Libri di Maurizio Vezzaro
Imperia sconosciuta. Storie di eroi, tragedie e avventure
Maurizio Vezzaro, Giorgio Bracco
Libro: Copertina morbida
editore: Historica Edizioni
anno edizione: 2018
Dal "Maciste" di Porto, Pietro Boine (fratello dello scrittore Giovanni), al delitto d'onore degli Anni Cinquanta, che ebbe come cornice l'affascinante loggiato di Santa Chiara al Parasio. Dall'aviere-eroe, super decorato della Grande Guerra, all'inventore del birdwatching, al secolo Edgardo Moltoni. E poi: la leggendaria partita giocata dal bomber dei Mondiali del 1970 in Messico, Gerd Muller, sul campo in terra e ghiaia dei Padri Giuseppini; l'ultimo volo di Claudio Garibaldi sul suo Canadair inghiottito dal fuoco; i ricordi drammatici dei reduci della tragedia dell'Heysel (1985); la storia dell'unico imperiese che ha indossato la maglia della Nazionale di calcio. Ogni capitolo, e sono 16, è un mini romanzo. Ogni pagina una grande avventura umana. Abbiamo cercato, studiato e selezionato personaggi e vicende che, a nostro parere, meritavano di uscire dai cassetti impolverati della memoria. Un piccolo consiglio ai lettori: non preoccupatevi di cominciare dalla prima pagina. Date un'occhiata all'indice, se volete. Scegliete poi il capitolo che più vi aggrada, lasciandovi trasportare dal tempo, dentro un'Imperia che c'era e oggi non c'è più.
Imperia segreta. Storie, luoghi e personaggi della città
Maurizio Vezzaro, Giorgio Bracco
Libro
editore: Historica Edizioni
anno edizione: 2016
La strana vicenda dell'alfiere invisibile, la tragedia di Ivanoe Amoretti, l'assassinio di Hagere. Ma, anche, la nascita e la fine di un porto, il declino del pastificio Agnesi. Luoghi, casi di vita, personaggi, misteri e segreti di una città, Imperia, che tanti confondono ancora con Imola. Una città strana, capace di crolli precipitosi e di improvvisi slanci di resurrezione. E gli imperiesi? Gente dalla tempra forte che ha dato tanto alla storia patria, un poco musoni magari, ma tenaci e dal cuore grande. Attraverso ricostruzioni storiche, testimonianze di prima mano, giornali d'epoca, riemergono personaggi dimenticati e angoli meritevoli di studio e nuova attenzione. Un viaggio dentro una città poco conosciuta, dove trovano cittadinanza assassini, eroi, gente normale che la Storia ha deciso, improvvisamente, di consegnare alla leggenda.