Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Massimo De Luca

Sergio Zavoli. Maestro di televisione, stile e linguaggio

Sergio Zavoli. Maestro di televisione, stile e linguaggio

Massimo Emanuelli

Libro: Libro in brossura

editore: Gammarò Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 359

Inchieste, stile e passioni di un maestro del giornalismo italiano. Dieci interviste inedite e un ricordo della figlia Valentina. Nel XX secolo ci sono stati pochi uomini di cultura in Italia che abbiano potuto vantare una produzione di articoli, libri, trasmissioni radiofoniche e televisive così significative come quella di Sergio Zavoli. Dal fascismo all'alluvione del Polesine, dal terrorismo a Tangentopoli, dalle monache di clausura alle memorie di Bettino Craxi, dalla nascita della seconda Repubblica alla sua agonia. Lo scrittore-giornalista di origine ravennate e riminese d'adozione ha registrato più di sessant’anni della storia, piccola e grande, del nostro Paese. (…) Giornalista, scrittore, poeta, letterato, uomo di punta della Rai, uomo politico. La vita di Sergio Zavoli è stata ricchissima, lunga e complessa.
21,00

Facsimile per la gestione del rapporto di lavoro domestico

Facsimile per la gestione del rapporto di lavoro domestico

Massimo De Luca

Libro: Copertina morbida

editore: StreetLib

anno edizione: 2021

Il volume si propone di accompagnare le famiglie o altro soggetto giuridico datore di lavoro domestico nella gestione operativa del rapporto di lavoro domestico. Arricchito da un'ampia introduzione e da collegamenti ipertestuali che agevolano la consultazione, il testo presenta 56 facsimile per gestire la contrattualistica, le attività e richieste che possono emergere durante il rapporto di lavoro. I facsimile, accompagnati da scheda illustrativa che guida il datore di lavoro nella loro compilazione e utilizzo, sono divisi in tre sezioni: contratto di lavoro; gestione del rapporto di lavoro; chiusura del rapporto di lavoro. Infine in fondo al volume sono presenti le tabelle, aggiornate al 2021, dei minimi retribuiti, dei contributi previdenziali e dei contributi associativi Cas.Sa.Colf, nonché l'elenco completo delle mansioni per l'assistente familiare (colf, badante, baby sitter e altro). Il volume, scritto dall'avvocato Massimo De Luca, è consigliato da DOMINA - Associazione Nazionale Famiglie Datori di Lavoro Domestico, firmataria del Ccnl sulla disciplina del lavoro domestico, che ne ha attestato la conformità all'attuale Contratto collettivo nazionale sulla disciplina del lavoro domestico, rinnovato in data 8 settembre 2020.
15,00

Le voci della domenica. Storia romantica di 90 anni di sport alla radio
18,00

La riscossione coattiva dei contributi previdenziali

La riscossione coattiva dei contributi previdenziali

Massimo De Luca

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2012

pagine: 74

Il fascicolo offre un'analisi del sistema di riscossione dei contributi previdenziali, sistema riformato dal DL. n. 78 del 31 maggio 2010. Dal 1° gennaio 2011 il recupero delle somme dovute all'INPS è effettuato attraverso la notifica al debitore di un avviso di addebito con valore di titolo esecutivo. L'avviso di addebito, i suoi contenuti, il divieto di sospensione in via amministrativa delle stesso sono dettagliatamente illustrati dall'autore, unitamente alla sospensione della procedura esecutiva, alla tipologia di opposizione, alle competenze ai provvedimenti del giudice del lavoro e al ricorso in prevenzione.
15,00

Guida pratica per il datore di lavoro domestico

Guida pratica per il datore di lavoro domestico

Massimo De Luca

Libro

editore: Buffetti

anno edizione: 2014

Dedicato alle famiglie e ai singoli datori di lavoro, il testo rappresenta uno strumento di consultazione completo e intuitivo, indispensabile per chi deve assumere un lavoratore domestico: colf, badanti, baby-sitter, assistenti familiari. L'autore guida - anche chi non è esperto della materia - alla gestione del rapporto di lavoro, dall'assunzione alla risoluzione: inquadramento; retribuzione; aspetti contributivi; ferie, straordinari, assenze tutelate; calcolo del TFR. Il taglio estremamente pratico e l'uso di esempi di compilazione e di calcolo, fanno del testo uno strumento unico, studiato per rendere il datore di lavoro autonomo nella gestione dei collaboratori domestici.
25,00

Lavoro domestico

Lavoro domestico

Massimo De Luca

Libro

editore: Buffetti

anno edizione: 2014

Il testo analizza le novità e i contenuti del contratto di lavoro in vigore dal 1° luglio 2013 al 31 dicembre 2016, per i lavoratori - italiani, comunitari ed extracomunitari - addetti all'assistenza della persona autosufficiente e non, o alla cura e alla pulizia della casa e degli ambienti domestici. Grazie a un approccio pratico e intuitivo, il testo è utilissimo non soltanto ai consulenti del lavoro, ma anche alle famiglie che, assumendo un collaboratore domestico, diventano datori di lavoro e si trovano a dover risolvere i problemi che possono sorgere con colf, assistenti familiari, babysitter, governanti. Esempi di buste paga, formulari e casi pratici facilitano la comprensione delle operazioni necessarie per l'applicazione degli istituti contrattuali, per la corresponsione delle retribuzioni, per il versamento dei contributi previdenziali e per il calcolo del TFR. Oltre al commento, il libro riporta: il testo contrattuale; lo scadenzario del rapporto di lavoro; le tabelle di rivalutazione del TFR; le tabelle retributive e contributive; i più importanti disposti normativi in materia. Aggiornato con i minimi contributivi e retributivi 2014 e con il nuovo regolamento CAS.SA.COLF. Il contratto continuerà a produrre i suoi effetti anche dopo la scadenza, fino alla data di decorrenza del successivo accordo di rinnovo.
21,00

Sport in TV. Storia e storie dalle origini a oggi

Sport in TV. Storia e storie dalle origini a oggi

Massimo De Luca, Pino Frisoli

Libro: Libro in brossura

editore: Rai Libri

anno edizione: 2010

pagine: 190

Lo sport è per la Tv di vitale importanza, è il motore della tecnologia e dei consumi: non a caso l'introduzione sul mercato di qualsiasi innovazione, dalla diretta al colore, dai canali tematici alla pay-per-view, tuttora viene lanciata poco prima di eventi sportivi di grande rilevanza. In questo libro si dà una chiave di lettura dei meccanismi che hanno guidato fino ad oggi la concorrenza - alle volte spietata - in materia sportiva tra i canali privati e quelli di servizio pubblico, ma si racconta anche, con stile vivace e dovizia di particolari, gli eventi e le trasmissioni che hanno fatto la storia della televisione in Italia: dalla prima partita trasmessa in Tv, Juventus-Milan (5 febbraio 1950) alla prima diretta del Giro d'Italia (12 maggio 1953); dal primo Gran Premio di Formula Uno trasmesso (Monza, 13 settembre 1953) alla nascita di trasmissioni storiche come "La Domenica Sportiva" - il programma più longevo della nostra televisione -, passando per "90° minuto", "Eurogol", "Il processo del lunedì", "Mai dire gol"; i programmi sportivi delle Tv della Svizzera italiana, di Capodistria e di Montecarlo; e poi i primi eventi sportivi trasmessi da Canale 5; la nascita della Tv a pagamento e della pay-per-view. Gli autori ricostruiscono in modo capillare i grandi exploit dell'Italia: dalla finale di Coppa Davis Cile-Italia del 1976 alla finale Italia-Germania Ovest dei Mondiali di Spagna del 1982, da Nicolò Carosio alla Gialappa's Band.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.