Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maurizio Marano

La responsabilità sociale e il bilancio sociale delle organizzazioni dello sport

La responsabilità sociale e il bilancio sociale delle organizzazioni dello sport

Cristiana Buscarini, Francesco Manni, Maurizio Marano

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 192

Oggi che la Corporate Social Responsability è diventata un argomento di quotidiana discussione nelle aziende nonché motore di molte iniziative concrete (dai bilanci sociali alla certificazione etica, dal cause related marketing ai codici di buona prassi) si avverte il bisogno di fornire anche a chi opera nel settore dello sport indirizzi e strumenti operativi che diano la possibilità di attuare in maniera efficace processi di responsabilità sociale all'interno del sistema in cui operano. Più in particolare il tema oggetto d'analisi esamina il ruolo sociale delle organizzazioni dello sport e la rilevanza strategica che assume al loro interno il bilancio sociale. In questo contesto tale strumento di misurazione è volto a supportare l'attività di governo delle singole organizzazioni e ad agevolare i loro processi di comunicazione e di interazione con gli interlocutori esterni (praticanti, dipendenti, comunità locali, enti di governo dello sport, enti locali, sponsor, etc.).
22,00

Accountability dell'impresa sociale. Una lettura economico-aziendale del D.Lgs. 155/2006

Accountability dell'impresa sociale. Una lettura economico-aziendale del D.Lgs. 155/2006

Maurizio Marano

Libro

editore: Dupress

anno edizione: 2006

pagine: 99

L'anno che si chiude ha visto l'attesa approvazione del decreto legislativo 155/2006 in materia di impresa sociale. Muovendosi in una prospettiva economico-aziendale, l'autore analizza l'accountability dell'impresa sociale sulla base dello schema interpretativo mission-governance-accountability e, in particolare, l'accountability legale quale si rivela dalla lettura delle disposizioni del testo di legge. Si chiariscono così le funzioni assegnate ai singoli strumenti informativi richiesti dal legislatore delegato e la portata innovativa del provvedimento alla luce delle vigenti prassi di financial e social reporting delle aziende non profit.
15,00

Processi aggregativi tra cooperative di lavoro

Processi aggregativi tra cooperative di lavoro

Maurizio Marano

Libro

editore: Dupress

anno edizione: 2006

pagine: 214

La cooperativa di lavoro è una forma d'impresa contraddistinta da tratti peculiari che attengono alla sua base proprietaria, al suo modello di governance e al suo finalismo; essa è quindi contraddistinta da un profilo di alterità rispetto al modello d'impresa tradizionale. L'evoluzione ambientale, in particolare nei settori dei servizi alle aziende (logistica, grandi lavori edili, servizi ambientali, ecc.), pone numerose sfide alle cooperative di lavoro, che di quei sistemi d'offerta rappresentano una realtà significativa. Molte cooperative di lavoro di medie e piccole dimensioni sono così messe di fronte a nuove esigenze dettate dalla crescente concentrazione della domanda, dalla domanda di global service, dall'ingresso di concorrenti esteri, dall'evoluzione tecnologica. La sfida principale è quella dell'istituzione di meccanismi collaborativi, sempre più essenziali per fronteggiare le nuove sfide competitive e per la realizzazione di uno dei principi dell'identità cooperativa enunciati dall'International Cooperative Alliance (1995): la cooperazione tra cooperative. Tale sfida investe pertanto la possibilità di conciliare la modernità delle logiche di condotta imprenditoriali con i valori fondanti dell'esperienza cooperativa. Partendo da questo quadro di riferimento, il volume propone uno schema di analisi delle strutture di collaborazione cooperativa, sulla base del quale alcuni casi sono interpretati.
22,00

La struttura di gruppo nell'economia dell'impresa

La struttura di gruppo nell'economia dell'impresa

Maurizio Marano

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 1998

pagine: X-274

18,59

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.