sorprendente attualità, Montessori ci invita a guardare all'infanzia in un modo nuovo. Un modo che parla di indipendenza, libertà, rispetto, aiuto reciproco, pace e che ha conseguenze su come entrare in relazione con i bambini e, più in generale, su come concepire la loro vita e la nostra.
18,00

Album didattico Montessori. Attività con i materiali sensoriali. La guida per l’insegnante. 2-6 anni

Album didattico Montessori. Attività con i materiali sensoriali. La guida per l’insegnante. 2-6 anni

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2023

pagine: 200

Gli Album didattici Montessori forniscono una guida operativa completa su come usare il metodo Montessori in classe. Coprono tutti gli aspetti dello sviluppo del bambino e della bambina e sono validati dalla Fondazione Montessori Italia. Questo album è dedicato alle attività con i materiali sensoriali, esercizi pratici per affinare i sensi e la manipolazione fin dai primissimi anni di età. Si articolano in 6 sezioni: 1. Educazione del senso visivo alle dimensioni, 2. Educazione del senso visivo alle forme, 3. Educazione del senso cromatico, 4. Educazione del senso tattile, 5. Educazione del senso barico, 6. Educazione del senso uditivo. L’album è destinato non solo a chi già adotta il metodo Montessori, ma anche a tutte le maestre e i maestri che vogliano cominciare ad applicarlo nelle loro classi, nonché ai genitori interessati a conoscerlo meglio.
18,50

Album didattico Montessori. Attività per imparare la matematica (3-7 anni). La guida per l'insegnante

Album didattico Montessori. Attività per imparare la matematica (3-7 anni). La guida per l'insegnante

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2022

pagine: 88

Gli Album didattici Montessori forniscono agli insegnanti una guida operativa completa su come usare il metodo Montessori in classe. Coprono tutti gli aspetti dello sviluppo del bambino e sono validati dalla Fondazione Montessori Italia. Questo album è dedicato alle attività per imparare la matematica fin dai primissimi anni d’età, finalizzate ad allenare il ragionamento attraverso la conoscenza «concreta» dei numeri e della scienza. Si articolano in 3 sezioni: 1. Il primo piano della numerazione. Quantità e simboli fino a 10. 2. Il secondo piano della numerazione. Il sistema decimale. 3. Gli esercizi paralleli al sistema decimale. Le tavole di Séguin, i tavolieri. L’album è destinato non solo a chi già adotta il metodo Montessori, ma anche a tutte le maestre e i maestri che vogliano cominciare ad applicarlo nelle loro classi, nonché ai genitori interessati a conoscerlo meglio.
18,50

Maria Montessori. Una vita per i bambini

Maria Montessori. Una vita per i bambini

Martine Gilsoul, Charlotte Poussin

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2022

pagine: 312

Maria Montessori (1870-1952) è stata una delle prime donne laureate in Medicina in Italia. Famosa nel mondo per la sua pedagogia e per le scuole che portano il suo nome, il suo percorso di vita è stato eccezionale, atipico, persino avventuroso, costantemente in contrasto con le convenzioni sociali e i limiti imposti dal suo tempo e dal suo paese. Questa biografia, che offre un accesso diretto alle lettere e agli scritti della grande studiosa, ne rivela molti aspetti ancora poco noti permettendo di scoprire, al di là degli stereotipi, la “vera” Maria, vicina, umana, appassionata, lungo tutto il suo cammino: il femminismo, la grande modernità, i moltissimi viaggi, il legame indissolubile con il figlio Mario, i successi, i fallimenti, le convinzioni, senza eludere i tentativi e gli errori... La chiave di tutta la sua opera, interamente votata alla causa dei bambini, è un’intuizione straordinaria: l’educazione alla pace e alla libertà. Martine Gilsoul ricostruisce i tanti aspetti della personalità di Maria, le vicende che hanno portato all’istituzione delle scuole e alla definizione del metodo e insieme il suo pensiero originale e rivoluzionario, oggi più che mai attuale.
19,00

Album didattico Montessori. Attività di vita pratica. La guida per l'insegnante

Album didattico Montessori. Attività di vita pratica. La guida per l'insegnante

Libro

editore: Erickson

anno edizione: 2020

pagine: 96

Gli Album didattici Montessori forniscono agli insegnanti una guida operativa completa su come usare il metodo Montessori in classe. Coprono tutti gli aspetti dello sviluppo del bambino e sono validati dalla Fondazione Montessori Italia Questo album è dedicato alle attività di vita pratica, finalizzate all'autonomia, alla crescita personale e alla socialità, e che si articolano in: 1. La cura di sé (Lo spogliatoio, Il tavolo per la toilette, Lavarsi, I telai delle allacciature, Raccontare) 2. La vita di relazione (La cura dell'ambiente comune, Insieme a tavola, La natura) 3. Esercizi per la mano intelligente (Travasare, Aprire e chiudere, Infilare, Manipolare). L'album è destinato non solo a chi già adotta il metodo Montessori, ma anche a tutte le maestre e i maestri che vogliano cominciare ad applicarlo nelle loro classi, nonché ai genitori interessati a conoscerlo meglio.
18,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.