Libri di Massimo Parrini
Catalogo dei viventi 2009. 7247 italiani notevoli
Giorgio Dell'Arti, Massimo Parrini
Libro: Libro in brossura
editore: Marsilio
anno edizione: 2008
pagine: 1920
II "Catalogo" permette di conoscere cosa hanno scritto i giornali senza averli letti, di sapere quel che c'è su Internet senza accendere il computer: le dettagliate notizie biografiche sono spesso arricchite da dichiarazioni rilasciate alla stampa. Notizie che riguardano la vita pubblica ma anche quelle sulla vita privata: che mestiere faceva il padre di Monica Bellucci? Per che squadra tifa Pippo Baudo? Chi è stato il primo amore di Raffaella Carrà? Quante volte è stato ministro Francesco Cossiga? Che musica ascolta Andrea Camilleri? E molto altro. Migliaia di informazioni che gli autori hanno raccolto in oltre dieci anni passati a selezionare il meglio di quanto pubblicato sulla stampa italiana.
Juventus. Tutti i campioni in 160 immagini
Massimo Parrini
Libro: Copertina morbida
editore: Marsilio
anno edizione: 2009
pagine: 160
Fondata nel 1897, dal 1900 partecipa al campionato e nel 1905 vince il primo scudetto. Dopo la stagione degli scudetti di Boniperti, dei grandi Sivori e Charles, seguono gli anni di Trapattoni, l'era di Platini, le coppe di Zoff, i trionfi di Lippi con la vittoria, nel 1995, dello scudetto e della Coppa Italia e nel 1996 della Coppa dei Campioni, la Coppa intercontinentale e la Supercoppa europea. Una storia illustrata fino ai giorni nostri e ai giocatori della squadra che hanno vinto l'ultimo mondiale. Le foto commentate di una squadra molto popolare e, al tempo stesso, di una famiglia, gli Agnelli, che l'ha guidata fin dal lontano 1923 quando Edoardo ne diventò presidente.
Catalogo dei viventi 2007. 5062 italiani notevoli
Giorgio Dell'Arti, Massimo Parrini
Libro: Copertina morbida
editore: Marsilio
anno edizione: 2006
pagine: 1806
Scrittori, pittori, cantanti, politici, calciatori, economisti, filosofi, cuochi, architetti, preti, industiali, giornalisti, sindaci, militari: un catalogo dei personaggi di maggior spicco e fama nella società italiana.