Libri di Mary Woronov
Swimming underground. I miei anni alla Factory di Andy Warhol
Mary Woronov
Libro: Libro in brossura
editore: Meridiano Zero
anno edizione: 2007
pagine: 187
Quello di Mary Woronov non è un nome noto, almeno in Italia. Eppure l'attrice, pittrice e scrittrice è stata una delle figure di culto dell'underground americano. Nella metà degli anni '60 intorno a Andy Warhol, il re della pop art, si raggruppavano in un'incessante festa mobile musicisti e cantanti, registi, drag queen, ragazze, attori, ballerini, artisti. Tutti giovani, creativi, sballati, vestiti di nero, newyorkesi. In "Swimming underground", la Woronov rievoca quel periodo e quei personaggi con un'asprezza che è ancora tutta underground, con critica e autocritica feroce, ma anche con molta tenerezza per la ragazza divorata dall'ansia che fu e con inevitabile rimpianto. Non ci sono miti che reggano alla lucidità della sua piccola autobiografia, il mondo non è dorato ma tormentoso; eppure, quello che resta quando tutto si sgretola nella velocità di vite vissute troppo in fretta, nella successione di crolli psichici e morti più o meno accidentali, è l'immagine di molti amici e sognatori che, in fondo, tentavano di sfuggire a quella vita domestica e suburbana per la quale l'autrice ha le parole più scarne e affilate. Ne emerge il ritratto dall'interno di un gruppo che ha fatto un pezzo di storia culturale e cinematografica dell'America e di una donna che è riuscita a tenere a bada i suoi fantasmi.
Snake
Mary Woronov
Libro: Copertina morbida
editore: Meridiano Zero
anno edizione: 2005
pagine: 186
Da sempre Cassandra è abituata a lasciarsi dietro tutto ciò che la costringe. Per lei la vita è danzare nuda nel vento, e ascoltare la voce che si leva dalle foglie degli alberi. In fuga da una madre ex hippie che cerca di reprimere la sua curiosità, Cassandra approda sulla scena di Los Angeles. Catapultata nelle illusioni elettriche di una città che non dorme mai, scoprirà di essere solo in una nuova prigione, fatta di droga e festini sadomaso. Ma Cassandra è anche colei che sogna, la donna delle visioni che le raccontano il passato e il futuro. È l'arrivo di Luke, misterioso personaggio dagli occhi gialli, killer occasionale e spacciatore di professione, a strapparla alla falsità di L.A. per condurla in direzione dei suoi sogni.
Tutto quello che avreste voluto sapere sulla Factory di Andy Warhol e non avete mai osato chiedere
Mary Woronov
Libro: Copertina morbida
editore: Meridiano Zero
anno edizione: 2004
pagine: 205
New York, tardi anni sessanta: la leggendaria Factory di Andy Warhol. Una galleria di bizzarri personaggi dai nomi improbabili, inquieti e inquietanti, che si muovono tra party e locali famosi come il Max's Kansas City, tesi a conquistarsi i "5 minuti di celebrità" di cui parlava Warhol. Mary Woronov, guidandoci in un viaggio surreale, ci narra le sue esperienze alla corte del re della pop art, le sue visioni, le sue frequentazioni abituali con artisti del calibro dei Velvet Underground. O gli incontri fugaci con celebrità come Maria Callas, Tennessee Williams, Allen Ginsberg, Salvador Dalì. Un'inedita testimonianza su un movimento che ha avuto un'influenza memorabile sull'arte e la cultura americane.