Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maurizio Lo Re

Storie imperfette oltre il confine

Storie imperfette oltre il confine

Maurizio Lo Re

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 232

Queste storie imperfette rappresentano tappe di un percorso professionale e letterario. Imperfette perché parziali o inconcluse, non sempre collocabili con precisione in un genere narrativo, in bilico tra memorialistica diplomatica, saggistica ed escursioni letterarie. Le storie si collocano in un ampio arco temporale, dal 1812 al 2022 e, geograficamente, in un ambito vasto, che spazia dall'Italia all'Austria-Ungheria; dalla Libia all'Egitto; dalla Russia all'Unione Sovietica, poi ancora Russia; dalla Spagna, alla Francia, alla Germania, all'ex Jugoslavia, alle odierne Slovenia e Croazia; da Cuba alla Lettonia. In altre parole, storie fuori dagli schemi, ambientate o raccontate fuori dal confine italiano.
24,00

Il settimo mare

Il settimo mare

Maurizio Lo Re

Libro: Libro in brossura

editore: Oltre Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 215

Due nemici, Mario Lo Re, un sottufficiale della Regia Marina, e John Linton, comandante di un sommergibile della Royal Navy, incrociano i rispettivi percorsi di vita nelle acque del Mediterraneo, il cui controllo è vitale per le sorti della seconda guerra mondiale. Le vicende di queste due persone, effettivamente vissute, si sviluppano nella finzione narrativa costruita attorno a fatti storici. Da Milano a Brindisi, Palermo, Alessandria d’Egitto, Tripoli e Bengasi, anche gli altri personaggi, realmente esistiti oppure frutto di immaginazione, concorrono attraverso singoli episodi a un drammatico affresco, in cui i destini delle persone disegnano lo sfondo storico che li sovrasta. Attraverso piani narrativi rovesciati e prospettive temporali diverse, insieme ai valori universali dell’amore, dell’amicizia e della pietà, emerge con pennellate espressionistiche una storia a tinte fosche, la battaglia dei convogli nel 1942, che merita di essere ricordata, quale paradigma dell’inesorabile destino di persone travolte dagli eventi.
18,00

Il treno da Mosca

Il treno da Mosca

Maurizio Lo Re

Libro: Libro in brossura

editore: Oltre Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 330

L’avvocato Lucio Manacorda, io narrante di questo romanzo, è uscito di recente da una grave crisi esistenziale e professionale. Ora è riuscito a riprendere in mano la propria vita, ma sente di dover affrontare ancora un’impresa per uscire dalla sua personale prigione. L’occasione si presenta quando gli capita di trovare sul treno una vecchia copia del romanzo Lucien Leuwen di Stendhal, in tempi lontani appartenuto a Lorenzo Stefani, un ufficiale italiano perso nel caos dell’8 settembre 1943, deportato in Germania...
18,00

Domani a Guadalajara

Domani a Guadalajara

Maurizio Lo Re

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2013

pagine: 264

Un amore incerto, una ricerca interiore, un viaggio nella memoria del padre della donna amata. Questi sono gli ingredienti di una storia in cui l'io narrante si appiglia ai ricordi di un altro, per ritrovare se stesso e fare breccia nel cuore di Chiara, la donna che vuole conquistare. Egli è ben consapevole della difficoltà e della responsabilità di riportare alla luce quei ricordi che, per non disperdersi, si avvinghiano alla realtà presente. Decide di andare a vedere con i suoi occhi il campo di battaglia di Guadalajara, dove i fascisti nel 1937 subirono una disfatta nella guerra civile spagnola e dove è rimasta imprigionata tutta la vita di Federico Giovagnoli, il padre della donna che ama. Cerca la sua tregua e la chiave del cuore di Chiara sulle tracce di una guerra e di un amore altrui.
11,00

Gli amici di Leuwen

Gli amici di Leuwen

Maurizio Lo Re

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2009

pagine: 312

Jenny, un'ebrea tedesca deportata nel campo di concentramento di Riga. Lorenzo, un ufficiale italiano in Corsica, nel caos dell'8 settembre 1943. Irina ed Aleksejs, una storia d'amore a tratti surreale, nel quadro della sosta forzata del presidente italiano Leone a Riga, nel 1975. Un viaggiatore, complice involontario di un omicidio e testimone di altri delitti, che una notte, nel 1977, si accorge di essere sull'orlo del suo fallimento umano. Storie che non hanno apparentemente niente in comune. Tuttavia, i fili di queste storie si riannodano nelle mani del viaggiatore, con la complicità del celebre romanzo di Stendhal, "Lucien Leuwen". Il destino di Jenny, Lorenzo, Irina ed Aleksejs prende le forme di sceneggiature legate da quel libro, sui cui margini Lorenzo ha annotato la sua storia, come se fosse un diario di fortuna, abbandonandolo poi alla sua sorte. Il viaggiatore, tormentato dalla sua inadeguatezza e dall'improvvisa urgenza di porvi rimedio, rinviene quel volume dimenticato in treno, si appassiona alla lettura di quelle annotazioni, si immedesima nei personaggi, che resistono al proprio destino, cercando di cambiarlo, o meglio di conquistarlo, ritrova se stesso da giovane, tipico eroe stendhaliano, e riconosce che tutti quanti appartengono ad una specialissima famiglia, quella degli amici di Lucien Leuwen.
11,00

Filippo Paulucci. L'italiano che governò a Riga

Filippo Paulucci. L'italiano che governò a Riga

Maurizio Lo Re

Libro: Copertina rigida

editore: Books & Company

anno edizione: 2006

pagine: 273

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.