Libri di Maurizio Pertegato
Water Memories. Barcis
Lorenzo Cardin, Tiziana Melloni, Maurizio Pertegato
Libro: Libro in brossura
editore: Studio Associato ComunIcare
anno edizione: 2020
L'acqua e la memoria. Val d'Arzino e altipiano di Pradis
Lorenzo Cardin, Tiziana Melloni, Maurizio Pertegato
Libro: Libro in brossura
editore: Studio Associato ComunIcare
anno edizione: 2019
Il libro nasce per onorare una memoria preziosa legata alla Grande Guerra: il cimitero di Pradis, luogo unico in Friuli Venezia Giulia, dove sono sepolti i caduti della battaglia che si svolse tra Pielungo e Pradis all’inizio del novembre 1917. La guida racconta altre storie che si sono incrociate in queste terre, così ricche di ricordi, di particolarità culturali ed ambientali e di acque che nel loro corso ora appaiono ora si inabissano e creano spettacolari forre. Completa la guida un'ampia scelta di suggestivi itinerari.
Water Memories. Val Tramontina
Lorenzo Cardin, Tiziana Melloni, Maurizio Pertegato
Libro: Libro in brossura
editore: Studio Associato ComunIcare
anno edizione: 2019
pagine: 76
L'acqua e la memoria. Polcenigo
Lorenzo Cardin, Tiziana Melloni, Maurizio Pertegato
Libro: Libro in brossura
editore: Studio Associato ComunIcare
anno edizione: 2018
Vera e propria cerniera tra le Prealpi Sud Orientali e il mare Adriatico, Polcenigo, che dal 2014 è entrata a far parte dei “Borghi più belli d’Italia”, è stata abitata dall’uomo fin da epoche preistoriche. Si trova ai piedi dell’altipiano del Cansiglio, una vasta formazione di natura calcarea di forma pressappoco quadrata ricoperta da una fitta e suggestiva foresta. Le acque abbondanti che penetrano nel suolo poroso riemergono in due spettacolari sorgenti, il Gorgazzo e la Santissima, che danno origine al fiume Livenza.
L'acqua e la memoria. Maniago e la Val Colvera
Lorenzo Cardin, Tiziana Melloni, Maurizio Pertegato
Libro: Libro in brossura
editore: Studio Associato ComunIcare
anno edizione: 2017
pagine: 72
Maniago e la Val Colvera in Friuli Venezia Giulia sono un brillante esempio di quel microcosmo tipico delle terre prealpine del Nord, rappresentato dal legame fruttuoso, di origini millenarie, tra valle e montagna. La guida, terzo titolo della collana "L'acqua e la memoria", esplora il paesaggio urbano, collinare e prealpino del variegato territorio del Friuli occidentale che va dai Magredi ai contrafforti del sistema montuoso del Raut.
L'acqua e la memoria. Val Tramontina
Lorenzo Cardin, Tiziana Melloni, Maurizio Pertegato
Libro: Libro in brossura
editore: Studio Associato ComunIcare
anno edizione: 2018
La guida descrive la vasta area dell’alto corso del Meduna, in Friuli Venezia Giulia, una valle che si stende dalla diga di ponte Racli a passo Rest. È una delle zone più selvagge del Friuli Occidentale, eppure ha conosciuto uno sviluppo economico e sociale unico in epoca moderna. Un’area affascinante che negli ultimi tempi è diventata polo di attrazione per chi vuole ritrovare un contatto stretto con la natura. Vi si trovano le pozze smeraldine, uno dei dieci luoghi più belli di wild swimming in Italia.