Libri di Matteo Quagini
Le 4 P del change management. Un modello agile per la digital transformation
Matteo Quagini
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2024
pagine: 120
Spesso i cambiamenti (soprattutto tecnologici, AI, Robotic Process Automation, ERP) partono con i migliori auspici per poi incagliarsi tra resistenze e ostacoli vari. L'aspetto umano del cambiamento (the people side of change) è diventato un tema centrale, forse più importante dell'aspetto tecnologico (the technical side of change). Questo libro descrive in maniera dettagliata come si possano gestire progetti di digital transformation senza incorrere in costosi fallimenti attraverso un semplice percorso composto da 4 step, le 4 P: purpose, processes, preparation, performance. Il testo accompagna il lettore a comprendere non solo perché è importante gestire in maniera corretta il cambiamento, ma soprattutto come farlo in maniera strutturata e virtuosa. L'integrazione con la metodologia Agile Scrum permette di rendere ancora più operativo e utile questo modello. Le case histories di Habasit Italiana Spa, Mut Meccanica Tovo Spa, Masi Agricola Spa ne mostrano l'applicazione concreta sul campo. Il testo è destinato a chiunque in azienda è parte di progetti di digital transformation: dai decision maker ai change e project manager, a responsabili di funzione e di processo, ad imprenditori di medie e piccole aziende, consulenti di direzione e organizzazione aziendale.
Smartechnology. Crm & Digital Innovation per creare valore in azienda
Matteo Quagini
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 124
Smart è sinonimo di tecnologia intelligente. Il metodo Smart ne descrive l'applicazione in azienda, delineando con l'acronimo stesso i vari step ed elementi che lo compongono: Strategia, Managerialità, Allineamento, Reengineering, Technology. Il libro definisce come si possono realizzare con successo progetti di digital innovation, dove la tecnologia non è di per sé il tutto, ma gioca un ruolo chiave come acceleratore del cambiamento e dell'innovazione nelle PMI. Nell'illustrare il metodo per la scelta della tecnologia più adatta all'azienda, in logica tailor made, infatti vengono approfonditi gli aspetti strategico/organizzativi, di gestione del cambiamento e di BPR (Business Process Reegineering), al fine di coinvolgere a vari livelli tutte le persone di un'azienda. Tre case histories di successo sviluppate in Revello S.p.a. ne narrano operativamente la fattibilità: Mobile Sales Force Automation, Mobile Corporate Performance Management e Mobile Field Force Automation. Il testo è destinato a chiunque, impegnato in azienda in vari ambiti, partecipi attraverso il teamwork a migliorare le organizzazioni per cui lavora: dai decision maker (membri dei Consigli di Amministrazione, dei Consigli Direttivi, Amministratori Delegati), alle figure intermedie responsabili di funzione e di processo (Chief Information Officer, Chief Sales & Marketing Officer, ecc), ai program e project manager, consulenti di direzione e organizzazione aziendale.