Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maurizio Magnini

Comprendere l'Islam

Frithjof Schuon

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 2025

pagine: 176

"Quello a cui miriamo, in questo libro, è in definitiva la scientia sacra o la philosophia perennis, la gnosi universale che è sempre stata e che sempre sarà. Pochi discorsi sono così spiacevoli come i lamenti convenzionali sulle «ricerche» mai soddisfatte dello «spirito umano»; in realtà, tutto è già stato detto, ma si è ben lontani dal fatto che tutto sia stato sempre compreso da tutti. Non sarebbe dunque il caso di presentare «nuove verità»; ciò che s’impone alla nostra epoca, anzi ad ogni epoca che si allontana dalle origini, è fornire ad alcuni chiavi rinnovate – più differenziate e più riflessive di quelle antiche, ma non migliori – per aiutarli a riscoprire verità che sono iscritte, con scrittura eterna, nella sostanza stessa dello spirito. [...] Il libro si rivolge in primo luogo a lettori occidentali, considerata la sua lingua e la sua dialettica, ma non dubitiamo che lettori orientali di formazione occidentale – che abbiano forse perduta di vista la fondatezza della fede in Dio e della tradizione – possano ugualmente trarne giovamento e comprendere, in ogni caso, che la tradizione non è una mitologia puerile e desueta, ma una scienza terribilmente reale." (Dalla Prefazione di Frithjof Schuon)
22,00

Comprendere l'Islam

Comprendere l'Islam

Frithjof Schuon

Libro: Libro in brossura

editore: Arché

anno edizione: 2013

pagine: 192

12,00

Forma e sostanza nelle religioni

Forma e sostanza nelle religioni

Frithjof Schuon

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1984

pagine: 256

Leggendo i saggi contenuti nella raccolta, si noterà che mirano all'enunciazione della verità, di cui le dialettiche tradizionali costituiscono solo il rivestimento. Perciò esponiamo diverse formulazioni della verità di ogni dove e di sempre, non quali storici delle idee, ma quali divulgatori della «philosophia perennis». Abbiamo veramente l'intenzione di offrire qui una dottrina essenziale, completa, omogenea e bastevole; diremmo volentieri una «filosofia» o una «teosofia» se tali parole fossero utilizzabili senza il rischio di equivoci. A proposito del nostro libro, diremo che la sua dialettica è necessariamente adeguata al suo messaggio; essa non può considerare le pretese esorbitanti di una psicologia - o addirittura di una biologia - tendente assurdamente a sostituirsi alla filosofia e, in breve, al pensiero. Non possiamo essere biasimati, secondo una logica plausibile, d'adoperare un linguaggio ingenuo e desueto, quando appunto la nostra dialettica si giustifica essenzialmente per il suo contenuto, che è in funzione dell'Immutabile. Non v'è extraterritorialità spirituale: l'uomo esistendo è tutt'uno con quello che l'Esistenza implica. Conoscendo, siamo chiamati a conoscere tutto l'intelligibile; non ciò che è intelligibile secondo la nostra comodità, ma ciò che lo è secondo la capacità umana e la natura delle cose.
19,50

Comprendere l'Islam

Comprendere l'Islam

Frithjof Schuon

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 2009

pagine: 175

"Quello a cui miriamo, in questo libro, è in definitiva la scientia sacra o la philosophia perennis, la gnosi universale che è sempre stata e che sempre sarà. Pochi discorsi sono così spiacevoli come i lamenti convenzionali sulle "ricerche" mai soddisfatte dello "spirito umano"; in realtà, tutto è già stato detto, ma si è ben lontani dal fatto che tutto sia stato sempre compreso da tutti. Non sarebbe dunque il caso di presentare "nuove verità"; ciò che s'impone alla nostra epoca, anzi ad ogni epoca che si allontana dalle origini, è fornire ad alcuni chiavi rinnovate - più differenziate e più riflessive di quelle antiche, ma non migliori - per aiutarli a riscoprire verità che sono iscritte, con scrittura eterna, nella sostanza stessa dello spirito. Il libro si rivolge in primo luogo a lettori occidentali, considerata la sua lingua e la sua dialettica, ma non dubitiamo che lettori orientali di formazione occidentale - che abbiano forse perduta di vista la fondatezza della fede in Dio e della tradizione - possano ugualmente trame giovamento e comprendere, in ogni caso, che la tradizione non è una mitologia puerile e desueta, ma una scienza terribilmente reale." (dalla Prefazione di Frithjof Schuon)
19,50

Comprendere l'Islam

Comprendere l'Islam

Frithjof Schuon

Libro: Libro in brossura

editore: Pizeta

anno edizione: 2004

pagine: 185

12,00

Siena città della Vergine

Siena città della Vergine

Titus Burckhardt

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 1999

pagine: 168

14,46

Comprendere l'Islam

Comprendere l'Islam

Frithjof Schuon

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 1998

pagine: 176

15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.