Libri di Maurizio Pompeo
La via obliqua della conoscenza
Maurizio Pompeo
Libro: Libro in brossura
editore: Eracle
anno edizione: 2017
pagine: 125
L’autore si propone di farsi medium fra i testi antichi dei Veda e il lettore occidentale, si propone cioè di mostrare una strada verso la consapevolezza individuale. Il testo ha una struttura ben solida in cui l’autore porta a raggiungerla attraverso la conoscenza di tre diverse vie, per giungere poi all'illustrazione di una via di mezzo fra la visione Vedica orientale e una visione occidentale della vita: “la via "obliqua" della conoscenza”. La via Verticale, Obliqua e Orizzontale verranno illustrate in modo tale da evidenziare la loro universalità. L'intento è quello di riuscire a guardare con una visione nuova la vita grazie alle informazioni Vediche offerte dall’autore.
L'era del pressapokista (Kali Yuga)
Maurizio Pompeo
Libro: Libro in brossura
editore: Pathos Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 138
"L'era del pressapoKista - (Kali Yuga)" è un testo che conclude una trilogia sulla Cultura Vedica. L'autore lo considera "l'amarenina sulla torta" perché è un amara e ironica visione su almeno cinquantaquattro tra le molte caratteristiche attuali della nostra Era. Dopo averle umilmente e consapevolmente riconosciute in noi dovremmo eliminarle totalmente, solo allora riusciremmo a essere se non degli illuminati, almeno degli ‘schiariti’. L'autore con la sua innata creatività lega i titoli dei testi, formando un’unica frase che riassume l'essenza della trilogia: ‘L'era del pressapokista’, ‘Pare brutto... ma è bello!’ perché ti porta su ‘I sentieri verticali della consapevolezza’ la vera strada della felicità interiore.
I sentieri verticali della consapevolezza
Maurizio Pompeo
Libro: Copertina morbida
editore: Pathos Edizioni
anno edizione: 2021
L'autore è uno "scrittore giullare", in quanto possiede il talento di esprimere elevati concetti filosofici spirituali in una forma lieve, giocosa e ironica. Egli ci invita a raggiungere il nostro "centro", o vero Sé, nel quale tutti noi, prima o dopo, dovremmo stabilizzarci attraverso tre sentieri: orizzontale, obliquo e verticale. Si propone come tramite tra l'antica saggezza spirituale vedica dell'oriente e il mondo occidentale, più concreto e materiale, guidandoci con grande estro creativo. Le nove premesse creeranno una base teorica agevole e affascinante dandoci delle semplici coordinate per non brancolare nel buio ma in una chiara visione olistica. Le nove visioni dei sentieri Verticali ci porteranno a una chiara e Suprema Consapevolezza, essi sono accompagnati da un passo di un testo dei Veda della "Baghavagita così com'è" o dello "Srimad Baghavatam". Si tratta, in sintesi, di un nuovo paradigma di comunicazione, in cui concetti di grande complessità e profondità vengono resi accessibili e comprensibili a tutti coloro che ricercano sinceramente la propria vera "essenza".
Pare brutto... ma è bello!
Maurizio Pompeo
Libro: Libro in brossura
editore: Pathos Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 214
Nella fiabesca cornice di Ariano Irpino, Govi, sessantatreene, racconta il proprio viaggio verso la consapevolezza alla nipote Inda, diciottenne incarnata in un corpo di appena nove mesi. In un suggestivo e surreale dialogo, ripercorre e mette a nudo un cammino avventuroso, denso di eventi e percezioni che hanno determinato le sue scelte. Scrittore e giullare, attore protagonista della sua vita, in questo romanzo Govi gira il film come un regista per una spettatrice speciale. “Pare brutto... ma è bello!” è il percorso emotivo fatto di piaceri fisici ed effimeri, passioni materiali e viscerali, che avvolgono e segnano indelebilmente sino ad arrivare alla pace per il ricongiungimento con l'anima individuale.