Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Massimo Marasca

La prova nel processo del lavoro

La prova nel processo del lavoro

Massimo Marasca, Manuela Rinaldi

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2021

pagine: 278

L’opera, mediante un approccio pratico e operativo, affronta le diverse tipologie di prova all’interno del processo del lavoro. In particolare, i singoli mezzi vengono analizzati in relazione ai diversi tipi di procedimento nei quali possono essere utilizzati: dal primo grado, passando per l’appello, giungendo poi in Cassazione, nonché nell’ambito dei procedimenti sommari di cognizione. L’analisi della casistica, nonché delle concrete applicazioni degli strumenti probatori rende il volume un valido supporto al professionista che debba scegliere quali strumenti utilizzare e come impiegarli nel costruire la propria strategia difensiva. Particolare attenzione è dedicata alla consulenza tecnica d’ufficio, quale mezzo di prova sempre più largamente utilizzato nell’ambito lavoristico, specialmente con riguardo alle condotte discriminatorie del datore ai danni dei propri dipendenti.
30,00

Il riparto di giurisdizione

Il riparto di giurisdizione

Alfredo Allegretta, Massimo Marasca

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2013

pagine: XVI-656

Il volume illustra i principi che regolano il riparto di giurisdizione ed affronta numerose fattispecie con utile taglio trasversale e multidisciplinare. In ogni capitolo è tracciato un quadro dell'evoluzione normativa, dottrinale e giurisprudenziale, con l'indicazione degli orientamenti consolidati e prevalenti. Le singole problematiche sono, infatti, analizzate, talvolta anche con taglio critico, sia nei profili sostanziali che in quelli processuali, dando notevole risalto all'influenza del diritto comunitario e di quello internazionale. Grazie all'aggiornamento alle più recenti sentenze in materia, gli autori si propongono di offrire un testo che consenta agli operatori del diritto di avere un'immediata risposta a quale sia il giudice munito di potestas iudicandi in merito ad una determinata fattispecie in materia di funzioni pubbliche, servizi pubblici, beni e contratti pubblici e organizzazione degli uffici.
55,00

La discrezionalità tecnica della pubblica amministrazione
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.