Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maurizio Maria Fossati

I perché della vela

I perché della vela

Maurizio Maria Fossati

Libro: Libro in brossura

editore: Morellini

anno edizione: 2023

pagine: 96

Dopo “Perché? Oltre 100 quiz per svelare le curiosità della scienza” e “Perché? Ambiente. Oltre 100 quiz per salvare il Pianeta”, un nuovo libro a quiz di Maurizio Maria Fossati. Questa volta l'argomento trattato è lo sport della vela. Il nuovo libro sui perché della vela ha un linguaggio snello, semplice e diretto. Lo scopo è fornire informazioni utili a chi si avvicina al mondo della vela, senza annoiare o salire in cattedra. Ma anche chi va già in barca può divertirsi leggendo i quiz e le schede. I quiz, inoltre, possono anche fornire l'occasione per un gioco in famiglia o tra amici. Potrebbe essere divertente mettersi reciprocamente alla prova. Il libro è coinvolgente e alla fine, tra schede e quiz, avrete letto una sorta di sintetico manuale della vela. Si considerano le derive, i cabinati, le tecniche di manovra e ancoraggio. Le andature, la migliore messa a punto delle vele, i venti, il meteo, il rispetto dell'ambiente, le innovazioni nell'America's Cup e nelle Classi Olimpiche. Completa il tutto un Dizionario del marinaio. Utile, anzi utilissimo. Sì, perché appena si mette piede su una barca a vela tutte le parole cambiano. I termini nautici sembrano fatti apposta per fare sentire un pesce fuor d'acqua chi non è un marinaio navigato. La destra diventa “dritta”, tirare diventa “cazzare”, mollare diventa “lascare”, per non parlare di orzare, poggiare, strambare e così via dicendo. Se poi avete ancora dei dubbi tra prua e poppa, allora questo è proprio il vostro libro.
13,00

Perché? Ambiente. Oltre 100 quiz per salvare il pianeta

Perché? Ambiente. Oltre 100 quiz per salvare il pianeta

Maurizio Maria Fossati

Libro: Copertina morbida

editore: Morellini

anno edizione: 2020

pagine: 124

Perché due gradi di temperatura in più mettono a rischio la vita sulla Terra? Perché i virus non conoscono confini? Perché sulla spiaggia troviamo più tappi che bottiglie di plastica? Sono tante le domande sull'ambiente e sugli ecosistemi qui proposte: le pillole di scienza spiegate nel libro offrono un quadro globale sulla situazione attuale del Pianeta e ne tracciano le possibili evoluzioni. Un simpatico 'manuale' anti-fake news e un percorso educativo adatto a tutti per vivere in un mondo migliore e più consapevole.
9,90

Perché? Oltre 100 quiz per svelare le curiosità della scienza

Perché? Oltre 100 quiz per svelare le curiosità della scienza

Maurizio Maria Fossati

Libro: Libro in brossura

editore: Morellini

anno edizione: 2019

pagine: 142

Come fanno le mosche a camminare sul soffitto senza cadere? Perché i gatti adorano le scatole? Perché il vetro è trasparente? Come fanno gli aerei a stare in aria senza precipitare? Sono tanti i fenomeni e le situazioni alle quali siamo abituati ma che, a pensarci bene, non è facile spiegare. Ecco allora un libro pensato per mettersi alla prova. Un modo spassoso per imparare o ripassare le regole di chimica, fisica e biologia, per soddisfare le curiosità dei più piccoli, ma anche per mantenere giovane la mente di chi ormai giovane non lo è più.
9,90

Parole che curano. L'empatia come buona medicina. Storie di malati, familiari e curanti

Parole che curano. L'empatia come buona medicina. Storie di malati, familiari e curanti

Franca Regina Parizzi, Maurizio Maria Fossati

Libro: Libro in brossura

editore: Publiediting

anno edizione: 2016

pagine: 240

Gli autori propongono un viaggio nella medicina narrativa, dove il dolore, la guarigione, il ruolo del medico, il rapporto medico-paziente e alcune malattie gravi e socialmente rilevanti sono analizzati attraverso le storie e le parole dei protagonisti. Pazienti, luminari della medicina e operatori della salute raccontano in prima persona le loro esperienze di pazienti e di curanti. Le narrazioni, le vicende, i conflitti e le ansie sollecitano domande e forniscono soluzioni, diventando strumenti per tradurre la scienza e divulgare la "buona medicina".
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.