Libri di Massimo Pirozzi
Guida alla gestione efficace di progetti, programmi e portfolio. Come creare valore nella complessità
Marco Caressa, Massimo Pirozzi
Libro: Copertina morbida
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2022
pagine: 190
In un mondo a complessità crescente, ma in cui si concretizzano dei portfolio di opportunità importanti per la creazione e la distribuzione di valore come il PNRR, la gestione efficace di progetti, programmi e portfolio assume una rilevanza singolare ai fini del successo delle varie iniziative. Questa guida è pensata come un supporto pratico - ma comunque coerente, sia dal punto di vista scientifico sia rispetto agli standard nazionali ed internazionali in materia - ai fini della creazione di valore attraverso progetti, programmi e portfolio di ogni dimensione e complessità, rivolgendosi ad un pubblico sia di esperti che di professionisti comunque coinvolti nella progettazione, realizzazione e gestione delle varie azioni. La guida presenta diverse dimensioni di innovazione: è stata sviluppata con un approccio sistemico-costruzionista, in cui le esperienze degli autori sono confluite nella costruzione di modelli di riferimento che, basandosi sulle relazioni sia fra persone che fra processi, potessero essere impiegati a supporto efficace della creazione dei vari tipi di valore in scenari di differente complessità; contiene una classificazione dei vari livelli di complessità e l'approccio per determinarli, unitamente ad un focus sui rischi specifici derivanti da eccessiva semplificazione e/o indebita complicazione del contesto; armonizza l'impiego dei vari approcci manageriali (predittivi, adattivi/agili e ibridi) oggi riconosciuti dalle pratiche e, infine, esamina gli scenari di un prossimo futuro in cui l'Intelligenza Artificiale e il Machine Learning potranno costituire un ulteriore supporto all'efficacia e all'efficienza nella gestione di progetti, programmi e portfolio complessi.
La prospettiva degli stakeholder. La gestione delle relazioni per aumentare il valore ed il tasso di successo dei progetti
Massimo Pirozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
pagine: 174
Un volume originale per quanti si occupano di project management. Mettendo la persona al centro dei progetti, il testo offre un approccio centrato sugli stakeholder, utile per incrementare sia il valore rilasciato sia il tasso di successo dei progetti. L’integrazione di approcci innovativi, sia razionali che relazionali, e la continua focalizzazione sia sui requisiti che sulle aspettative degli stakeholder aiutano a stabilire un cammino appropriato, realizzando gli obiettivi operativi e strategici in una varietà di progetti di ogni dimensione e complessità. Il libro presenta un insieme di tecniche innovative, immediatamente applicabili ed efficaci, per l’identificazione e l’analisi degli stakeholder e per la gestione efficace delle relazioni con loro. Il modello di classificazione degli stakeholder che viene proposto li caratterizza in quattro comunità, ognuna basata sulla comunanza di interessi prevalenti e di comportamento, e consente un processo di identificazione che sia stabile ed accurato, ma che, nel contempo, riduca drasticamente la complessità. Viene poi proposto un approccio sistemico per analizzare sia i requisiti che le aspettative degli stakeholder, aiutando anche a chiarire eventuali problemi di interpretazione e a far emergere possibili aspetti nascosti. Viene quindi presentato un modello di comunicazione interattiva con un insieme di spunti per massimizzare l’efficacia della comunicazione sia con gli stakeholder chiave sia con la rete degli stakeholder nel suo complesso. A questo punto, si dimostra come il fattore critico di successo in tutti i progetti sia costituito dalla soddisfazione non solo dei requisiti ma anche delle aspettative degli stakeholder, e si propone un approccio innovativo basato sull’uso di KPI per la gestione efficace della complessità e per la generazione di valore. A completamento, viene proposto un “Progetto di Gestione delle Relazioni” che integri in modo efficace tutti i processi necessari. Viene infine gettato uno sguardo alle nuove tendenze del Project Management X.0.