Libri di Massimo Miranda
Scauri tra Scaulae e Scarium. L'invenzione della villa di Marco Emilio Scauro. Storia ed etimologia
Salvatore Cardillo, Massimo Miranda
Libro
editore: de-Comporre
anno edizione: 2024
pagine: 308
Una ballata tra antico e moderno
Massimo Miranda
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 148
A chiusura della trilogia iniziata con "Un simposio in veranda" e proseguita con "Dietro le quinte", in "Una ballata tra antico e moderno" un gruppo di amici conclude le conversazioni su alcuni significativi aspetti dell'antichità greco-romana, traendo spunti inaspettati da un viaggio in Islanda. Questa volta a essere esaminati sotto l'analisi del dialogo sono i temi del rapporto tra il pensiero e la parola orale e scritta, l'idea e la pratica del progresso scientifico e tecnologico, i molteplici significati del viaggio, il discrimine tra cittadini e non cittadini e l'uso politico della concessione della cittadinanza, fino a formulare osservazioni e proposte forse inaspettate e a cogliere somiglianze tra culture apparentemente lontane e disgiunte, in un inevitabile confronto tra antico e moderno.
Memorie dal futuro
Massimo Miranda
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 120
Nove racconti di diverso genere per esplorare i rapporti tra le persone, sullo sfondo dell'immaginazione, della politica, dei sentimenti, dell'erotismo, della metafisica, in cui i personaggi, generati quasi tutti dalla fantasia dell'autore, si muovono, si agitano, pensano, sbagliano in una rete di contatti, relazioni ed esperienze a volte ispirate a esperienze realmente vissute.
La seconda danza
Massimo Miranda
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 104
Quali sconvolgimenti si producono nella mente e nell'animo di chi è costretto a una rischiosa operazione a cuore aperto? Il male oscuro che avvolge la persona non è rappresentato solo dall'attesa dell'intervento e dalla fatica del recupero, ma anche e soprattutto dalla perdita del controllo di sé e del proprio corpo, abbandonato in balia di mani e volontà altrui. Il libro ripercorre da vicino il viaggio agli inferi e la lotta per la salvezza compiuta dal protagonista e dai familiari più intimi, in un itinerario che devasta e, al tempo stesso, rinsalda indissolubilmente i legami affettivi più profondi.
Dietro le quinte
Massimo Miranda
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 132
Entrare nella vita quotidiana dell'antichità dalla porta di servizio, vivendo con gli occhi e le emozioni di un cittadino della polis le scelte pubbliche e private: le fonti epigrafiche, più di tutte le altre, offrono la possibilità di confrontarsi direttamente sia con la sensibilità dei singoli sia con l'immaginario della comunità, valicando i confini talvolta limitati e ristretti della ricerca tradizionale. In un dialogo tra amici, che vuole essere il seguito ideale di "Un simposio in veranda" dello stesso autore, nasce l'invito a passeggiare a fianco degli antichi Greci mentre delineano i percorsi finanziari a sostegno dell'amministrazione dei servizi nelle proprie città, organizzano l'educazione dei ragazzi nei ginnasi, vivono l'esaltazione per la vittoria nelle gare sportive, cercano la guarigione da malattie invalidanti. Fino a svelare idee e mentalità non di rado oscurate dall'indagine storica.
Un simposio in veranda
Massimo Miranda
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2014
pagine: 184
Qual è la funzione dello storico? Conservare la memoria del passato come un novello cantore epico? Fornire strumenti interpretativi della realtà capaci anche di delineare linee di sviluppo future? Oppure la storia è la selva senza strade, dominata dal Caso e dalla Necessità, che già il pensiero greco aveva individuato? Su questo invita a riflettere il conduttore di un moderno simposio, un insegnante di lettere antiche che, con la partecipazione di amici e familiari, in due giorni di conversazioni tra la veranda di casa e la riva del mare, individua il filo che lega antiche intuizioni della realtà con la sensibilità del secondo millennio. Fino a riscoprire, nelle pieghe di un percorso che da Epimenide conduce ai paradossi della meccanica quantistica, il valore ermeneutico del dubbio e della ricerca della maggior probabilità.
Scauri, li Scauli e l'invenzione della villa di Marco Emilio Scauro
Massimo Miranda, Salvatore Cardillo
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2013
pagine: 140
Solo se alle fonti verranno poste domande intelligenti, queste forniranno risposte intelligenti. E se non verrà loro chiesto niente, continueranno a non indicare nulla, anche se, talvolta, il loro silenzio verrà scambiato per solido assenso alle ipotesi dei moderni.
Kratos e Bia. Luso politico della violenza
Massimo Miranda
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2012
pagine: 126
Gli anni tra il 415 e il 404 a. C. costituiscono uno dei periodi più drammatici della storia di Atene. Tentativi di sovvertimento delle istituzioni, colpi di stato, radicali trasformazioni costituzionali si susseguono in una impressionante progressione di violenza e sangue. Forze a lungo sopite durante l'accorta amministrazione di Pericle scatenano un impeto distruttivo che trasforma l'eliminazione fisica dell'avversario in un ordinario strumento di lotta politica. Nel ripercorrere quegli avvenimenti, un aspetto si impone con evidenza: l'annientamento metodico della parte avversa non si diffonde ad Atene come un virus improvviso, ma è connaturato nel sistema democratico e trova nella tirannia della maggioranza il principale presupposto.