Libri di Maxeiner Alexandra
Tutti a tavola! Gusti e disgusti, curiosità e diversità, storie e culture del cibo
Maxeiner Alexandra, Anke Kuhl
Libro: Libro rilegato
editore: Slow Food
anno edizione: 2022
pagine: 36
Tantissimi aspetti della nostra vita ruotano intorno al cibo. In passato coltivavamo o allevavamo (e quindi conoscevamo più da vicino) quello che portavamo in tavola, oggi spesso lo compriamo pronto al supermercato. In Cina, ad esempio, non è raro mangiare il cane, in Europa è inconcepibile. In India le mucche sono sacre mentre nel nostro Paese vengono allevate per essere mangiate. Alcune persone sono vegetariane o vegane, altre amano la carne. È questione di gusti, tradizione, ambiente, cultura. Gli usi intorno al cibo sono molto diversi a seconda del Paese e anche della famiglia. Alcuni pranzano insieme, altri da soli davanti alla televisione, in piedi, in movimento o per terra… Il cibo può anche farci male: possiamo ammalarci o non stare bene se non abbiamo un giusto rapporto con la tavola. Una cosa è certa, il cibo è al centro della nostra vita! Ma purtroppo ancora oggi nel mondo non tutti hanno da mangiare: in alcune zone si muore di fame mentre in altre troppi avanzi finiscono nella spazzatura. Questo album illustrato, con brevi testi che accompagnano i disegni, aiuta i più piccoli a conoscere il fantastico mondo dell'alimentazione divertendosi! Età di lettura: da 6 anni.
In famiglia! Tutto sul figlio della nuova compagna del fratello della ex-moglie del padre... e altri parenti
Maxeiner Alexandra
Libro: Libro rilegato
editore: Settenove
anno edizione: 2018
pagine: 28
Luca a volte bisticcia con Lisa, sua sorella. Mina non ha fratelli ma ha tutto doppio. Carla e Max hanno due mamme e due papà. Giulia è triste e non ha voglia di avere un’altra mamma. Paola festeggia il suo giorno due volte all’anno: la data del suo compleanno e quella del suo arrivo. Daniel vive con i suoi genitori affidatari. Laura ha la voce identica a sua madre. Silvia è un genio in matematica, come suo nonno. Ogni persona è diversa ma tutte e tutti hanno una cosa in comune: sono parte di una famiglia e come la sua non ne esistono al mondo! Età di lettura: da 6 anni.