Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Matteo Secchi

Non c'è bisogno di voi

Non c'è bisogno di voi

Matteo Secchi

Libro: Libro in brossura

editore: Morellini

anno edizione: 2022

pagine: 332

Carlo vive alle Bili Bianche, un quartiere colorato, ordinato e cinto da mura, nel quale sono confinati i cittadini tristi, considerati eroi per il loro consenso all’isolamento. La restante popolazione è a Vremina, una città all’avanguardia che insegue la felicità massificata. Dalle Bili Bianche si può uscire, quando si vuole, solo con l’eutanasia. Carlo incontra Aurora, una ragazza dalla vitalità insolita per il contesto, e Roberto, un giovane taciturno che lo incuriosisce e smuove in lui qualcosa che da tempo era assopito. Aurora coinvolge Carlo nella ricerca di un antico tunnel perso da secoli con il quale fuggire dalle Bili, la possibilità di una via d’uscita alternativa alla morte lo porta a riconsiderare il suo status di infelice irrecuperabile e a dover affrontare le sue paure.
17,90

Il paradosso della normalità

Il paradosso della normalità

Matteo Secchi

Libro

editore: Il Seme Bianco

anno edizione: 2019

pagine: 168

Qual è la differenza fra una scelta e un'imposizione quando si va a intervenire sulla normalità? VOI è un nuovo partito politico che lavora con onestà e dedizione per aumentare la felicità dei cittadini. Lo fa attraverso l'ausilio dell'IFM (Indice di Felicità Media), proponendo riforme controverse che saranno votate tramite referendum online. Il raggiungimento di uno scopo tanto onorevole, come la felicità dei cittadini, metterà in dubbio alcune certezze etiche. Paolo, Maurizio e Carlo subiranno in prima persona gli effetti di questa nuova realtà.
15,90

Venezia in Facebook. Storie e peripezie dei social forum

Venezia in Facebook. Storie e peripezie dei social forum

Tullio Cardona, Matteo Secchi

Libro: Libro in brossura

editore: LA TOLETTA Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 171

Cardona e Secchi formano un’accoppiata vincente: l’uno giornalista e scrittore, l’altro “attivista di Venezia” ai vertici di uno dei Gruppi Facebook più numerosi ed attivi, hanno saputo raccontare ciò che ancora non esisteva: l’elencazione e la narrazione ragionata dei Gruppi Facebook in città, arricchendo il tutto con notizie su questo strumento di comunicazione, indagini semiserie sul comportamento dei suoi utenti, storia, note tecniche ed analisi riportate o richieste a professionisti della sfera psicologica. Un affresco di quanto si muove in città, sia individualmente che collettivamente, ora portato alla luce, con le tendenze, le critiche, le aspirazioni, i temi cari ed indifferibili di quanti, e sono davvero tanti, discutono del passato, del presente e del futuro del nostro territorio.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.