Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Max Damioli

Mi sono fatto male. L'inconsapevole volontarietà dell'infortunio

Mi sono fatto male. L'inconsapevole volontarietà dell'infortunio

Aldo Ciprandi, Max Damioli

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 120

In questo libro esploriamo il legame tra il malessere dell'atleta e gli infortuni fisici, offrendo un nuovo punto di vista che integra esperienza sul campo e approcci interdisciplinari come l'osteopatia, la psicologia, il coaching, il respiro e l'ipnosi. Abbiamo rilevato l'efficacia del nostro metodo attraverso anni di pratica e osservazione diretta. Questo "libro che non c'era" fornisce un approccio olistico per comprendere e prevenire gli infortuni nello sport, trasformando la prospettiva di allenatori e atleti e migliorando le performance sportive.
15,00

Il grande libro del respiro

Il grande libro del respiro

Max Damioli

Libro: Libro in brossura

editore: L'Età dell'Acquario

anno edizione: 2022

pagine: 346

Il respiro è una meta-tecnica: fa funzionare meglio qualsiasi altra tecnica che miri al benessere della persona. Ciascuno di noi può imparare a respirare in modo corretto e ottenere così risultati sorprendenti per l’equilibrio e l’efficienza del sistema Corpo-Mente-Spirito-Emozioni. Il respiro non si apprende dai libri, ma questo volume – risultato di un’approfondita revisione di un testo pubblicato molti anni fa, con sezioni e argomenti inediti – offre a beneficio dei respiratori di ogni livello indicazioni e consigli su questioni che prima o poi tutti si trovano ad affrontare. Dopo aver fatto una breve rassegna delle riflessioni teoriche e delle esperienze pratiche sulle quali si fondano le tecniche occidentali, Damioli presenta la propria concezione del respiro: spiega qual è l’approccio corretto, chi sono i facilitatori, qual è la loro etica e come si svolge un ciclo di integrazione. Entra nello specifico dei benefici che il respiro può apportare agli sportivi, alle donne in gravidanza, ai malati e persino ai bambini. Infine, nella nuova, ricca appendice, le testimonianze dei suoi allievi dimostrano come un istruttore esperto riesca a conoscere le abitudini e lo stile di vita di chi ha di fronte semplicemente analizzando il suo respiro. Max Damioli racchiude in queste pagine un’esperienza più che trentennale, maturata con migliaia di persone in sessioni private e di gruppo, sempre supportata da studi e ricerche e dal confronto con alcuni dei più importanti insegnanti di tecniche di respiro del mondo. Con la chiarezza e la verve che lo contraddistinguono, ci guida alla scoperta di un metodo semplice, ma di estrema efficacia, per fare del bene a noi stessi e migliorare la qualità della nostra vita di ogni giorno.
22,00

Il libro del respiro. Perché è importante imparare a respirare meglio

Il libro del respiro. Perché è importante imparare a respirare meglio

Max Damioli

Libro: Copertina morbida

editore: L'Età dell'Acquario

anno edizione: 2018

pagine: 187

Il respiro è una meta-tecnica: fa funzionare meglio qualsiasi altra tecnica che miri al benessere della persona. Ciascuno di noi può imparare a respirare in modo corretto e ottenere così risultati sorprendenti per l'equilibrio e l'efficienza del sistema Corpo-Mente-Spirito-Emozioni. Il respiro non si apprende dai libri, ma questo testo offre - a beneficio dei respiratori di ogni livello - indicazioni e consigli su questioni che prima o poi tutti si trovano ad affrontare. Dopo aver tracciato una breve storia delle riflessioni teoriche e delle esperienze pratiche sulle quali si fondano le tecniche occidentali, l'autore presenta la propria concezione del respiro: spiega qual è l'approccio corretto, chi sono i facilitatori, qual è la loro etica e come si svolge un ciclo di integrazione. Entra, inoltre, nello specifico dei benefici che il respiro può apportare agli sportivi, alle donne in gravidanza, ai malati e persino ai bambini.
16,50

Il libro del respiro. Perché è importante imparare a respirare meglio

Il libro del respiro. Perché è importante imparare a respirare meglio

Max Damioli

Libro: Libro in brossura

editore: L'Età dell'Acquario

anno edizione: 2010

pagine: 174

Il respiro è una meta-tecnica: fa funzionare meglio qualsiasi altra tecnica che miri al benessere della persona. Ciascuno di noi può imparare a respirare in modo corretto e ottenere così risultati sorprendenti per l'equilibrio e l'efficienza del sistema Corpo-Mente-Spirito-Emozioni. Il respiro non si apprende dai libri, ma questo testo offre - a beneficio dei respiratori di ogni livello - indicazioni e consigli su questioni che prima o poi tutti si trovano ad affrontare. Dopo aver tracciato una breve storia delle riflessioni teoriche e delle esperienze pratiche sulle quali si fondano le tecniche occidentali, l'autore presenta la propria concezione del respiro: spiega qual è l'approccio corretto, chi sono i facilitatori, qual è la loro etica e come si svolge un ciclo di integrazione. Entra, inoltre, nello specifico dei benefici che il respiro può apportare agli sportivi, alle donne in gravidanza, ai malati e persino ai bambini.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.