Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mauro Marcone

Il mio amico Caspar e altri racconti

Il mio amico Caspar e altri racconti

Mauro Marcone

Libro: Copertina morbida

editore: Graphot

anno edizione: 2018

pagine: 184

Sono qui raccolte le storie di alcuni personaggi significativi incontrati dall'autore nel corso della sua vita: dal periodo della gioventù a Casale Monferrato ai paesi dove si è trovato a vivere per lavoro. Ogni storia è importante e rappresenta un periodo che copre gli ultimi cinquant'anni, con tutti i cambiamenti geopolitici che sono avvenuti. Ogni personaggio è figlio del suo tempo e partecipa alla composizione del mosaico della vita dell'autore. Scrivere questi racconti ha significato tornare indietro e ricordare momenti che durante la stesura del libro sono stati rivissuti.
10,00

Il mistero della Vergine del Sole

Il mistero della Vergine del Sole

Mauro Marcone

Libro

editore: Graphot

anno edizione: 2017

Una notte d'estate, sul ciglio della strada che porta a Cortina, Giovanni vede al chiaro di luna la figura di una donna dall'aspetto evanescente. È un colpo di fulmine. Frena, torna indietro, ma lei è sparita. Inizia una ricerca febbrile per trovarla, in cui viene trascinato di avventura in avventura. Quando la rivede nasce un amore quasi sovrannaturale tra Giovanni e la sacerdotessa del tempio degli Incas, nel regno delle nubi del paesaggio andino, in mezzo agli orrori compiuti dagli spagnoli sbarcati lungo le coste del Perù. Ma l'avventura continua nel Mar dei Caraibi fino alle infuocate terre africane. E in mezzo a profezie arcane e miti dell'antico Impero degli Incas, un amore sublime, tragico e meraviglioso allo stesso tempo, legherà le sorti di Tzisi, la Vergine del Sole, e Giovanni per sempre.
10,00

L'avventuriero

L'avventuriero

Mauro Marcone

Libro

editore: Graphot

anno edizione: 2017

10,00

Delitto in Colchide

Delitto in Colchide

Mauro Marcone

Libro

editore: Graphot

anno edizione: 2016

10,00

Il mondo magico del vecchio treno

Il mondo magico del vecchio treno

Mauro Marcone

Libro: Copertina morbida

editore: Graphot

anno edizione: 2016

pagine: 158

L'autore, che per motivi lavorativi e per esperienze personali, è sempre stato un grande viaggiatore, ha voluto rendere omaggio a questo mezzo di locomozione, che nel tempo non ha mai perso il suo fascino. È la fantasia che ispira la descrizione del treno ai tempi del leggendario Oriente Express, con le sue coreografie di ristoranti principeschi tra menu favolosi e calici scintillanti, durante un interminabile viaggio notturno, tra i pericoli delle bombe in tempo di guerra o sulle Ande peruviane in mezzo alle nubi del Condor, tra i paesaggi fantastici delle antiche vestigia dell'estinta civiltà degli Incas. Ed è il ricordo del primo viaggio con la famiglia, durante il mondo intatto dell'infanzia, che perdura anche oggi, e riaffiora quando ci si ritrova in una delle vecchie stazioni della propria città di origine.
10,00

Il mio piccolo grande mondo antico

Il mio piccolo grande mondo antico

Mauro Marcone

Libro: Libro rilegato

editore: Il Punto PiemonteinBancarella

anno edizione: 2016

pagine: 224

14,50

Largo ai settantenni. Il caffè, teatro di discussioni infuocate tra benpensanti e irriducibili

Largo ai settantenni. Il caffè, teatro di discussioni infuocate tra benpensanti e irriducibili

Mauro Marcone

Libro

editore: Graphot

anno edizione: 2015

pagine: 184

Essere settantenni e sentirsi ragazzi, ma senza "ex". Essere un pensionato e possedere un cuore sbarazzino. Avere finalmente tutta la giornata a disposizione e doverla passare con gli amici al caffè, sognando avventure e sesso a go go. Il problema non sarà l'età vissuta come un marchio? saranno le costrizioni sociali che impongono certi comportamenti? Fra gli amici del caffè c'è chi continua ad agire come tempo si fosse fermato, chi è un irrecuperabile benpensante, chi vorrebbe ma non osa... chi ci prova e gli va La pensione ha privato gli amici del caffè di quel giocattolo che era un lavoro interessante e il piccolo potere connesso alla posizione, la segretaria ecc. E allora: perché non inventarsi un nuovo giocattolo? Ci proveranno, gli amici del caffè, e sarà di aiuto il della goliardia e il ritorno agli svaghi dell'infanzia. Maldestri come sono, ce la faranno?
10,00

Germania 60. Un gruppo di amici a Bremen negli anni Sessanta

Germania 60. Un gruppo di amici a Bremen negli anni Sessanta

Mauro Marcone

Libro

editore: Graphot

anno edizione: 2015

pagine: 224

Quando si è giunti all'età della pensione il patrimonio di ognuno è la memoria, la capacità di ricordarsi di quei momenti che hanno illuminato la vita di ognuno e di andare indietro con il tempo e rivivere così i momenti più belli della propria esistenza. Ed è proprio ciò che traspare da questo libro: una grande nostalgia degli anni Sessanta, di una Germania libera e vivace in compagnia di un allegro gruppo di giovani che studia, lavora e cerca di approfittare al massimo della propria giovinezza vissuta in un paese, che dopo i duri anni della guerra e la povertà dei primi anni di pace, si risveglia ed incomincia a godere di un primo periodo di serenità e di benessere. La Germania è ancora divisa tra il benessere dell'ovest e la povertà della repubblica democratica dell'est; ed è il tempo in cui i tedeschi vanno in vacanza con l'automobile sulle coste dell'Adriatico; è il tempo del mito di Rimini e delle bellezze teutoniche che vengono in Italia a fare le vacanze.
10,00

Quelli della panchina. Il vecchio Monferrato

Quelli della panchina. Il vecchio Monferrato

Mauro Marcone

Libro: Copertina morbida

editore: Graphot

anno edizione: 2014

pagine: 176

I racconti di questo libro affondano le radici in un duplice terreno: rurale, l'uno; urbano, l'altro. In essi, l'albero della memoria proietta la sua ombra frondosa sulla regione del Monferrato e parla con la voce arcaica della famiglia contadina d'un tempo, affollata di nonni e nonne, di zii e cugini, di parenti lontani o emigrati e persi nelle nebbie del passato, immagini fugaci che riemergono all'improvviso. Possono provenire da una trincea della Prima Guerra Mondiale, comparendo con la stessa leggerezza con cui li scorgiamo in una festa campestre dopo la vendemmia, o scaturiscono da una vecchia canzone, o da una storiella procace quanto ingenua. Poi, i ricordi allungano le radici nella capitale della regione, penetrano in Casale, per rivivere le quotidianità scolastiche, i compagni di classe, gli amici del quartiere, i primi ardori sessuali, per finire - cuore di ogni attività ludica di allora -, nel trionfo dell'oasi verde del parco cittadino, su una panchina pronta ad accogliere ogni momento libero di un gioventù inconsciamente in bilico fra gli esiti del dopoguerra e l'attesa del boom economico italiano e, in fondo, bonacciona e senza pretese.
10,00

Tu felix Austria

Tu felix Austria

Mauro Marcone

Libro: Copertina morbida

editore: Graphot

anno edizione: 2013

pagine: 192

Si può amare una città come si ama un'amante? Evidentemente sì, se capita di incontrarla in quel particolare momento della vita in cui è facile venire irretiti dal fascino della bellezza. La città che, con la stessa attrattiva di una donna, si offre all'autore di questo frammento autobiografico è l'elegante signora senza tempo, passata attraverso glorie storiche e altrettanto storiche vicissitudini, che la nome Vienna. Attraverso lo sguardo e i ricordi di Mauro Marcone la possiamo ammirare anche noi, in una serie di bozzetti; istanti che, lungo le vie cittadine, evocano profumi, sapori, suoni, colori... Sono i profumi che ci invitano a sostare negli accoglienti Caffè del centro, sono i sapori che troviamo nei ristoranti dove dell'ottimo riesling accompagna una cucina raffinata, sono le note della musica delle orchestrine sparse nei vari locali, e sono i colori che animano lo sfavillio di uno dei più celebrati luna Park del mondo, il Prater, con la sua ruota gigantesca. Non ci resta quindi che adeguarci al giudizio dell'autore quando sostiene che " (...) anche il chiaro di luna a Vienna è più bello che altrove".
10,00

Il dirigente

Il dirigente

Mauro Marcone

Libro: Copertina morbida

editore: Graphot

anno edizione: 2011

pagine: 192

Una lettura che, riproponendo il momento più elevato dell'attività industriale italiana, racconta con bonaria ironia la vicenda personale e aziendale dell'ingegner Brambilla. Sulla falsariga dell'esperienza dell'autore, il dirigente Brambilla trascina di avventura in avventura il lettore attraverso le principali città mondiali - da Vienna a Casablanca, da Hong Kong a Bruxelles, dalla Cecoslovacchia dei tempi della cortina di ferro a New York rendendolo partecipe delle sue imprevedibili attività in campo industriale e privato.
15,00

La Curtassa. Ricordi di un'infanzia
14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.