Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Matteo Grossi

Cercasi Stato disperatamente. Come restare liberi in tempo di guerre

Cercasi Stato disperatamente. Come restare liberi in tempo di guerre

Matteo Grossi

Libro: Libro in brossura

editore: Male

anno edizione: 2023

"Dall’Italia di ieri, povera ma ottimista, sopravvissuta a due feroci guerre mondiali e al ventennio fascista, all’Italia di oggi, ricca ma pessimista, che si piange addosso. Siamo cittadini solidali divenuti menefreghisti in uno Stato che era rigoroso e che è diventato flaccido? È la domanda a cui cerca di rispondere questo libro di Matteo Grossi, un viaggio alla ricerca dello Stato efficiente che ci manca e dei cittadini esemplari che (in buona parte) non siamo. Un viaggio senza sconti nel fare l’elenco di ciò che non va. Da una politica a portata di bonus e che premia chi non vuol lavorare mentre tartassa chi produce. Dalla crisi della sanità all’inefficienza della burocrazia. Uno Stato che dà la sensazione di aiutare chi può aiutarsi da solo e di ignorare chi si distingue per il merito. Tutte inefficienze che costano. Salate. Anzi, salatissime. “Cercasi Stato disperatamente” non è un libro per scappare, ma per restare. Per restare liberi, sempre. Anche in tempi di guerre." Prefazione di Claudio Brachino.
20,00

Italia. Stato di incoscienza

Italia. Stato di incoscienza

Matteo Grossi

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2020

pagine: 108

Siamo il popolo più invidiato del mondo: santi, poeti e navigatori ma anche ricercatori, inventori e innovatori, per questo dobbiamo tornare responsabili e coscienti promuovendo la capacità e il merito. Questo libro vuole essere un ritorno al passato ma per ricominciare a progettare il domani; è un confronto tra una classe dirigente passata che guardava al futuro e l'incapacità dei politicanti di oggi che si lasciano spingere dal vento. Forse dovremmo chiederci, un po' provocatoriamente, se esista davvero oggi un pensiero politico compiuto; se qualcuno ha qualcosa da dire, anche con modi semplici, si faccia sentire! La politica torni a essere battaglia culturale con in campo politici preparati e umili, giacché gli elettori, ieri come oggi, devono solo essere convinti: ma sulla base della serietà e accortezza di una proposta politica... Prefazione di Davide Giacalone.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.