Libri di Massimo Bergamaschi
Dalla business intelligence al data warehouse. Data warehouse. Il data warehouse dalla teoria alla pratica
Massimo Bergamaschi
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 278
Trovare coscienza e conoscenza utile nelle attività decisionali diun'organizzazione, mediante l'analisi massiva dei dati, permette diapprofondire e sviluppare la propria abilità nel competere sui mercati.ll libro focalizza l'attenzione sulle tematiche inerenti alle metodologie dianalisi dei dati e sulle tecniche di trasformazione dei dati grezzi ininformazioni di valore, con l'obiettivo di favorire l'acquisizione delle giustecompetenze, al fine di agevolare i decision maker aziendali nelle attivitàdecisionali, sia per la grande che per la piccola e media impresa.Il lettore, mediante la consultazione degli esempi pratici che riproducono(sebbene in modo estremamente e volutamente semplificato) i meccanismiche caratterizzano i dispositivi adibiti alla raccolta, all'analisi,all'elaborazione e alla manipolazione dei dati, ha la possibilità di acquisirele nozioni essenziali per favorire l'apprendimento, sia teorico che pratico, ditali soluzioni, ivi inclusi gli strumenti di analisi e i metodi per determinare lerelazioni e le correlazioni tra i set di dati, illustrando alcuni casi di studioispirati a scenari reali, in grado di affrontare sfide e dinamiche chetipicamente si presentano nei contesti aziendali, fornendo unacomprensione approfondita del concetto di analisi.In sintesi, verranno esplorati il data warehousing e le strutture chesupportano la consegna del data Warehouse aziendale, tramitel'implementazione di soluzioni in grado di garantire la capacità diconfrontare, misurare e quindi predire le prestazioni nei periodi futuri, diusare i dati per la creazione di modelli caratterizzati da un ragionevole esoddisfacente grado di accuratezza, analizzando la relazione tra i dati stessi.L'obiettivo conseguente è quello di permettere di realizzare, passo dopopasso, un sistema di supporto alle decisioni basato su un data Warehouseche, mediante esempi didattici semplificati, possa fornire informazioni dinatura formativa sia per gli operatori dei comparti IT che per il personalecoinvolto nelle attività di analisi.
Implementazione di un database. IBM Db2® on Cloud
Massimo Bergamaschi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 212
L'argomento trattato dal libro è il Database-as-a-Service (DBaaS) offerto dalla piattaforma Cloud di IBM, ovvero una tipologia di servizi cloud in rapida crescita e in grado di offrire, ai professionisti dei settori IT, notevoli vantaggi in termini di produttività, prestazioni, standardizzazione e sicurezza dei dati dei database. La scelta dell'argomento è stata determinata dalle caratteristiche di una delle più versatili e potenti piattaforme cloud creata e gestita da IBM, ovvero la stessa azienda produttrice di uno dei più popolari database relazionali, Db2. L'obiettivo principale del libro è quello di introdurre il lettore in questa tecnologia, descrivendone le opportunità e trattando gli argomenti inerenti alle soluzioni DBaaS offerte da IBM Cloud, consentendo la fruizione di informazioni dettagliate in relazione all'utilizzo di questa piattaforma, favorendo il ciclo di sviluppo di soluzioni DBaaS in ambito aziendale e permettendo, agli addetti dei dipartimenti IT, di supportare gli utenti che necessitano di operare sui database in modo sicuro e coerente.
Dalla business intelligence al data warehouse. Data warehouse. Il data warehouse dalla teoria alla pratica
Massimo Bergamaschi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 210
Trovare coscienza e conoscenza utile nelle attività decisionali di una organizzazione, mediante l'analisi massiva dei dati, permette di approfondire e sviluppare le proprie competenze e la capacità di competere sui mercati. ll libro focalizza l'attenzione sulle tematiche inerenti le metodologie di analisi dei dati e sulle tecniche di trasformazione dei dati grezzi in informazioni di valore, con l'obiettivo di favorire l'acquisizione delle giuste competenze, al fine di agevolare i decision maker aziendali nelle attività decisionali, sia per la grande che per la piccola e media impresa. Il lettore, mediante la consultazione degli esempi pratici che riproducono (sebbene in modo estremamente e volutamente semplificato) il funzionamento dei dispositivi adibiti alla raccolta, all'analisi, alla elaborazione e alla manipolazione dei dati, ha la possibilità di acquisire le nozioni essenziali per l'acquisizione, sia teorica che pratica, di tali soluzioni, ivi inclusi gli strumenti di analisi e i metodi per determinare le relazioni e le correlazioni tra i set di dati, concretizzando l'apprendimento relativo al concetto di analisi. Verranno, quindi, esplorati il data warehousing e le strutture che supportano la consegna del data Warehouse aziendale, considerando, in primis, l'implementazione di soluzioni in grado di garantire la capacità di confrontare, misurare e quindi predire le prestazioni nei periodi futuri, di usare i dati per la creazione di modelli caratterizzati da un ragionevole e soddisfacente grado di accuratezza, analizzando la relazione tra i dati stessi. L'obiettivo conseguente è quello di permettere di realizzare, passo dopo passo, un sistema di supporto alle decisioni, basato su un data Warehouse che, mediante esempi didattici semplificati, possa fornire informazioni di natura formativa, sia per gli operatori dei comparti IT che per il personale coinvolto nelle attività di analisi.
Big data. Come scalare una montagna di dati
Massimo Bergamaschi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 344
Big data è un termine ampiamente utilizzato negli ultimi anni per descrivere l'enorme quantità di dati che viene quotidianamente generata e raccolta, con l'obiettivo di facilitare i processi decisionali che ormai sono alla base di ogni scelta aziendale, dalle attività di gestione, fino alle scelte strategiche che influenzano la direzione e il successo dell'azienda. Questo libro fornisce un'introduzione al mondo dei big data. Con un equilibrio tra teoria e pratica, esplora i vari aspetti della gestione dei dati, dalla raccolta all'analisi, senza trascurare temi critici come la sicurezza e la privacy. Il testo è arricchito da esempi pratici e case studies che illustrano l'applicazione dei big data in diversi contesti industriali, offrendo così una visione completa sia ai neofiti sia agli esperti del settore. Particolare attenzione è dedicata anche alle tecnologie e agli strumenti all'avanguardia utilizzati nell'elaborazione dei big data, come Hadoop, Spark e NoSQL. Quest'opera si rivela così una guida imprescindibile per chi opera nel settore IT, nell'analisi dei dati e nella gestione strategica aziendale, offrendo strumenti pratici e conoscenze fondamentali per capitalizzare il potenziale dei big data in un'era digitale in continua evoluzione.