Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Massimiliano Giorgi

Avviamento e organizzazione nel diritto tributario

Avviamento e organizzazione nel diritto tributario

Massimiliano Giorgi

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2017

pagine: 268

Il volume analizza l'azienda dal punto di vista dell'avviamento. L'avviamento è una chiave di lettura fondamentale per rendersi conto dell'importanza dell'organizzazione nelle aziende, distinguendole dai meri "complessi di beni".
28,00

Spese personali ed accertamento del reddito

Spese personali ed accertamento del reddito

Massimiliano Giorgi

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2014

pagine: XX-248

Il volume analizza il più vecchio e più attuale metodo di determinazione della ricchezza: la spesa personale. Il tenore di vita che è stato da sempre utilizzato quale parametro empirico per valutare la ricchezza di un soggetto e, quindi, la sua attitudine alla contribuzione per le esigenze della collettività, è stato, infatti, riscoperto, soprattutto a livello mediatico, come l'arma vincente nella lotta all'evasione. Con un profilo altamente specialistico sono scrutinate le potenzialità e le criticità dell'accertamento sulla base delle spese personali alla luce dei principi che disciplinano l'attuale modello impositivo, evidenziandosi come oggi tale metodo di accertamento ricopra, comunque, un ruolo complementare e sussidiario. L'accertamento del reddito attraverso le spese personali richiede, infatti, una intensa attività valutativa che ne preclude un'efficace applicazione generale. Il testo evidenzia, poi, le criticità del nuovo redditometro sia sotto il profilo della costruzione che dell'utilizzo, evidenziando in particolare come la filosofia seguita nella sua costruzione sembri introdurre dei profili di normalizzazione del reddito incompatibili con i principi che regolano l'attuale modello impositivo. Ampio esame, infine, è riservato alla fase del contraddittorio tra uffici e contribuente che è diventata il centrale momento di confronto nella ricostruzione sintetica del reddito.
30,00

Detrazione e soggettività passiva nel sistema dell'imposta sul valore aggiunto

Detrazione e soggettività passiva nel sistema dell'imposta sul valore aggiunto

Massimiliano Giorgi

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2005

pagine: XVI-524

La riflessione sugli elementi alla base del meccanismo di funzionamento del tributo.
42,00

La tassazione delle attività marittime

La tassazione delle attività marittime

Massimiliano Giorgi, Antonio Uricchio

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 298

La tassazione delle attività marittime nasce, come indica il sottotitolo, quale ausilio didattico al corso di Diritto tributario del mare. Il lavoro in corso d'opera si è, però, andato evolvendo e l'analisi è stata rivolta ai principali aspetti della tassazione nel contesto marittimo. Il mare, sia per i prodotti che fornisce sia per i traffici che permette, è una fonte di ricchezza, che è stata da sempre occasione di tassazione. Il contesto marittimo con le sue particolarità ha, però, imposto numerosi adattamenti alle regole impositive pensate per un contesto terrestre; tali adattamenti, analizzati nell'ambito dei sistemi moderni basati sull'autodeterminazione dei tributi, sono diventati uno dei fili conduttori dell'opera che ha, quindi, assunto un profilo altamente specialistico. La sistematicità dell'opera e la sua agile concezione consentono, tuttavia, di utilizzare il testo sia per scopi didattici sia quale "prontuario d'uso", capace di fornire risposte ed aperture tematiche su ogni singolo aspetto della materia.
25,00

Spese personali ed accertamento del reddito

Spese personali ed accertamento del reddito

Massimiliano Giorgi

Libro: Copertina morbida

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2013

30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.