Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mauro Felice

Diario di una vita familiare, culturale e professionale

Diario di una vita familiare, culturale e professionale

Mauro Felice

Libro: Libro rilegato

editore: L'Arca e L'Arco

anno edizione: 2014

pagine: 64

10,00

Storia di una vita. Ricordi, testimonianze, documenti

Storia di una vita. Ricordi, testimonianze, documenti

Mauro Felice

Libro: Libro in brossura

editore: Sinestesie

anno edizione: 2016

pagine: 272

È un lavoro per lunghi tratti autobiografico. È certamente difficile parlare di se stesso perché si può correre il rischio di cadere nell'adulazione. Per questo motivo mi sono limitato a riportare fatti e situazioni in maniera, quanto più possibile, oggettiva, citando alcuni documenti che testimoniano l'impegno che ho profuso nella scuola, alla quale ho dedicato gli anni migliori della mia vita con spirito di sacrificio e di abnegazione. Ho esercitato la mia funzione di insegnante e di Direttore Didattico in un momento particolare della scuola elementare, pervasa da uno spirito innovativo volto a delineare un nuovo modo di fare scuola e una nuova professionalità docente.
12,00

La filastrocca di Ines. Storia di una donna friulana

La filastrocca di Ines. Storia di una donna friulana

Mauro Felice

Libro: Libro in brossura

editore: Le Château Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 208

Questa è la storia di Ines, figlia di friulani emigrati in quella che oggi è Slovenia. Inizia con la sua nascita nel 1896 a Gottschee, enclave di lingua tedesca, nella baracca dormitorio delle operaie di una fornace di laterizi, e si dipana lungo l’arco della sua vita sino al 1974. La fedeltà – a un amore proibito e a un’amicizia complicata, segnati entrambi da lontananze, distacchi e riunificazioni – è uno dei tratti del carattere di Ines, forgiato dal lavoro duro e precoce e dalle difficoltà dei tempi: due guerre, le vicende confuse di una terra di confine predata ma a modo suo impenetrabile. La scrittura, appresa frequentando la scuola tedesca di Gottschee, e la tenace, perfezionistica volontà di imparare sono i binari sui quali corre una storia segnata da svolte, incontri, scelte e punteggiata da piccole presenze simboliche, i fiori di magnolia, una medaglietta portafortuna, i versi di Goethe e quelli di una filastrocca tedesca per bambini. Una filastrocca che ritorna ad ogni nascita – quella di Jochen, figlio di Rudolf, quella di Carlo Rodolfo figlio di Ines e di N.N. – e ad ogni rinascita della protagonista.
15,00

Il disordine di Marino. fra pensieri, parole, opere e omissioni

Il disordine di Marino. fra pensieri, parole, opere e omissioni

Mauro Felice

Libro: Libro in brossura

editore: Le Château Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 192

Marino è un uomo disordinato. Il disordine condiziona non solo il suo carattere, i sentimenti e gli affetti, ma si palesa senza limiti anche nella conduzione quotidiana della sua vita. La sua scrivania ne è emblema e metafora. Architetto e fotografo, ama la bellezza e quindi le donne. È un cultore dell’armonia ravvisabile nei luoghi, nei paesaggi, nelle arti, nelle persone. Prova molto interesse per le differenziazioni culturali che identificano la storia e le identità originali delle genti. Marino adora la libertà e l’individualità. Detesta quegli usi e costumi superficiali che la società attuale ha prodotto e adottato. Disprezza l’omologazione imperante e la diffusione delle regole ingiustificate. Odia la burocrazia, e il suo rancore per gli uomini che la generano e la coltivano è molto profondo. Marino sa chi è stato, ricorda perfettamente il suo passato, è deluso del presente, disorientato quando guarda al suo futuro. Marino è un uomo incerto, colpevole d’immaturità in forma recidiva. Possiede tuttavia qualità non del tutto rivelate. Coltiva nel suo animo speranza e latente ottimismo. In fin dei conti quello che cerca è un po’ di serenità. Gli basta poco.
15,00

Màri e monti. Due storie, una vita, lo stesso luogo
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.