Libri di Massimiliano Carocci
Dolce niente. Strade di piombo
Massimiliano Carocci
Libro: Libro in brossura
editore: Leone
anno edizione: 2024
pagine: 472
In questo terzo e conclusivo volume di Strade di Piombo, torniamo a seguire le vicende dell’agente dei servizi segreti Scarface, intento a osservare e pilotare gli sviluppi della Repubblica Italiana quale agente al soldo della CIA. Seguendo le orme che dalla Strategia della Tensione hanno cambiato il volto del nostro Paese, in un avvincente romanzo tra resoconto storico e noir, troviamo intersecarsi gli interessi politici, economici e strategici che sono dietro i più importanti misteri d’Italia. Dall’occhio di Scarface, assistiamo alla strage di Bologna, alla strage di Ustica, agli attentati di Cosa Nostra, all’ascesa di Berlusconi, all’attacco alle Torri Gemelle. La compagna del defunto Jackie-O, figlio di Scarface, intanto non si dà pace e cerca un senso alla morte del marito, sventurato in un mondo che cade sotto i colpi impietosi dei poteri che davvero lo governano.
Arcadia. Strade di piombo
Massimiliano Carocci
Libro: Libro in brossura
editore: Leone
anno edizione: 2022
pagine: 496
In un contesto storico particolarmente agitato e connotato da molte implicazioni di carattere politico, sociale ed economico, il secondo volume dedicato all’agente dei servizi segreti Scarface vede come punto focale della trama gli avvenimenti e le storie intrecciate dell’agente e di suo figlio Jackie-O, che scappa di casa e rinnega suo padre, rappresentando la sua antitesi: studente di Filosofia a Milano, di estrema sinistra, operario in una fabbrica di Maciachini. I due, in contemporanea, inseriti in due realtà politiche completamente opposte, lavorano per attuare strategie e intrecci che hanno caratterizzato gli anni Sessanta e Settanta della prima Repubblica. Scarface, fascista, si muove dietro le file cercando di impedire l’ingresso in parlamento della sinistra italiana e delle forze progressiste, appoggiandosi politicamente al Msi e al suo esponente di spicco Almirante ma anche alla mafia italiana e ai servizi segreti americani, e organizzando quelli che furono gli attentati più sanguinosi della storia repubblicana italiana, tra cui la bomba di piazza Fontana del dicembre del ’69. Al contrario, suo figlio Jackie-O, instaura legami con i gruppi rivoluzionari dell’estrema sinistra e, in particolar modo, con Piero Morlacchi, con il quale darà vita all’organizzazione terroristica che prenderà il nome di Brigate Rosse. Tra finzione e fatti storici che hanno rivoluzionato e stravolto l’Italia repubblicana, le esistenze di padre e figlio finiranno per mescolarsi in una continua lotta politica e personale, sullo sfondo del Sessantotto italiano e della rivoluzione culturale.
Strade di piombo
Massimiliano Carocci
Libro: Libro in brossura
editore: Leone
anno edizione: 2021
pagine: 350
Sicilia, luglio 1943. Gli americani sono sbarcati sulla costa, hanno sfondato le prime linee di difesa nazifasciste. Un soldato italiano sceglie l’unica opzione possibile: getta il fucile, alza le mani e si consegna a Jesus Angleton, il comandante nemico, più che disposto a raccontargli tutto quello che questi vuole sapere. Una nuova vita ha inizio. Angleton, infatti, offre a Scarface – come l’ha ribattezzato – di lavorare insieme a lui per i Servizi segreti. E Scarface accetta. Da questo momento sarà dietro le quinte a manovrare perché la Storia appaia esattamente come la conosciamo, mentre in realtà ogni cosa è studiata, pilotata, messa in scena da istituzioni il cui solo scopo è quello di mantenere il controllo, l’ordine e la supremazia, anche a costo di dover percorrere strade tortuose e compiere sacrifici orribili. Sulla scacchiera in cui si giocano gli equilibri del mondo, quale prezzo bisogna essere disposti a pagare per non perdere?
Sopra il deserto avvengono le aurore
Massimiliano Carocci
Libro: Libro in brossura
editore: Leone
anno edizione: 2020
pagine: 230
Il pellerossa Chato e un gruppo di chicanos – gli immigrati clandestini messicani negli Stati Uniti – sono i protagonisti di una rapina ai danni di un criminale soprannominato Ragno. Tuttavia, quello che credevano un semplice bandito impegnato a organizzare combattimenti tra galli, è in realtà un mafioso che si occupa di gestire i traffici illeciti tra il Messico e gli Stati Uniti per conto di qualcuno molto potente. Dopo la rapina, Chato e i suoi soci si accorgono di aver commesso un grave errore: nell’auto del Ragno, infatti, sono nascosti più di duecentocinquantamila dollari. Comincia a questo punto una tragica sequela di tentativi per sottrarre i soldi e mettersi in salvo dalle ripercussioni della mafia bianca guidata dal capo della polizia, Jackson Christopher Chisum, leader del Ku Klux Klan locale.
Fiori amari
Massimiliano Carocci
Libro
editore: Eclissi
anno edizione: 2014
pagine: 276
L'ingenua ma feroce sete di giustizia sociale di uno studente in conflitto con gli insegnanti evolve dalle inquietudini anarcoidi e rivoluzionarie a una catena di omicidi eccellenti, per approdare infine all'affiliazione alla mafia milanese.
Milano City Blues
Massimiliano Carocci
Libro
editore: Eclissi
anno edizione: 2013
pagine: 248
Milano si prepara all'Expo. Jimmy, spacciatore alle prese con mafie crudeli e con intoccabili avvocati, deve affrontare anche i guai del fratello più piccolo, le sofferenze di un nonno ex operaio ora malato terminale e il rapporto con Lara, intensa ma breve pausa di speranza. Sullo sfondo sempre Milano, ferita dalla corruzione, dalle droghe, dallo sfruttamento dei deboli, dalle gang criminali che hanno colonizzato la città, dal gioco d'azzardo con le sue leggi inesorabili. Una Milano dolente, come le atmosfere jazz di Miles Davis e il blues di antiche e mai superate schiavitù, colonna sonora dell'intera vicenda. I personaggi attraversano questa realtà, passando dai locali alla moda e dai giochi dell'alta finanza al dolore degli ospedali e allo squallore delle case popolari e delle fabbriche abbandonate. Ciascuno con le proprie forze e debolezze, a volte con disincanto e a volte con passione ma sempre con coraggio e, spesso inconsapevolmente, rispondendo a principi etici difficili da riconoscere. Jimmy, tragico eroe noir, fa da tratto d'unione. Milano, paziente, li osserva, non li giudica e confida nella loro resurrezione.
Milano mia
Massimiliano Carocci
Libro: Libro in brossura
editore: Eclissi
anno edizione: 2015
pagine: 312
Venti racconti che attraversano la storia di Milano dalla Liberazione all'Expo. Il fil rouge di questo viaggio, al quale abbandonarsi e insieme partecipare, è un fazzoletto rosso che i personaggi del libro si passano di mano in mano come un testimone, che scompare e poi ritorna, a simboleggiare la responsabilità della memoria e, forse, la possibilità della rinascita. Riviviamo la Resistenza ferita dalle sevizie di Villa Triste e rievocata dalle azioni della Volante Rossa. Scivoliamo negli anni cinquanta della faticosa rinascita di una città in ricostruzione. Entriamo poi nei sessanta del boom economico, in cui Milano, colta, vivace e produttiva, è insieme centro culturale e capitale europea; ma è poi ferita e dannata, forse per sempre dalla bomba di Piazza Fontana. Sfioriamo il Movimento operaio e studentesco, poi gli anni settanta, sospesi tra ribellione, musica, libertà e violenza. Ancora gli anni '80 della Milano da bere. Infine l'oggi, nell'imminenza dell'Expo, tra precariato e nuove mafie, nella rassegnata "normalità" dell'insicurezza.