Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mary Barbara Tolusso

Apolide

Apolide

Mary Barbara Tolusso

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2022

pagine: 112

Impervia e coinvolgente, già ben attiva in questi anni sulla scena letteraria con opere di narrativa e poesia, Mary B. Tolusso propone ora con "Apolide", testo organico e compatto seppure internamente articolato, un percorso poetico dove i momenti della quotidianità e della storia si manifestano nel loro incidere e rispecchiarsi nei destini individuali. Il poeta ne registra la presenza con un senso di precarietà, di turbata inappartenenza, di problematica estraneità del soggetto lirico, già in parte svelata dal titolo. Chi prende la parola si esprime nel desiderio o nel timore di «ridursi all'essenziale», alla semplicità elementare dell'esserci; e questo avvertendo, passo dopo passo, la desolante concretezza del corpo, la materialità a volte sinistra delle cose e dell'umana esperienza. Tolusso realizza ogni singola sezione, ogni singolo componimento, arricchendo il percorso di precisi riferimenti culturali, attraverso un'energia espressiva a volte anche utilmente violenta, in una fitta, ispida presenza di dati, di figure e situazioni di animali e umani, in un insieme al tempo stesso trasparente e misterioso. Veglia e sonno, con frequenti presagi di morte, entrano sulla pagina attraverso le modalità di un dire spesso drammatico, tra recitativo e moderato canto, nell'incisività tagliente della pronuncia. Dunque un dire che, nella freddezza (solo apparente) dei toni, riesce ad avvincere, a trasmettere vibrazioni intellettuali ed emozioni cangianti. Impressioni perciò mai univoche, nella lettura della verità «indecente» del vissuto, di una quotidianità continuamente increspata, trasfigurata da una tensione morale che invita a osservare la complessità spesso ingannevole del reale. Efficace è in tutto questo l'identità di uno stile funzionale e libero, capace di alternare la prosa poetica al verso, in un composito ritmo musicale, nell'addensarsi di pensiero e visioni, fra opacità dell'esperienza e veloci impennate definitorie. "Apolide" è un'opera il cui deciso carattere, nella visione delle cose e nella forza della parola poetica, si pone come una rilevante novità nel panorama della poesia d'oggi.
16,00

L'esercizio del distacco

L'esercizio del distacco

Mary Barbara Tolusso

Libro: Libro in brossura

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2018

pagine: 175

Questo romanzo ha una storia breve, ma che non lascia mai il lettore. E una volta chiuso, l’eco resta a lungo. Sono in tre: Emma, David e la protagonista. Vivono in un collegio a pochi passi da un confine immerso nei boschi e nel vento. Fuori c’è una Trieste segreta, mai nominata. Lontani dai propri genitori, i ragazzi crescono educati all’ordine e al controllo delle passioni. Il loro è un triangolo elettivo: un’amicizia più facile con l’esuberante Emma, una seducente competizione con David, il ragazzo dal cuore appuntito. I tre si amano con lo slancio incondizionato dell’adolescenza e con il terrore di abbandonarsi all'amore vero. Finché crescono tra le mura protette della scuola la vita scorre disarmante tra lo studio, lo sport e le passeggiate nei viali del parco. Non s’interrogano troppo sul loro futuro, né sul perché la loro educazione sia concepita per fronteggiare destini interminabili. Non immaginano che le loro vite, un tempo così intrecciate, si divideranno. Anni dopo a legarli rimane solo una fotografia e il mistero delle loro esistenze. Della grande amicizia con Emma, dell’amore per David e della passione per Nicolas, il giovane anarchico incontrato oltreconfine, non è rimasto quasi nulla. Eppure non si può fare a meno di inseguire quel tempo perduto, chiedendosi: a cosa erano destinati loro? L’esercizio del distacco è prima di tutto una grande storia d’amore scritta in una prosa unica, malinconica e intrisa di poesia. Un romanzo che mette in scena il più terribile dei desideri umani, quello che ci spinge a sognare un’esistenza più lunga, un amore eterno.
14,00

Disturbi del desiderio

Disturbi del desiderio

Mary Barbara Tolusso

Libro

editore: Stampa 2009

anno edizione: 2018

pagine: 28

"Disturbi del desiderio" è in effetti ben più di una semplice plaquette, ben più di un lavoro di avvicinamento all'insieme di un'opera completa, risultando con immediatezza i tratti di una fisionomia netta ed energica e le fasi di un disegno molto controllato. Mary Barbara Tolusso ci coinvolge, passo su passo, nel suo vitale turbamento, che si insinua nella luce e nella sporcizia del giorno, negli interstizi dei suoi minimali accadimenti. Una quotidianità del corpo che dialoga a intermittenza con l'idea incombente del nulla, con il fantasma del non esserci più, della propria totale perdita, in cui non sarà neppure possibile trovare riscatto nell'abbandono del sonno. L'attenzione e la meditazione per immagini di questa poesia è attiva soprattutto negli aspetti, solo in apparenza scontati, della nostra inquieta, cupa o gioiosa animalità. Tolusso si muove su questi territori con voce robusta e scelte stilistiche libere ed efficaci nella loro varietà, nel loro rasentare in modo raboniano la prosa e nelle felici oscillazioni ritmiche di una musica interna estrosa pur nella sua sostanziale compostezza.
6,00

Cattive maniere

Cattive maniere

Mary Barbara Tolusso

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2016

9,26

Il freddo e il crudele

Il freddo e il crudele

Mary Barbara Tolusso

Libro: Libro in brossura

editore: Stampa 2009

anno edizione: 2012

pagine: 84

11,00

Senza titolo. Appunti di vita di Carlo Ciussi

Senza titolo. Appunti di vita di Carlo Ciussi

Mary Barbara Tolusso

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2000

pagine: 96

10,30

L'inverso ritrovato

L'inverso ritrovato

Mary Barbara Tolusso

Libro: Libro rilegato

editore: LietoColle

anno edizione: 2003

pagine: 60

10,00

L'imbalsamatrice

L'imbalsamatrice

Mary Barbara Tolusso

Libro: Copertina morbida

editore: Gaffi Editore in Roma

anno edizione: 2009

pagine: 279

N. è una giovane donna, sensuale e sfrontata, molto diversa dalle sue coetanee e con una madre che si vergogna di lei. Di giorno lavora in un laboratorio dove prepara i cadaveri per l'ultimo saluto. Di notte avvicina donne in un locale per esaudire il suo bisogno di carnalità. Sullo sfondo una sonnolenta e indolente Trieste. Sospesa tra il ricordo d'un rapporto quasi monacale con l'ex fidanzato e l'ossessione per il corpo femminile, N., in apparenza cinica e egoista, cela un'urgenza di autenticità e di verità nelle relazioni con gli altri: la ricerca di un significato che le si rivela soltanto alla fine.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.