Libri di Max Euwe
Il mediogioco. Volume 2
Max Euwe, Haije Kramer
Libro: Copertina rigida
editore: Ediscere
anno edizione: 2014
pagine: 303
Il mediogioco rappresenta la fase della partita di scacchi che più è difficile da comprendere, sia per la vastità degli argomenti che abbraccia, sia per le numerosissime eccezioni di cui bisogna tener conto. Se per le aperture e per i finali esiste già una notevole teoria codificata che permette anche ad un buon dilettante di destreggiarsi con onore, per quanto riguarda il centro di partita una teoria completa era quasi impossibile da immaginare, prima di questo libro. Max Euwe e Haije Kramer, con la collaborazione del noto teorico e IM Hans Kmoch, hanno speso oltre dieci anni di studi, ricerche e lavoro per creare questa pietra miliare della letteratura scacchistica. Il Volume 2 si incentra su quelli che vengono definiti gli "elementi dinamici e soggettivi": l'iniziativa, attaccare il Re, l'arte della difesa, la tecnica per manovrare, la liquidazione, difetti comuni, stile personale. La presente edizione è basata sull'ultima versione, aggiornata nel 1994, e le analisi sono state verificate con l'aiuto del computer, migliorando ulteriormente la qualità de "Il mediogioco".
Il mediogioco. Volume 2
Max Euwe, Haije Kramer
Libro: Copertina morbida
editore: Ediscere
anno edizione: 2014
pagine: 303
Il mediogioco rappresenta la fase della partita di scacchi che più è difficile da comprendere, sia per la vastità degli argomenti che abbraccia, sia per le numerosissime eccezioni di cui bisogna tener conto. Se per le aperture e per i finali esiste già una notevole teoria codificata che permette anche ad un buon dilettante di destreggiarsi con onore, per quanto riguarda il centro di partita una teoria completa era quasi impossibile da immaginare, prima di questo libro. Max Euwe e Haije Kramer, con la collaborazione del noto teorico e IM Hans Kmoch, hanno speso oltre dieci anni di studi, ricerche e lavoro per creare questa pietra miliare della letteratura scacchistica. Il Volume 2 si incentra su quelli che vengono definiti gli "elementi dinamici e soggettivi": l'iniziativa, attaccare il Re, l'arte della difesa, la tecnica per manovrare, la liquidazione, difetti comuni, stile personale. La presente edizione è basata sull'ultima versione, aggiornata nel 1994, e le analisi sono state verificate con l'aiuto del computer, migliorando ulteriormente la qualità de "Il mediogioco".
Il mediogioco. Volume 1
Max Euwe, Haije Kramer
Libro
editore: Ediscere
anno edizione: 2005
pagine: 292
Trattato di scacchi
Max Euwe
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2015
pagine: 322
Per quanto ogni giocatore di scacchi sia portato generalmente a condurre le partite secondo lo stile che gli è congeniale, è tuttavia indispensabile che egli possegga la capacità di adeguarsi alle esigenze di ogni sviluppo o variante, per sfruttare di volta in volta il gioco di posizione e quello di combinazione, due tipi di gioco che si integrano nel generale contesto, per quanto diversi siano nei "modi" e nei "tempi". Ed è inoltre necessario che egli sia in grado in ogni momento di valutare la situazione e di scegliere, quindi, il piano di gioco più aderente alla situazione stessa. Il professor Max Euwe, l'unico che fu in grado di battere Alechin in una sfida per il titolo mondiale, espone tali principi con metodologia scientifica, in questa sua opera, ritenuta dagli esperti uno dei trattati più validi in campo internazionale.