Libri di Massimo Perciavalle
Offline è bello. Il percorso di Digital Detox per migliorare relazioni, lavoro e benessere
Alessandro Prunesti, Massimo Perciavalle
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 160
Quante volte ci è capitato di essere a cena con amici o colleghi e di vedere che, invece di parlare con noi a tavola, questi cominciano a navigare sul proprio smartphone e a chattare con altri? Oppure a controllare ossessivamente le notifiche di Facebook nell'attesa di un "mi piace" sui loro post? Al di là della maleducazione, il problema è che questo tipo di cattive abitudini ha ricadute negative anche nell'ambito professionale impattando sulla gestione del tempo o sull'attenzione dedicata a ciascuna singola attività. Ci viene chiesto di essere tutti multitasking, seguiamo troppe attività contemporaneamente, lavoriamo con informazioni e messaggi che arrivano da diverse fonti e inevitabilmente facciamo più fatica a portarle a compimento in maniera sistematica. E allora? Digital Detox! Disintossichiamoci per il nostro bene. Non demonizziamo il web o le piattaforme. Ma capiamo i pericoli di un uso eccessivo e incontrollato e cerchiamo soluzioni efficaci. Questo manuale vuole portare il lettore a un uso più consapevole e produttivo delle tecnologie web, social e mobile, proponendo due percorsi per abbattere gli effetti collaterali del digitale: uno dedicato ai singoli individui, l'altro alle aziende. Vi troverete, dunque, strategie pratiche per migliorare le relazioni interpersonali e la qualità del vostro lavoro e riuscire così a raggiungere un maggiore benessere sia nella vita personale sia in quella professionale.
Ottieni il lavoro che vuoi. Riscopri le tue ambizioni e valorizza le tue risorse con il self-coaching
Massimo Perciavalle
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 144
"Ottieni il lavoro che vuoi" vuole essere una risposta per giovani e meno giovani, per chi ha un lavoro, per chi non ce l'ha, per chi l'ha perso e per chi è alla ricerca di qualcosa che soddisfi le proprie passioni. Vi aiuterà a trovare un lavoro in linea con i vostri valori e ideali e a stare meglio con voi stessi e con gli altri. Lo farà accompagnandovi in un percorso di self-coaching. Il self-coaching è una pratica che vi permetterà, attraverso domande, stimoli ed esercizi, di attivare riflessioni e suggestioni per scoprire possibilità e prospettive che magari sono a portata di mano ma che normalmente non considerate. Stimolerà la vostra motivazione e responsabilità, rendendola più funzionale al raggiungimento dei vostri desideri professionali. Prenderete consapevolezza di alcune vostre risorse interiori e potrete così valorizzarle e utilizzarle a vostro favore nel lavoro e nella professione. Capirete come mantenere un atteggiamento positivo, propositivo e fiducioso delle vostre possibilità. Imparerete ad essere meno timorosi nell'affrontare le difficoltà quotidiane del mercato lavorativo attuale. Individuerete obiettivi professionali chiari e raggiungibili che vi permetteranno di comprendere il vostro focus e di prendere una direzione precisa. Svilupperete un piano d'azione che vi permetterà di utilizzare al meglio anche gli strumenti 3.0 del nuovo millennio, per attuare una strategia di personal branding vincente e redditizia. Un libro utile per tutti.
Farsi assumere in tempo di crisi. Come sviluppare personal branding e relazioni online con i social media
Alessandro Prunesti, Massimo Perciavalle
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 160
Non riuscite a trovare lavoro? La crisi economica vi sembra un buco nero che non vi lascia speranza? Non arrendetevi! E imparate a coltivare le vostre relazioni professionali. Solo così scoprirete nuove opportunità. Fare networking, online e offline, è un valore che potete e dovete sviluppare imparando ad avere consapevolezza di voi stessi e dei vostri obiettivi. Dovete essere creativi e sviluppare uno spirito imprenditoriale finalizzato alla costruzione di un percorso che vi consenta di mettervi in luce. E dovete farlo utilizzando al meglio i social media come i blog, Linkedin, Facebook, Twitter, Google+, YouTube. Da che parte cominciare? Ecco una guida facile da usare e di immediata fruibilità. Le attività proposte sono facilmente realizzabili anche da persone non esperte di internet; esse consentono di sviluppare una maggiore consapevolezza di sé e imparare ad utilizzare i nuovi strumenti del comunicare per condividere con gli altri interessi e competenze acquisite nel tempo, valorizzandoli agli occhi di chi può essere interessato ad avervi come collaboratore nella sua organizzazione. Uno strumento utile per chiunque in questo momento sia alla ricerca di lavoro o voglia cambiarlo.