Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maurizio Manera

I biomarcatori nel monitoraggio ambientale. Pesci ossei ed ecosistemi acquatici

I biomarcatori nel monitoraggio ambientale. Pesci ossei ed ecosistemi acquatici

Maurizio Manera

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 88

Questo volume colma la lacuna nel panorama bibliografico italiano e internazionale circa l'uso dei biomarcatori nel monitoraggio ambientale, con particolare riguardo ai biomarcatori cellulari nei pesci ossei nel monitoraggio degli ecosistemi acquatici. Caratterizzato da un approccio multidisciplinare, è suddiviso in due parti, di cui la prima, con valenza introduttiva e propedeutica, è strutturata per fornire le necessarie nozioni di base sull'acqua, sugli ecosistemi acquatici e sulla terminologia ambientale. La seconda è specificatamente dedicata ai biomarcatori cellulari. La bibliografia è stata particolarmente curata per garantire quanti più riferi­menti possibili al lettore e incoraggiare l'approfondimento proprio dello studio universitario. Il testo, principalmente rivolto a studenti di lauree triennali in discipline bio-mediche, è fruibile anche da studenti di lauree magistrali, di master di primo e secondo livello, da ricercatori e professionisti interessati all'argomento.
8,00

L'aquilone

L'aquilone

Maurizio Manera

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2012

pagine: 76

"L'aquilone" è il racconto introspettivo, di esordio, dell'autore, scritto di getto durante le notti insonni prima della laurea, quando all'ansia e alla preoccupazione per gli esami da superare si sostituisce l'ansia per la nuova vita da affrontare e per la quale non c'è un programma, una guida, ma solo l'opportunità di sperimentare di persona. Ambientato a Bologna, ne rappresenta uno scorcio inedito, visto dagli occhi di uno dei suoi tanti studenti universitari.
15,00

L'immersione subacquea scientifica nelle acque delle «sorgenti del Pescara»

L'immersione subacquea scientifica nelle acque delle «sorgenti del Pescara»

Maurizio Manera

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2012

pagine: 112

Il libro nasce dall'esigenza pratica di applicare le metodologie proprie dell'immersione subacquea scientifica alle acque dolci correnti per acquisire informazioni sull'elemento di qualità biologica "macrofite" delle acque delle "sorgenti del Pescara". Il testo è rivolto a chi si occupa di monitoraggio ambientale e a chi si approccia all'immersione subacquea scientifica in acque dolci.
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.