Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maurizio Rodighiero

Tralci e versi

Tralci e versi

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2025

pagine: 96

Un modo, nuovo, originale, attuato dal curatore del volume, Maurizio Rodighiero, di raccontare la Calabria attraverso le meraviglie del territorio, in particolare quelle che richiamano viti, vigneti, vitigni, che compendiano storia, cultura, tradizioni insieme a passaggi e insediamenti di popoli. Riesce a realizzare una narrazione verosimile e suggestiva grazie anche alla indubbia bellezza di immagini, giochi di luce e contrasti nati dal sapiente uso della macchina fotografica di Daniele Bilotto che, nei suoi scatti, sa cogliere emozioni e sensazioni, la cui forza evocativa si presta alla lettura di chi osserva le foto, in senso soggettivo e oggettivo a un tempo Come sottofondo, spontanee riflessioni, liriche esternazioni, immediate, dirette di Felicita Cinnante, che, con questa sua miscellanea, fa un grande regalo alla sua terra, testimoniando la vivacità – e le potenzialità – di un connubio storicamente sempre vivo, di cui anche la Calabria è stata nei secoli protagonista: agricoltura e poesia, campi e letteratura. Dalla Prefazione di Gianluca Gallo
18,00

L'ultimo legionario di Fiume. Vita di Aristide Manes, ufficiale, patriota e dannunziano (1862-1951)

L'ultimo legionario di Fiume. Vita di Aristide Manes, ufficiale, patriota e dannunziano (1862-1951)

Antonello Savaglio

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2024

pagine: 202

Ambizioso, eclettico, dal temperamento passionale e nutrito dei valori patriottici, Aristide Manes è un eroe della Prima guerra mondiale e fu a Fiume con Gabriele D'Annunzio. Con il poeta condivise i momenti della resistenza, i progetti, i timori e le ansie ed ebbe incarichi culturali, politici e militari durante i mesi di occupazione della "città di vita". Dopo il Natale di Sangue continuò a restare sulle barricate e, accettando il rischio, fu l'ultimo ufficiale legionario a lasciare Fiume. Antonello Savaglio, che scopre il suo diario, la corrispondenza epistolare, i fascicoli della scuola dei legionari e i rapporti militari, in queste pagine ricostruisce la vita di un uomo coraggioso e perspicace, lungimirante e inimitabile, che agì per il trionfo e la grandezza dell'Italia. Introduzione di Maurizio Rodighiero.
18,00

Il Magliocco. Un antico vitigno autoctono calabrese

Il Magliocco. Un antico vitigno autoctono calabrese

Libro: Libro in brossura

editore: Pellegrini

anno edizione: 2022

pagine: 232

Saggi di Antonio La Marca e Stefania Mancuso - Università della Calabria; Mariarosaria Salerno - Università della Calabria; Antonello Savaglio - Membro del consiglio direttivo della Deputazione di Storia Patria per la Calabria; Vincenzo Antonio Tucci - Direttore Archivio Diocesano di Cosenza; Piero Giuseppe Savaglio - Studente di Lettere e beni culturali Università della Calabria; Giuseppe Tagarelli -Ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche; Vincenzo Roseti - Agronomo, ricercatore presso “CRSFA Basile Caramia”.
18,00

Finestra sull'infinito e altri percorsi

Finestra sull'infinito e altri percorsi

Maurizio Rodighiero

Libro: Copertina rigida

editore: Federghini Tipografia

anno edizione: 2019

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.