Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maurizio Semplice

Elogio della privazione. In tempo di eccessi, la sobrietà è virtù

Elogio della privazione. In tempo di eccessi, la sobrietà è virtù

Maurizio Semplice

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè

anno edizione: 2025

pagine: 158

Dialogo filosofico tra un anziano saggio e un giovane curioso nell’auto in panne nella notte di Natale. Esiste ancora la felicità oggi? Dove e come trovarla? Come difendersi in una società votata al consumo compulsivo di oggetti e sensazioni? Per Maurizio Semplice (nomen omen) basta una parola, anzi una lettera: l’alfa privativo dell’antica Grecia. È una semplice vocale che, posta all’inizio delle parole, ne muta diametralmente la sostanza e induce una metamorfosi del pensiero. Così quell’α diventa quasi una chiave fantastica per aprirsi a una vita svuotata del superfluo ma piena di saggezza, moderazione, serenità, semplicità. Prefazione della Prof.ssa Giovanna Montella.
15,00

Ricette crudeli. Istruzioni per una dieta dadaista

Ricette crudeli. Istruzioni per una dieta dadaista

Maurizio Semplice

Libro: Copertina morbida

editore: Fefè

anno edizione: 2021

pagine: 118

Scrive il Prof. Pietro A. Migliaccio in prefazione: "Maurizio Semplice è il dadaista della cucina che crea un assurdo modo di fare pietanze. Nelle sue Ricette crudeli sento la disperazione per la perdita della cultura del gusto, un grido disperato, una invocazione per il ritorno alla semplicità, all'amore per il cibo e per i gusti genuini, non più dettati da simboli e mode".
11,00

Memorie di un brontosauro. Racconti, amori e imprese di un restauratore di pianoforti in un secolo di storia d'Italia

Memorie di un brontosauro. Racconti, amori e imprese di un restauratore di pianoforti in un secolo di storia d'Italia

Maurizio Semplice

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè

anno edizione: 2020

pagine: 210

Il Brontosauro è animale estinto o vicinissimo all’estinzione. Non ce ne voglia Sauro (il Brontosauro), che in questo libro racconta la propria vita. Non alludiamo alla sua fisicità, quanto alla sua entità di personaggio storico: di uomo, di italiano-tipo, che ha attraversato settant’anni di ’900 e vent’anni di 2000. Quell’italiano-tipo non c’è più, è di fatto estinto, sopravvive nella memoria di chi lo è stato e può ancora raccontarlo. Quell’italiano-tipo è archeologia sociale e antropologica, che però può insegnarci ancora molto.
15,00

Ricette crudeli. Istruzioni per una dieta dadaista

Ricette crudeli. Istruzioni per una dieta dadaista

Maurizio Semplice

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè

anno edizione: 2014

pagine: 104

"Maurizio Semplice è il dadaista della cucina che crea un assurdo modo di fare pietanze. Nelle sue Ricette crudeli sento la disperazione per la perdita della cultura del gusto, un grido disperato, una invocazione per il ritorno alla semplicità, all'amore per il cibo e per i gusti semplici." (Dalla prefazione del Prof. Antonio Migliaccio). Detro sconosciuti sapori e bizzarri ingredienti, maltrattati al limite della compassione, si viene disvelando una sfida involontaria che dà vita a piatti che si ribellano al bon ton del gusto, usciti più dalla mente di un alchimista che da quella di una cuoca.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.