Libri di Mauritius Wilde
Sobrietà. L’arte di custodire un cuore vigile
Mauritius Wilde
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 2021
pagine: 144
Sobrietà è un concetto che di primo acchito suona un po’ sorpassato. Ad un esame più attento, tuttavia, è ciò che ci augureremmo non di rado come risposta a certi stili di vita, oggi diffusi, che indicano nell’eccesso l’unica fonte della felicità. In ambito spirituale, la sobrietà svolge un ruolo importante da millenni e significa molto di più che avere semplicemente lo stomaco (parzialmente) vuoto. Si tratta, piuttosto, di una condizione nella quale si riesce a guardare le cose dal basso, a riconoscere ciò che è autentico, senza essere distratti dalle proprie o dalle altrui opinioni e intenzioni. In questo libro Mauritius Wilde invita allora a riscoprire la virtù cristiana della sobrietà. Egli prende in esame le diverse sfaccettature di questo concetto antico eppure così attuale e mostra quale significato spirituale e pratico possa avere per noi oggi – al di là dei luoghi comuni. I padri della chiesa raccomandavano una “sobria ebbrezza”. Perché la fede conosce entrambe le cose: sia l’estasi sia la rinuncia. Entrambe si trovano nella vita di Gesù, così come nella storia della spiritualità cristiana. La via della sobrietà fa dunque raggiungere una condizione esistenziale che si rivela non grigia, ma piena di brio.
Uscire allo scoperto. Perché non bisogna nascondere la propria fede
Mauritius Wilde
Libro: Libro in brossura
editore: Queriniana
anno edizione: 2019
pagine: 240
Spesso come cristiani facciamo di tutto per non dare nell’occhio. Al massimo, portiamo con noi dei piccoli segni che indicano la nostra fede o le nostre convinzioni religiose: una catenina con il crocifisso, l’effigie di un santo sul cruscotto dell’auto oppure un adesivo sul parabrezza. Magari approfittiamo della penombra di una chiesa per accendere furtivamente una candela e recitare una preghiera. Insomma: ci mimetizziamo. Le cose si fanno più avvincenti, però, quando la fede chiede di manifestarsi all’esterno e noi usciamo allo scoperto. Ecco allora che sorgono domande molto concrete, come per esempio: devo portare il mio amico a messa con me? Come famiglia dobbiamo pregare prima dei pasti, anche se ci sono degli ospiti ai quali la nostra fede è estranea? Dov’è il luogo opportuno per manifestare ciò in cui credo: una chiesa oppure una piazza? Sono pronto per mostrarmi come credente? E se vengo segnato a dito, ridicolizzato, emarginato, contestato, come devo reagire? Mauritius Wilde incoraggia a testimoniare la propria fede: come si dice nella Bibbia, a rimanere ancoràti ad essa. E invita a tutti gli effetti il lettore e la lettrice a un viaggio emozionante, a un percorso capace di nutrire e arricchire la spiritualità personale di ciascuno di noi. «Questo libro vorrebbe incoraggiare a testimoniare la propria fede, a non rimanere in silenzio. Vorrei risalire a Colui con il quale tutto è cominciato, ossia Gesù Cristo, e mettere a fuoco ciò che la stessa Bibbia dice a proposito del rendere testimonianza» (Mauritius Wilde).
Rispetto. L'arte della stima reciproca
Mauritius Wilde
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2012
pagine: 96
Un libro che chiarisce il significato del rispetto e mostra, sulla scorta di una vasta gamma di esempi positivi e facili esercizi pratici, come inaugurare un rapporto rispettoso con noi stessi, gli altri e l'ambiente che ci circonda.
Io non ti capisco. Il viaggio del cuore del Piccolo principe
Mauritius Wilde
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2006
pagine: 64
Quando due persone s'incontrano, si stabilisce un contatto fra due mondi unici nel loro genere. Questa diversità è arricchente, ma racchiude in sé anche sufficiente materia per conflitti e incomprensioni. Il Piccolo principe fa moltissime esperienze di ambedue le specie durante il suo viaggio tra i pianeti più diversi. Scopre nuovi mondi e non comprende quasi nulla di ciò che incontra. Egli, però, non rifugge dal senso di estraneità, ma vi trova la strada per arrivare al cuore dell'altro. L'autore si rivelerà l'amico che ognuno di noi vorrebbe avere ed accompagnerà il lettore attraverso un meraviglioso viaggio che lo porterà, con la semplice fantasia, a ritrovare "il bambino che è in noi".