Libri di Maurizio Zanon
Haiku
Maurizio Zanon
Libro: Libro in brossura
editore: Carello
anno edizione: 2025
pagine: 72
"Caro Maurizio, [...] La tua poesia è come una pietra preziosa che, invece di essere su una corona imperiale o su un banco di un orafo, deve ancora essere trovata; forse è ancora incastonata in qualche roccia profonda, in attesa di essere portata alla luce, ma non per questo è meno preziosa. [...]". (Stefano Zanus – Artista grafico)
Il soffio salvifico della poesia
Maurizio Zanon
Libro: Libro in brossura
editore: Guido Miano Editore
anno edizione: 2025
pagine: 80
Antologia poetica con tre prefazioni nel campo della letteratura comparata. «Il soffio salvifico della poesia è il titolo generale della presente antologia poetica ed appare in contrasto con quello del primo capitolo, ovvero La fatica del vivere. In realtà non è così, in quanto per Maurizio Zanon la poesia è stata ed è nella sua esistenza, proprio l’antidoto principale, insieme all’amore e alla natura, per superare il cosiddetto disagio esistenziale e la particolare inquietudine psicologica dell’epoca contemporanea» (Dalla prefazione di Enzo Concardi). Prefazioni di Enzo Concardi, Floriano Romboli, Gabriella Veschi.
Leggero essere
Maurizio Zanon
Libro: Libro in brossura
editore: Carello
anno edizione: 2024
pagine: 64
Ogni parola mia scritta è come un granello di sabbia che il vento poi sparge sul mare. Mi faccio cadere piume leggere. Esse mi donano ancora la melodia l’ultimo scorcio stanco di poesia. (Maurizio Zanon)
Fralezze
Maurizio Zanon
Libro: Libro in brossura
editore: Guido Miano Editore
anno edizione: 2023
pagine: 68
«Con questa breve silloge, contenente altrettante brevi liriche, il poeta sembra coerentemente simboleggiare la sua visione della vita, sintetizzata nel titolo: "Fralezze", ovvero l’effimero esistenziale della condizione umana. L’osservatorio da cui scruta il mondo è ora quello della vecchiaia e il richiamo autobiografico d’una corsa che va verso il capolinea è costante, pur alternando, negli esiti lirici, stati d’animo fatalistici e crepuscolari ad altri speranzosi e valoriali. In un contesto spirituale del genere e con tali premesse di tipo cronologico ed esperienziale, l’ispirazione ha bisogno di poche pennellate, immagini, scansioni per edificare una scrittura essenziale, diretta, ricapitolatrice di vissuti, idee e pensieri appartenenti a tutto il bagaglio della sua traiettoria terrena» (Enzo Concardi, dalla prefazione).
Prima che io vada a dormire
Maurizio Zanon
Libro: Libro in brossura
editore: Carello
anno edizione: 2022
pagine: 80
Maurizio Zanon è un poeta che già da anni si sta creando un affezionato pubblico di lettori e che ha pubblicato diverse raccolte poetiche. In molte poesie sembra voler trasmettere il desiderio di andare, di viaggiare per giungere a quell’età che prelude alla conclusione di tutto, quindi possono quasi essere considerati versi che inducono alla meditazione filosofica. Mi è molto piaciuta la similitudine nella quale invece di paragonarci, come dicono i testi sacri, alla cenere, ci paragona all’acqua. Il filo conduttore di queste poesie è il tempo che, associato alla notte o alla nebbia, diventa colui che occulta tutto: le cose, i sentimenti, la vita stessa. Giorgia Pollastri (Gruppo Poesia Comunità di Mestre)
Opera Omnia
Maurizio Zanon
Libro: Copertina morbida
editore: Guido Miano Editore
anno edizione: 2021
pagine: 192
"Proverò a pormi una domanda fondamentale su Maurizio Zanon: qual è la sua sete più profonda? Cosa vuole egli veramente comunicarci con i suoi messaggi poetici? Cosa traspare di più significativo ed importante della sua personalità, della sua umanità, della sua anima, da ciò che il lettore leggerà in questo libro? La domanda si è già articolata in più punti interrogativi e quindi anche la risposta seguirà la stessa strada. Infatti non c'è in lui una sete unica, un messaggio solo, un'anima monocolore, ma tutto un insieme di valori e di istanze che concorrono a formare la ricchezza dell'uomo e dell'artista. La grande sete del poeta si definisce quindi con più nomi, che tutti però hanno per radice il nome dell'amore: amore per la vita, amore per la libertà, amore per l'amore, amore per la natura, amore per l'eterno, passione per Venezia."
L'ultima finestra
Maurizio Zanon
Libro: Libro in brossura
editore: Carello
anno edizione: 2021
pagine: 56
Poesie, riflessioni, ricordi, condivisioni.
Curiosità poetiche
Maurizio Zanon
Libro: Libro in brossura
editore: Carello
anno edizione: 2020
pagine: 72
“Ecco, io ho reso pubbliche le mie cose, anche perché ho sempre sognato che un giorno, dopo la mia vita, qualcuno – non so, la persona più sconosciuta della Terra – possa prendere in mano per caso un mio libro, ed una mia poesia, dopo la lettura, accarezzi – con beneficio – l’animo suo, facendo sentire quel lieve brivido interiore, che lo riconcili alla vita, in caso ne avesse bisogno, con la convinzione di non avere sprecato del tempo prezioso. E non sarebbe nemmeno importante per lui ciò ch’io sia stato, perché avrei comunque raggiunto il mio scopo. Altro che fama, altro che gloria!” Maurizio Zanon
Tutto fu bello qui
Maurizio Zanon
Libro
editore: Guido Miano Editore
anno edizione: 2020
pagine: 90
Maurizio Zanon (Venezia, 1954) è fondamentalmente un poeta dell'interiorità che, nella riflessione e nella meditazione, va alla ricerca continua del senso della vita. È un poeta che ama le dimensioni del silenzio, sia per un suo bisogno personale che per un'inclinazione naturale. In modo particolare è vivo in lui il sentire la precarietà dell'avventura umana e consegna le sue attese alle prospettive metafisiche ed escatologiche.
Gli anni della solitudine. Piccolo diario d'amore
Maurizio Zanon
Libro: Libro in brossura
editore: Carello
anno edizione: 2020
pagine: 56
L’autore ha voluto - idealmente - dividere questo volume in due parti. La prima raccoglie alcune sue liriche, mentre la seconda contiene delle riflessioni - sull’arte della Poesia e sulla figura del Poeta - che egli fa partendo dalla sua storia e dalla sua esperienza, sia personali sia letterarie.