Libri di Masayoshi Sukita
David Bowie
Masayoshi Sukita
Libro: Libro rilegato
editore: Lullabit
anno edizione: 2019
pagine: 160
“David Bowie by Sukita” racconta lo straordinario rapporto professionale e umano tra una delle più importanti icone del XX secolo e il maestro della fotografia giapponese che lo ha immortalato per oltre 40 anni. Pubblicato in Italia in anteprima mondiale e narrato in prima persona, con aneddoti ed episodi esclusivi, testi e immagini anche inedite, il libro ripercorre cronologicamente il legame tra Bowie e Sukita sullo sfondo della scena musicale e culturale internazionale dall’inizio degli anni ’70.
David Bowie & Masayoshi Sukita. Heroes
Masayoshi Sukita
Libro: Libro in brossura
editore: Wall Of Sound Editions
anno edizione: 2016
1972. Masayoshi Sukita trova la sua musa ideale in David Bowie. Seguono 40 anni di amicizia e collaborazione, malgrado Sukita non abbia mai imparato una parola di inglese e la comunicazione tra i due si sia sublimata in una miracolosa telepatia. In 40 anni di amicizia e collaborazione, Sukita e Bowie hanno attraversato insieme cambi d’identità e di look che hanno segnato più di un’epoca, da Ziggy Stardust al Duca Bianco, per arrivare nel 1977 alla loro immagine più iconica: quella della copertina dell’album Heroes. Bowie ha descritto Sukita come “un artista impegnato, un artista brillante, che chiamerei Maestro”, ma il fotografo non ha mai pensato a Bowie come ad un amico o ad un soggetto fotografico. Per lui, è sempre stato semplicemente “David Bowie”. Il segreto delle immagini di Sukita è la naturalezza con cui ha affrontato e interpretato la complessità in continuo movimento di Bowie. Il libro si compone di 48 fotografie a partire da una serie di ritratti realizzati a Londra nel 1972 e a New York nel 1973, seguita da immagini dal vivo in Giappone nello stesso anno. Non mancano gli scatti iconici e diverse fotografi e “alternative” del servizio di Heroes del 1977, immagini di viaggio a Kyoto, in Giappone, del 1980 e alcuni ritratti più recenti, scattati tra il 1989 e il 2002 per la promozione dell’album Heathen, compreso quello di un manichino a grandezza naturale, fatto costruire da Sukita per poter realizzare fotografi e sempre nuove senza disturbare il soggetto ”originale”. Un caleidoscopio prezioso per verificare una volta di più come solo il cambiamento continuo sia la chiave per rimanere profondamente se stessi.
David Bowie «heroes»
Masayoshi Sukita
Libro: Libro in brossura
editore: Auditorium
anno edizione: 2015
pagine: 133
Masayoshi Sukita ha fotografato David Bowie dal 1972 al 2009, in momenti molto diversi ma sempre memorabili nella carriera del musicista inglese, dall'epoca di Zlggy Stardust allo shooting ormai storico per la copertina di "Heroes" nel 1977, fino alla piena maturità degli anni più recenti. "C'è una relazione d'amicizia tra noi, anche se sfortunatamente non parlo inglese troppo bene e la nostra frequentazione non è stata molto assidua" - ha detto Sukita "Quando l'ho cercato all'inizio della nostra collaborazione non si è trattato per me di una semplice questione professionale, e dunque non è una relazione esclusivamente lavorativa. Penso che anche lui non mi veda solo come il suo fotografo. È certamente qualcosa di più."